tasso Mortalità eteromorfi entry level

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di GuppyBoy » 15/09/2019, 19:04

Ciao a tutti...

Da circa 8 mesi ho una vasca dedicata agli eteromorfi, per ora nuotano un oranda cioccolato e un black moor, ma l'idea era di arrivare a 4 pesci...
L'oranda è con me sin dall'inizio, il black ha sostituito un suo omologo morto circa un mese dopo l'acquisto, col senno di poi probabilmente era già affetto da idropsia... prima dell'estate anche un ryukin mi ha abbandonato per infiammazione alla vescica o blocco intestinale o entrambi... gli episodi sono documentati sul forum ;)

Vengo al punto, tutti i pesci sono stati acquistati nella taglia "entry level" per intenderci quelli piccini con prezzo dai 4 ai 10 euro, soprattutto perchè mi piaceva l'idea di vederli crescere da 0 (non dall'uovo :)))

..volevo un parere sincero da voi, in base alla vostra esperienza, sono stato sfortunato o gli eteromorfi in età giovanile sono veramente molto delicati? e quindi forse, conviene prendere un pesce un pò più grandino e già "selezionato" da madre natura?

PS i miei due rossi (in realtà uno è bronzo l'altro nero =)) ) ad oggi stanno benissimo, alterno secco a piselli e larve di zanzara ogni tanto.. le dimensioni sono circa triplicate :D

Grazie :-bd

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di Matty03 » 16/09/2019, 12:54

Ciao @GuppyBoy :)
Tutti gli avannotti dei pesci hanno lo svantaggio di essere molto più delicati degli adulti, ma una moria di massa importante non ne la spiego :-?
Al contrario, peró, si ambientano molto meglio di un adulto ad una nuova vasca
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Violet
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 29/07/19, 11:12

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di Violet » 16/09/2019, 14:34

Ciao, beh mi ritrovo molto nelle tue parole.
Personalmente non credo nella selezione naturale quando si tratta di pesci che portiamo a casa alle "nostre condizioni". Piango ancora la scomparsa del mio ranchu per idropisia ( che però si portava dietro sin dall'acquisto ) e del cucciolo di testa di leone nero con flagellati e vescica natatoria cronicamente compromessa, ma onestamente, il problema primo era il negoziante che mi ha sempre mal consigliata e il fatto che questi due soggetti fossero già malati.
Purtroppo, a loro, di un pesce da 10 euro non frega nulla. Discorso completamente opposto per te che lo porti a casa e te lo vuoi crescere.
Credo fermamente che informarsi bene prima di comprare i pesci e una cura dedicata alle loro esigenze suggerita da persone appassionate sia la discriminante per il benessere delle creaturine.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di roby70 » 16/09/2019, 16:07

GuppyBoy ha scritto:
15/09/2019, 19:04
Da circa 8 mesi ho una vasca dedicata agli eteromorfi
Quanti litri è la vasca?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di GuppyBoy » 16/09/2019, 19:49

roby70 ha scritto:
16/09/2019, 16:07
GuppyBoy ha scritto:
15/09/2019, 19:04
Da circa 8 mesi ho una vasca dedicata agli eteromorfi
Quanti litri è la vasca?
100x40x50
L'unica pianta che regge le belve è la vallisneria... 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di roby70 » 16/09/2019, 20:59

Prova con le galleggianti tipo la pistia. L’egeria l’hai già provata? E l’echinodorus?
Con i rossi so che è un terno al lotto :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di GuppyBoy » 17/09/2019, 0:40

roby70 ha scritto:
16/09/2019, 20:59
Prova con le galleggianti tipo la pistia. L’egeria l’hai già provata? E l’echinodorus?
Con i rossi so che è un terno al lotto :-??
Ho un po' di egeria nell'altra vasca, proverò...
Il problema è che anche se nn mangiano le foglie, scavano intorno alla pianta e mangiano le radici... Lo stanno facendo anche con la vallisneria, ho due o tre piante da interrare completamente... E in teoria sono ancora cuccioli 😂

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 17/09/2019, 13:08

Per la mia esperienza prima o poi con i rossi le piante fanno una brutta fine, però una soluzione c'è, almeno se la vasca è aperta: una Photos. Le foglie vanno lasciate emerse e piano piano produrrà una gran quantità di radici alle quali i rossi non potranno fare niente, così otterrai un gradevole aspetto jungla e un po' di filtraggio "naturale".
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Violet (17/09/2019, 14:04)

Avatar utente
GuppyBoy
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 19/09/17, 11:54

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di GuppyBoy » 17/09/2019, 14:21

ecannoni ha scritto:
17/09/2019, 13:08
Per la mia esperienza prima o poi con i rossi le piante fanno una brutta fine, però una soluzione c'è, almeno se la vasca è aperta: una Photos. Le foglie vanno lasciate emerse e piano piano produrrà una gran quantità di radici alle quali i rossi non potranno fare niente, così otterrai un gradevole aspetto jungla e un po' di filtraggio "naturale".
Le radici che vedi sullo sfondo sono photos preso da una vasca in cui sto rivedendo il layout...👍

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

tasso Mortalità eteromorfi entry level

Messaggio di HCanon » 17/09/2019, 15:28

Perfetto, una volta che si saranno radicate creeranno un bell'effetto.
In questi giorni ogni tanto prendo dalla vasca dei Macropodus della Ceratophyllum che metto nella vasca dei miei "Rossi scorfani", il giorno dopo non c'è più traccia :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti