Pagina 1 di 3

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 1:51
di MrOri
Buonasera,
Sono prossimo all’allestimento di un cubo da 25lt per un betta. Sono all’inizio e quindi ho seguito le indicazioni di un utente per una gestione facile: cryptoconite, anubias e qualche superficiaria.

Arrivo alle domande:
Consigliate un fondo fertile e ghiaino o una fertilizzazione con gli stick?
Nel caso optassi per la seconda posso comunque interrare le piante o devo lasciarle con le radici scoperte?

Grazie in anticipo per i consigli.

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 7:17
di Vultus5
L Anubias non va interrata perché altrimenti marcisce, di solito lega a radici o rocce con filo da pesca fino a quando non si ancora da sola. Prende nutrienti dall'acqua ma mangia poco e quindi è molto facile eccedere con la fertilizzazione e trovarsi molte alghe. Va necessariamente messa all'ombra di qualcosa. Se sì metta sotto luce diretta si riempie di alghe scure.
Per le Cryptocoryne invece vanno piantate e puoi mettere fertilizzante in capsule vicino alle radici.
Che ne pensi di aggiungere una pianta a crescita rapida?

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 8:20
di K271
Vultus5 ha scritto: L Anubias non va interrata perché altrimenti marcisce, di solito lega a radici o rocce con filo da pesca fino a quando non si ancora da sola. Prende nutrienti dall'acqua ma mangia poco e quindi è molto facile eccedere con la fertilizzazione e trovarsi molte alghe. Va necessariamente messa all'ombra di qualcosa. Se sì metta sotto luce diretta si riempie di alghe scure.
Per le Cryptocoryne invece vanno piantate e puoi mettere fertilizzante in capsule vicino alle radici.
Che ne pensi di aggiungere una pianta a crescita rapida?
Quanto detto è assolutamente giusto.
Sono le rapide che ti aiutano nella gestione andando a nutrirsi di inquinanti e degli elementi che noi useremo per fertilizzare.
Vai di inerte senza fondo fertile

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 8:43
di MrOri
Come rapide avevo pensato a limnobium da superficie o la classica limnophila per il fondo. Avevo poi rinunciato perchè pensavo avessero una gestione più complessa.

Voi cosa ne pensate?
Come mi devo comportare con la limnophila?
Le anubias posso incastrarle tra le rocce senza interrare le radici?

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 9:29
di K271
MrOri ha scritto: Come mi devo comportare con la limnophila?
Io ho la Limnophilla Sessiliflora, ti dico che è una pianta molto facile. Basta dargli luce e nutrienti e in poco tempo ti riempi la vasca.
Se vuoi approfondire : Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Le piante galleggianti

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 9:48
di Pisu
Tutto giusto quanto detto, ma sia limno o galleggianti che siano, praticamente tutte le rapide, necessitano anche di fertilizzazione in colonna.
Se vuoi una gestione semplice che non abbia molta luce e no CO2 te la puoi cavare con dei pezzetti di stick in colonna o nel vano filtro (scelti tra quelli che non si sciolgono velocemente) oppure con un fertilizzante generico per acquario all in one, come ad esempio Easy Life Profito. In questo caso ogni tanto si fa qualche cambio

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 9:53
di MoneML
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto. Per fare un pratino il fondo fertile è necessario? Grazie

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 9:57
di Pisu
MoneML ha scritto: Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto. Per fare un pratino il fondo fertile è necessario? Grazie
Dipende da vari fattori, il tipo di pratino, gli spessori e il tipo di fondo, è meglio se apri un topic tuo così vediamo insieme il tutto

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 10:02
di MoneML
Pisu ha scritto:
MoneML ha scritto: Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto. Per fare un pratino il fondo fertile è necessario? Grazie
Dipende da vari fattori, il tipo di pratino, gli spessori e il tipo di fondo, è meglio se apri un topic tuo così vediamo insieme il tutto
OK grazie... Ho un topic in primo allestimento... Ne parlerò di la... ;)

Fertilizzare: stick o fondo?

Inviato: 16/09/2019, 10:53
di BGM
Pisu ha scritto: Tutto giusto quanto detto, ma sia limno o galleggianti che siano, praticamente tutte le rapide, necessitano anche di fertilizzazione in colonna.
Se vuoi una gestione semplice che non abbia molta luce e no CO2 te la puoi cavare con dei pezzetti di stick in colonna o nel vano filtro (scelti tra quelli che non si sciolgono velocemente) oppure con un fertilizzante generico per acquario all in one, come ad esempio Easy Life Profito. In questo caso ogni tanto si fa qualche cambio
Concordo in tutto ad eccezione che il Profito sia un "all in one".
Il profito è un integratore di micronutrienti ma manca di NPK, cioè di azoto, fosforo e potassio. Per questi, o si integra come diceva Pisu mettendo stick nel filtro o aggiungendoli direttamente in colonna con prodotti specifici (uno economico è, per esempio, il Sera flore 4 plant) o con fertilizzanti pmdd.