Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti, dopo vari consigli di Aleph
nell'argomento "Salviamolo insieme" ho svuotato il cubetto da 40lt e sono ripartito da zero.
Ho riempito la vasca di osmosi e sale apposito per marino e inserito le tre rocce vive acquistate questa mattina.
Il nanetto ha una pompa da 500lt/h per il movimento dell'acqua e una lampada da 10000k della dennerle che andando avanti vorrei sostituire con una autocostruita a LED più un riscaldatore da 100w settato a 25 gradi (un pò sovradimensionato).
Su consiglio di Aleph do luce fin da subito.
E qui la mia domanda nasce spontanea....quante ore però?
8?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Un paio di foto
Questa è un'ottima idea, quando vuoi apri un topic apposito che parliamo di questo
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
la pompa puntala verso la superficie, che dovrà esser ben movimentata e increspata, bisogna massimizzare gli scambi gassosi (a differenza di un dolce).
P.s un consiglio di natura estetica.. Io metterei uno sfondo di color nero o azzurro. La resa visiva migliora tantissimo
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
la salinità a quanto sta attualmente ?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Ah, ti consiglio anche di incrementare la quantità di rocce. Non hai uno schiumatoio ed i soli cambi d'acqua potrebbero non bastare. Puoi usare della roccia morta, visto che hai già un bel po' di roccia viva, così da dar maggior superficie batterica e per la microfauna !
Uno schiumatoio a porosa, l'hai preso in considerazione? Per quanto piccoli, sono molto efficienti e danno una grossa mano nella rimozione dell'organico, probabilmente facendoti anche diminuire la frequenza dei cambi d'acqua, magari anche una volta al mese
Ah, ti consiglio anche di incrementare la quantità di rocce. Non hai uno schiumatoio ed i soli cambi d'acqua potrebbero non bastare. Puoi usare della roccia morta, visto che hai già un bel po' di roccia viva, così da dar maggior superficie batterica e per la microfauna
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ho ancora una roccia a prendere il sole, tra una settimana inserirò anche quella!
Ma di posto per i coralli non ne resta piú dopo
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Per lo schiumatoio sicuramente ne farò uno e sarebbe utile e divertente costruire una minisump dove mettere il riscaldatore ecc tutto autocostruito direi... Mi piace il fai da te.. sul dolce apparte la vasca ho fatto tutto io, mobile, luci ecc
hai ragione, allora metti solo la roccia che ti è rimasta all'asciutto, quando sarà pronta !
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi: questo per esempio è molto semplice da costruire e funzionale
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
lui lo incastra nel coperchio con una guarnizione, ma basta fare due fori sul tubo e mettere delle ventose , così da poterlo mettere in qualsiasi punto della vasca
questo per esempio è molto semplice da costruire e funzionale
Aggiunto dopo 46 secondi:
È molto simile a quello che Ho fatto in emergenza ieri ma fatto meglio direi!
Aggiunto dopo 41 secondi:
Questo
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Molto valido, direi che ne faccio uno a doc con il tubo trasparente, bella anche l'idea del tubo di scarico schiuma sporca.
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Sono un paio di corallini questi?
Avvio il mio nanetto
Inviato: 16/09/2019, 19:35
di cristian
Prima erano chiusi e non li vedevo
Avvio il mio nanetto
Inviato: 16/09/2019, 19:38
di aleph0
Si, quelli dovrebbero esser rhodactis, dovrebbero. Non ne sono sicuro. Vedrai che cresceranno
Molto valido, direi che ne faccio uno a doc con il tubo trasparente, bella anche l'idea del tubo di scarico schiuma sporca.
si è un'ottima idea. Per un nanoreef è più che sufficiente ed esteticamente non è affatto spiacevole. Dopo tutto è solo un tubo di plastica trasparente cilindrico.
Puoi usare il plexiglass. Poi fai due fori sul tubo e metti quelle ventole che si incastrano nei fori a pressione, così lo metti direttamente sul vetro .
Oppure ti costruirsi un supporto ad L, forato, da attaccare al vetro e metti il tubo dentro, fissandone l'altezza con una guarnizione. non so se mi sono spigato. Se poi hai la stampante 3D.... cavolo.. è solo l'inizio di un'infinita storia
Se poi hai la stampante 3D.... cavolo.. è solo l'inizio di un'infinita storia
Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
Un altro sogno nel cassetto.... Ma per ora mi devo accontentare con quello che ho!
Invece....parliamo di coralli...
Vorrei mettere un mollo per i pagliacci e poi qualche altro tipo la favia ma nulla di troppo impegnativo, cerco colori intensi in ogni caso...verde viola giallo ecc.
Consigli?!?
Aggiunto dopo 8 minuti 31 secondi:
Le zoanthus non sono male, la ricordea, la pachyclavularia viridis,la rhytisma fulvum, le attinie me le sono messe via...troppo difficili per ora.
Avvio il mio nanetto
Inviato: 17/09/2019, 16:08
di aleph0
Quasi tutti i coralli molli puoi allevarli con successo e ne esistono davvero di ogni colorazione. Rhodactis, discosoma, xenia, cladiella, zoanthus, palythoa, sinularia, ecc ecc.. Hai solo l'imbarazzo della scelta
Avvio il mio nanetto
Inviato: 17/09/2019, 16:55
di cristian
Ok questa sera mi informo a riguardo...quello verde che hai nel tuo cubetto è uno spettacolo!
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Nel frattempo mi sono convinto a farmi una minisump, anche perchè se avessi bisogno di espandere la parte filtrante ho un può di spazio in più. Sarà un 30*20*20 cosí nascondo tutto sotto e sopra ho piú posto per coralli ecc...ho appena ordinato l'occorrente dalla Germania...quando arriva aggiorno con le foto e apro un piccolo argomento