Pagina 1 di 1

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 17/09/2019, 21:26
di Matty03
Ciao a tutti :)
Sono riuscito a "salvare" un gruppetto di gymnocorymbus da un acquario insieme ad uno squaletto adulto....
Avevo già intenzione di tenerli isolati per qualche giorno, in quanto nelle condizioni in cui venivano tenuti era molto probabile una malattia, e adesso, notando attentamente, un gymnocorymbus ha il labbro superiore della bocca completamente assente, come se gli fosse stato tagliato di netto..
Mi viene il dubbio, peró, (chissà come mai :-!!!) che sia la malattia del buco, peró non ho mai visto un pesce infetto da questa malattia quindi non saprei proprio come fare..
I pesci sono veramente obesi, e i colori molto sbiaditi(forse anche a causa del trasporto), vorrei quindi un vostro parere su cosa possa essere(magari si sono morsi, ma solo quel pesce?, e con una ferita così estesa?)

Ps:questo é l'unico pesce con problemi esterni, gli altri mi sembrano apposto :-bd

Chissà come mai, le malattie ormai fanno parte della mia acquariofilia, sarà un segno del destino? :-!!!

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 18/09/2019, 6:55
di fernando89
bisognerebbe capire se è qualcosa di cicatrizzato o in avanzamento, direi di tenerlo monitorato e basta, non sappiamo molto del suo passato e il fatto che non vedo rossori o carne viva nel buco mi fa credere sia cicatrizzato :-?

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 18/09/2019, 7:03
di Matty03
In effetti non vedo nemmeno io carne "viva" :)
Allora lo tengo monitorato(per sicurezza provo a vedere se mangia).....da solo o li tengo tutti li finché non capiamo il problema?

Ps:potrebbe essere stato lo squaletto a tranciargli il labbro superiore?.... Non credo che dei Gymno, pur avendo dei bei dentini :D, riescano a ferirsi in quel modo

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 19/09/2019, 7:06
di Matty03
@fernando89 :)
Altro particolare :D... Alcune pesci sono delle "palline",non so se é perché hanno mangiato troppo, oppure hanno altre complicazioni, ma uno addirittura non riesce a stare dritto....(oggi pomeriggio appena torno a casa allego qualche foto)
Credi sia utile inserire un pó di solfato di magnesio per aiutarli ad evacuare?
Magari anche per un paio di giorni, giusto per sgonfiarli un pochino, perché se li inserisco così ho paura che con lo stress possano sorgere altre complicazioni

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
La vasca é di 5l....ne metterei 1grammo domani, e un'altro dopodomani in caso non abbia fatto effetto.... Se neanche così riescono a c***** :D posso escludere costipazione....

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 19/09/2019, 7:16
di fernando89
Matty03 ha scritto: Alcune pesci sono delle "palline",non so se é perché hanno mangiato troppo, oppure hanno altre complicazioni, ma uno addirittura non riesce a stare dritto
foto/video?

li lascerei a dieta due giorni e poi valutiamo se dare un lassativo o meno

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 19/09/2019, 8:22
di Matty03
Appena torno a casa posto foto e video :-bd

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 19/09/2019, 15:22
di Matty03
Scusami per le foto sfocate.... L'aeratore unito agli escrementi ha fatto un casino ~x(

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
@fernando89 :) dalle foto dovrebbe vedersi bene il ventre gonfissimo.....
Quei pesci dovrebbero essere "sottili", invece dalla foto si vede il ventre a "palla"

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 19/09/2019, 21:20
di Matty03
Non so se puó essere d'aiuto, ma i pesci più "grossi" hanno anche l'anno molto arrossati, quasi marrone :(

Gymnocorymbus con lesione alla bocca

Inviato: 20/09/2019, 22:30
di fernando89
Matty03 ha scritto: Non so se puó essere d'aiuto, ma i pesci più "grossi" hanno anche l'anno molto arrossati, quasi marrone :(
Ok andiamo di lassativo, sale inglese, 2 grammi circa ogni 10 litri, alza la temperatura a 28 gradualmente, se per domani non sgonfia o raddoppia la dose