Pagina 1 di 1

Mancanza di potassio?

Inviato: 17/09/2019, 23:12
di Tammyconte
Ho una microsorum che è un po' nera su delle foglie e dei buchini. Anche una foglia di una bacopa caroliana. Deve essere mancanza di potassio?

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/09/2019, 1:34
di Nijk
Tammyconte ha scritto:
17/09/2019, 23:12
Ho una microsorum che è un po' nera su delle foglie e dei buchini. Anche una foglia di una bacopa caroliana. Deve essere mancanza di potassio?
Qui siamo in piante, se pensi si tratti di un problema di fertilizzazione chiedi in sezione, dalle poche informazione che dai non è possibile farsi un'idea.
Come prima cosa comunque ti consiglio di allegare sempre delle immagini così da cercare di capire esattamente di cosa parliamo, giusto per farti capire potrebbe magari trattarsi anche solo di una foglia vecchia o nel caso in cui le piante siano da poco in acqua anche di normale adattamento, non è possibile tirare ad indovinare.

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/09/2019, 5:26
di giampy77
Secondo me sta semplicemente crescendo, trattandosi di un Microsorum, fa così.
Nijk ha scritto:
18/09/2019, 1:34
non è possibile tirare ad indovinare.
:D
A parte gli scherzi metti una foto altrimenti diciamo caxxxte.

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/09/2019, 13:01
di Tammyconte
20190918130044.jpg

Mancanza di potassio?

Inviato: 18/09/2019, 16:11
di Nijk
@Tammyconte io non so se l'acquario è avviato da poco a meno, quello che mi sembra di vedere dalle foto è che comunque le piante sono "nuove", nel senso che le hai messo da poco dentro l'acquario, almeno quelle che hai fotografato.

Come prima cosa riguardo alla microsorum non è che ci sia tanto da farsi problemi, è una pianta lenta, deve cambiare il fogliame ci metterà molto tempo puoi anche non fertilizzarla è indifferente proprio perchè se cresce ( e muore ) lentamente una foglia vuol dire anche che non ha bisogno di "mangiare" molto.

Discorso a parte per la Bacopa, quella è una pianta anche alquanto esigente ( di luce pure ), il discorso dell'adattamento vale per tutte le piante indistintamente ( e sia se provengano da coltivazione emersa che sommersa perchè è anche all'acqua, alla luce ecc che si devono adattare ).
Va fertilizzata la bacopa, hai bisogno di andare in "fertilizzazione" e non qui in piante, quello che posso dirti è che devi cominciare a farlo quando è evidente la produzione di nuovi getti, quando comincia a crescere in pratica, le parti vecchie sono perse ( è così per tutti ) vanno tagliate, accorciate e ripiantate quando sarà il momento, buttando le parti rovinate.

Ora tu dici potassio, ma ti chiedo stai fertilizzando?
Se la risposta è no allora non devi stare a chiederti se sia potassio, ferro ecc ... ci manca tutto, non è che cresca solo di potassio una pianta, ma in fertilizzazione ti sapranno spiegare il tutto meglio.