Lampada LED a immersione
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- PinoBurz
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/09/19, 15:31
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Buongiorno a tutti!
Oggi, curiosando in un grande negozio dei cinesi, ho trovato diverse lampade per acquari.
Tra queste ne ho notato un tipo, ovvero le lampade a immersione, a LED.
Nello specifico la confezione di quella che ho adocchiato recita anche le diciture "T4, 11W, luce bianca (quindi immagino sui 4000K), 70mm (circa)". Nessuna informazione sui lumen. Il prezzo è di 10€.
Di preciso, di cosa si tratta? Si potrebbero utilizzare fissandole alla plafoniera (la confezione comprende anche delle ventose)?
Cercando su internet ho notato che lo stesso prodotto si può trovare su diversi siti di compravendita, come eBay o altro.
Vi fidereste di un acquisto del genere? Tutte le volte che ho acquistato prodotti per l'iluminazione della vasca l'ho fatto tramite negozi di acquariologia o in ferramenta.
Oggi, curiosando in un grande negozio dei cinesi, ho trovato diverse lampade per acquari.
Tra queste ne ho notato un tipo, ovvero le lampade a immersione, a LED.
Nello specifico la confezione di quella che ho adocchiato recita anche le diciture "T4, 11W, luce bianca (quindi immagino sui 4000K), 70mm (circa)". Nessuna informazione sui lumen. Il prezzo è di 10€.
Di preciso, di cosa si tratta? Si potrebbero utilizzare fissandole alla plafoniera (la confezione comprende anche delle ventose)?
Cercando su internet ho notato che lo stesso prodotto si può trovare su diversi siti di compravendita, come eBay o altro.
Vi fidereste di un acquisto del genere? Tutte le volte che ho acquistato prodotti per l'iluminazione della vasca l'ho fatto tramite negozi di acquariologia o in ferramenta.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
A metterle puoi metterle, io ne ho acquistata una penso identica e faceva una bella luce, anche le piante rispondo bene.
Detto questo poi è chiaro che nel caso tu avessi esigenze particolari la cosa andrebbe valutata con maggiori dettagli, ad esempio già il wattaggio, generalmente si tratta di LED smd 2835 che sono anche molto performanti ma non ne ho mai viste da 11 watt.
I kelvin dovrebbero essere sui 7000K, luce bianca fredda in pratica.
Al momento la nostra è solo una chiacchierata, di base che sia cinese non vuol dire che non vada bene, anzi ci sono molti prodotti che al contrario sono molto utilizzati ed anche con soddisfazione, ma bisogna capire di cosa parli e a cosa ti serve per aggiungere altro.
Detto questo poi è chiaro che nel caso tu avessi esigenze particolari la cosa andrebbe valutata con maggiori dettagli, ad esempio già il wattaggio, generalmente si tratta di LED smd 2835 che sono anche molto performanti ma non ne ho mai viste da 11 watt.
I kelvin dovrebbero essere sui 7000K, luce bianca fredda in pratica.
Al momento la nostra è solo una chiacchierata, di base che sia cinese non vuol dire che non vada bene, anzi ci sono molti prodotti che al contrario sono molto utilizzati ed anche con soddisfazione, ma bisogna capire di cosa parli e a cosa ti serve per aggiungere altro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PinoBurz
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/09/19, 15:31
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Proverei a metterla giusto per dare un po' più di luce alla vasca, non che attualmente sia poco illuminata, ma tra acqua ambrata e fondo nero un po' di luce in più non guasterebbe.
Allo stato attuale monto un T8 25W 4000K e un tubo LED 10W 4000K 800lm su 90 litri lordi, con colonna d'acqua di 30 centimetri circa.
Per piante leggermente più esigenti in termini di luce, potrei avere qualche problema con la luce attuale!
Le ventose vanno bene per una plafoniera in plastica? Tra umidità ecc non vorrei si staccassero, anche se il rischio di finire in acqua penso sia minimo visto che ho due tiranti, lateralmente, qualche centimetro sopra il pelo dell'acqua
Allo stato attuale monto un T8 25W 4000K e un tubo LED 10W 4000K 800lm su 90 litri lordi, con colonna d'acqua di 30 centimetri circa.
Per piante leggermente più esigenti in termini di luce, potrei avere qualche problema con la luce attuale!
Le ventose vanno bene per una plafoniera in plastica? Tra umidità ecc non vorrei si staccassero, anche se il rischio di finire in acqua penso sia minimo visto che ho due tiranti, lateralmente, qualche centimetro sopra il pelo dell'acqua
Posted with AF APP
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Off Topic
Ma solo io nel grande magazzino cinese trovo solo la boccia tonda e niente altro?

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
PinoBurz ha scritto: ↑ Proverei a metterla giusto per dare un po' più di luce alla vasca, non che attualmente sia poco illuminata, ma tra acqua ambrata e fondo nero un po' di luce in più non guasterebbe.
Allo stato attuale monto un T8 25W 4000K e un tubo LED 10W 4000K 800lm su 90 litri lordi, con colonna d'acqua di 30 centimetri circa.
Se sono quelle che ho visto io non è che ti cambino più di tanto, pur essendo fatte anche bene e nonostante la luce sia anche buona parliamo di tubi da 2/3/4/6 watt, non ne ho mai viste di più potenti e se sono queste capirai che parliamo di qualcosa che è poco più di una luce notturna.
Capirai che se il tuo scopo è vedere i pesci possono andare anche bene, se invece pensi che quelle luci ti diano un qualcosa in più rispetto alla coltivazione delle piante secondo ti stai creando aspettative eccessive.
Ad ogni modo ci vuole una foto del prodotto ed una descrizione precisa delle specifiche per dirti nei fatti se per davvero avrai un aumento di luce significato e sufficiente ai tuoi scopi oppure no.
Penso che questo sia l'ultimo dei problemi, una ventosa è una ventosa, in attesa di una foto immagino che quel tubo sia fatto anche per stare in acqua e quindi male che vada e si stacca non succede niente, se cerchi una soluzione che più stabile e sicura hai tanti modi per attaccarlo al coperchio.
Io ti dico la verità un pò per curiosità e un pò perchè attirato dal prezzo qualcosa ho preso, pompe, acquari, luci, retini e altro.
Ti dico subito per smorzare ogni facile entusiasmo che la qualità si paga e se la fanno pagare anche i cinesi per questo non è che si trovi molto in genere e per negozi, ma come tutto dipende poi anche da te se ti accontenti e soprattutto a cosa ti serve, se non ci sono grandi aspettative qualcosa può anche andare bene.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PinoBurz
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/09/19, 15:31
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Ovviamente per le piante che ho attualmente non cambierebbe nulla, ma per altre potrebbe tornare utile visto che come detto la luce è abbastanza smorzata dall'acqua ambrata e dal fondo scuro.
In ogni caso, cercavo qualche informazione in più e qualche parere per capire se in futuro (prossimo o lontano) un acquisto del genere possa rappresentare una buona spesa, anche perché, attualmente, tra il neon di serie e il tubo LED che ho aggiunto, lo spazio sulla plafoniera è abbastanza poco!
Comunque, se dovessi tornare al negozio manderò qualche altra informazione, ma ripeto, a parte le scritte in cinese c'erano scritti solo la potenza, il colore della luce e la dimensione del tubo, non c'erano nemmeno informazioni sui lumen e chiedendo a un commesso non mi ha saputo dire nulla
In ogni caso, cercavo qualche informazione in più e qualche parere per capire se in futuro (prossimo o lontano) un acquisto del genere possa rappresentare una buona spesa, anche perché, attualmente, tra il neon di serie e il tubo LED che ho aggiunto, lo spazio sulla plafoniera è abbastanza poco!
Comunque, se dovessi tornare al negozio manderò qualche altra informazione, ma ripeto, a parte le scritte in cinese c'erano scritti solo la potenza, il colore della luce e la dimensione del tubo, non c'erano nemmeno informazioni sui lumen e chiedendo a un commesso non mi ha saputo dire nulla
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
L'acqua ambrata a prescindere smorza la luce, la soluzione più ovvia per aumentare ( e di parecchio pure ) l'efficienza delle lampade è evitare di colorare l'acqua.
A dirla tutta in realtà se le piante sono quelle del profilo mi sembra strano che hai problemi di luce.
Dipende come è normale che sia dalla lampada che acquisti e da quello che ti serve, senza sapere a cosa ti riferisci nello specifico purtroppo parliamo del nulla.PinoBurz ha scritto: ↑ In ogni caso, cercavo qualche informazione in più e qualche parere per capire se in futuro (prossimo o lontano) un acquisto del genere possa rappresentare una buona spesa, anche perché, attualmente, tra il neon di serie e il tubo LED che ho aggiunto, lo spazio sulla plafoniera è abbastanza poco!
Le soluzioni in ogni caso sono tante generalmente le lampade che si trovano per negozi dai cinesi vanno bene per guardare i pesci e per i muschi, e questo non perchè siano cinesi o fatte male ma perchè il wattaggio è molto basso, paradossalmente al tuo scopo in un negozio cinese le soluzioni LED per l'illuminazione della casa vanno sicuramente meglio, questo perchè a dirla in breve fanno più luce.
Se hai detto che le hai viste anche in vendita su ebay basta postare una foto, fai prima.PinoBurz ha scritto: ↑ Comunque, se dovessi tornare al negozio manderò qualche altra informazione, ma ripeto, a parte le scritte in cinese c'erano scritti solo la potenza, il colore della luce e la dimensione del tubo, non c'erano nemmeno informazioni sui lumen e chiedendo a un commesso non mi ha saputo dire nulla
Io queste ho preso, le trovo da 1 watt / 1,5 watt / 2 watt/ 2,5 watt/ 3 watt, i LED sono SMD 2835 che a livello di efficienza sono anche molto buoni ma chiaramente per via dei pochi watt le utilizzo nei caridinai con i muschi, e non mi lamento, ma parliamo di muschi a cui va bene tutto in pratica, diverso sarebbe il discorso se veramente le hai trovate da 11 watt, cercale che le compro anche io se costano poco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PinoBurz
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/09/19, 15:31
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Aspetta, mi sa che non ci siamo compresi... Non ho problemi di luce attualmente, viste le piante che ho in vasca; la domanda, posta in altra maniera, sarebbe: se decidessi di prendere piante più esigenti, come già delle Rotala o Limnophila, potrei considerare l'acquisto di queste lampade a LED?
Scusami, mi sono sicuramente posto male io!
Più che altro chiedo perché sembra un'opzione piuttosto economica e alternativa ai tubi LED da avvitare alla plafoniera (che ho già, da 10W)
Scusami, mi sono sicuramente posto male io!
Più che altro chiedo perché sembra un'opzione piuttosto economica e alternativa ai tubi LED da avvitare alla plafoniera (che ho già, da 10W)
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Penso che la risposta sia chiara pino, se le lampade che vuoi prendere sono quelle che ti ho mostrato io allora o le tieni accese o le tieni spente è più o meno la stessa cosa, perchè parliamo di 2 o 3 watt di LED e c'è poco da valutare anche fossero i migliori chip in commercio non ti fanno nessuna differenza in relazione alla crescita delle piante.PinoBurz ha scritto: ↑ Non ho problemi di luce attualmente, viste le piante che ho in vasca; la domanda, posta in altra maniera, sarebbe: se decidessi di prendere piante più esigenti, come già delle Rotala o Limnophila, potrei considerare l'acquisto di queste lampade a LED?
Scusami, mi sono sicuramente posto male io!
Se invece veramente cominciamo a parlare di 10 watt di luce LED e ne prendi un paio allora il discorso cambierebbe ma al momento e dopo svariati messaggi senza sapere di preciso di che prodotto parliamo ( serve una foto, una descrizione, qualunque cosa a parte la considerazione che sia cinese ... perchè tutto è cinese ormai ) alla tua domanda non può corrispondere una risposta sensata.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PinoBurz
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 07/09/19, 15:31
-
Profilo Completo
Lampada LED a immersione
Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Sono tornato al negozio e ho scattato queste foto, tra l'altro le altre lampade sono da 1, 2, 3W ed effettivamente è strano che questa sia da 11W. Non facciamo che è un neon e ho fatto una bella figura?
Solo che è messo in mezzo ai LED, ci sono solo LED e se non vado errato così mi ha detto anche il commesso!
Le altre informazioni che sono scritte anche sulla lampada sono 220V e 50Hz, per il resto come visibile non c'è scritto molto...
Sono tornato al negozio e ho scattato queste foto, tra l'altro le altre lampade sono da 1, 2, 3W ed effettivamente è strano che questa sia da 11W. Non facciamo che è un neon e ho fatto una bella figura?

Solo che è messo in mezzo ai LED, ci sono solo LED e se non vado errato così mi ha detto anche il commesso!
Le altre informazioni che sono scritte anche sulla lampada sono 220V e 50Hz, per il resto come visibile non c'è scritto molto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti