Pagina 1 di 1

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 18/09/2019, 13:39
di FraBar85
Ciao a tutti,

ho acquistato a giugno 2018 un acquario Eheim Proxima 250 che è dotato di serie con due barre Classic LED da 13,5w con temperatura 6500 Kelvin e potenza di 1400 lumen circa. Questo è lo spettro:
180820070814.jpg
A fine agosto ho integrato l'illuminazione con un Classic LED Plants da 13,5w con temperatura 8350 K e potenza di 1100 lumen circa. Lo spettro è questo:
180820070832.jpg
Il totale dei lumen per una vasca di 200 litri netti è di 3910, quindi neanche 20 lumen / litro.
IMG_4250.JPG
Le piante attualmente presenti sono:
Hygrophila Polysperma Rosanervig / Hygrophila Difformis / Ludwigia Repens rubin / Limnophila heterophylla / Ludwigia arcuata / Echinodorus Bleherae / Alternanthera Reineckii Rosanervig / Sagittaria Subulata / Pogostemon Helferi / Microsorum Pteropus / Anubias Barteri / Anubias barteri var. nana 'Mini Mini' / Nomaphila siamensis 'Parvifolia' / Ludwigia helminthorrhiza / Salvinia auriculata / Phyllanthus fluitans

Secondo voi è opportuno aumentare l'illuminazione dell'acquario rivestendo il coperchio in vetro con pellicola bianca / specchio, dato che adesso è nero?
181011091000.jpg
Grazie per le vostre indicazioni,
Francesco

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 18/09/2019, 14:35
di Ketto
FraBar85 ha scritto: Secondo voi è opportuno aumentare l'illuminazione dell'acquario rivestendo il coperchio in vetro con pellicola bianca / specchio, dato che adesso è nero?
Ciao :)
Da quello che ho capito vuoi aumentare il flusso luminoso in vasca andando a modificare la superficie sotto il coperchio. Questo metodo è funzionale in caso di illuminazione con neon (che emettono a 360 gradi), i LED generalmente emettono a 120 gradi quindi il loro flusso è già diretto verso la vasca e un coperchio a specchio diventa superfluo.
L'illuminazione sembra un pochino bassa dai dati che hai fornito. Se vuoi aumentarla dovrai per forza aumentare la potenza delle lampade.
Se sei bravo col fai da te sono sicuro che potrai realizzare delle bellissime barre (con lo spettro uguale alla eheim classic) ad un prezzo notevolmente inferiore. ;) Ti aiuteranno i moderatori di brico.
In caso tu voglia un prodotto già bello e pronto si può sicuramente cercare qualcosa :-bd
In ogni caso se vuoi aumentare la luce secondo me devi aumentare le lampade.
Comunque complimenti per la vasca!

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 18/09/2019, 16:09
di FraBar85
Grazie @Ketto
infatti il primo dubbio è se l'illuminazione che ho al momento è sufficiente per le piante presenti in vasca...ma vedo che sei d'accordo con me.
A quanto dovrei arrivare?
Il vantaggio dei LED Eheim sarebbe non dover rinunciare al coperchio in vasca...però aggiungerne un altro vorrebbe dire avere 4 LED :-?
Aggiungerne uno avrebbe un costo non esagerato, siamo sui 60/70 € ma...poi praticamente non metto più le mani in vasca :(( poi dovrei decidere cosa aggiungere:
- un terzo Classic / 6500 k con più lumen
- un secondo Plants / 8350 k con meno lumen
- ?

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 19/09/2019, 20:06
di Ketto
@FraBar85
Il classic ha più lumen del plant per una questione di spettro, non perché faccia più luce ;)
Se non sbaglio il plant ha dei LED rossi: ovvero un colore che genera pochi lumen anche quando il flusso luminoso è alto. Questo perché il lumen è un valore creato sulla percezione dell'occhio umano e non sul reale flusso luminoso generato.
In ogni caso non penso che l aggiunta di un ulteriore barra da 13 watt faccia una grande differenza.
Se vedi che le piante vanno bene con la situazione attuale puoi anche lasciare tutto così, in caso contrario io potrei la potenza a non meno di 60/70 watt.
Questo può essere fatto in diversi modi: con delle barre fai da te a tenuta stagna, con prodotti appositi (ma cercherei qualcosa di più potente per quel prezzo)...
Poi ovviamente questi sono solo i miei consigli ;) la vasca è tua e devi decidere tu che fare.

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 21/09/2019, 14:00
di Dani71
Ciao io ho lo stesso tuo acquario, se vuoi implementare l illuminazione da quella attuale io ti consiglio una barra LED heiem powerled+ plants e poi magari in un secondo tempo un powerled+ freshplants

Io personalmente ho tolto tutto e ho messo una plafoniera LED , vasca aperta

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 24/09/2019, 20:52
di FraBar85
Ciao @Dani71
Eh avessi considerato la questione prima non avrei aggiunto il Classic Plants :( oltretutto, da quando l’ho aggiunto, ho problemi con le alghe BBA :-?
Adesso gli dovrei praticamente sostituire 3 lampade 8-| e per questioni estetiche non vorrei rinunciare al coperchio...

Aggiunto dopo 49 minuti 59 secondi:
@Ketto approfitti della tua esperienza con i LED ^:)^ che tu sappia lo spettro che ha l’Eheim Classic Plants può dare problemi di alghe?

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 24/09/2019, 22:27
di Ketto
FraBar85 ha scritto: che tu sappia lo spettro che ha l’Eheim Classic Plants può dare problemi di alghe?
Ciao :)
Ti dico che ne penso a riguardo:
Partiamo dal fatto che quando un acquario è gestito da una mano esperta si può montare praticamente qualsiasi tipo di luce e non si hanno problemi di alghe. Ma ovviamente non è facile arrivare a un tale livello.
Inoltre le alghe possiedono anche loro i pigmenti fotosintetici che permettono la crescita delle piante quindi anche utilizzando delle lampade ottime c è sempre una possibilità di crescita algale (il miglior modo per contrastarle sempre e comunque è avere piante in perfetta forma).
Partendo da queste premesse bisogna dire che le BBA hanno parecchia ficoeritina (componente particolarmente attiva a 570-580 nm ovvero il giallo), questa componente è abbastanza presente nei LED 4000 kelvin, alcuni utenti lamentavano una crescita maggiore di questo tipo di alghe dopo l introduzione del 4000 kelvin.
Le tue lampade sono buone, anzi, lo spettro della "plants" è migliore della classic. È la classic che ha più emissione nel giallo.

Illuminazione LED acquario Eheim Proxima 250

Inviato: 24/09/2019, 22:33
di FraBar85
Grazie, temevo che avessero qualche responsabilità nell’aumento che ho avuto di questo genere di alghe :-s sto valutando se sostituire tutto l’impianto di illuminazione o tentare ancora con le lampade che ho @-)