Pagina 1 di 4

Ricominciamo! Nuovo allestimento.

Inviato: 18/09/2019, 14:18
di Davide97
Salve a tutti.
Tempo fa chiesi aiuto su questo forum per l'allestimento del mio primo acquario.
Dopo una splendida esperienza con una coppia di Apistogramma Cacatuoides (conclusasi in malo modo qualche mese fa a causa di un mio errore nel settare la temperatura) ieri ho deciso di pulire l'acquario e ricominciare.
Nella mia prima esperienza la difficoltà maggiore è stata la gestione delle piante (l'unica a salvarsi è stata la Sagittaria Subulanta) e soprattutto una fastidiosissima infestazione di Lemna.
Dopo aver pulito accuratamente il fondo mi ritrovo con un'acqua con:
pH 7.5
GH 8°dGH
KH 6°dKH
NO2- assenti

Volevo chiedere un aiuto per quanto riguarda:
    Aggiunta di eventuali piante di facile gestione.
      Scelta di piante galleggianti (assolutamente no Lemna, non voglio più averci a che fare :)) )
        Scelta della popolazione con eventuale modifica dei parametri dell' acqua. Come ho detto l'esperienza con i Caca è stata positiva, ma vorrei qualcosa di nuovo.

        Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi :)

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 17:45
        di mmarco
        Riesci a dire comunicare qualche tua preferenza?
        Ho dato un occhio alle dimensioni della tua vasca.
        Ci sono possibilità ma occorre scremare un po'.
        Mi riferisco ai pesci....
        :-h

        Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
        Per quanto riguarda piante, ne so quasi zero.
        Posso dire che come crescita rapida io mi trovo bene anche con Hygrophila Polisperma.
        In superficie e sono monotono, Salvinia Natans.
        Però valuta altri pareri.
        Io, e scusa il personalismo, non sono molto adatto perché preferisco adattare piante esterne, in acquario....
        :(( per risparmiare ma sovente fallisco
        :)

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 17:56
        di Gioele
        Carinotetraodon travancoricus ti può piacere?
        Vuole acqua ferma e ha un carico organico ridicolo, in un senza filtro ci sta benissimo nel caso ti interessi...
        Piante sommerse tieni criptocorine, microsorium e poi tieni delle emerse, oppure del ceratophyllum se non vuoi le emerse

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:08
        di roby70
        Gioele ha scritto: Carinotetraodon travancoricus ti può piacere?
        Ma hai un allevamento e li vendi? =))

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:09
        di Davide97
        Grazie per la risposta.
        Mettiamola così, per me il top sarebbe avere un acquario con pesci da fondo, pesci di gruppo e una coppia protagonista (ciclidi).
        Purtorppo il litraggio non lo consente.
        I Cacatuoides erano molto belli da osservare nei loro comportamenti, ma da lontano l'impatto dell'acquario era molto scialbo, sembrava quasi vuoto.
        Volevo sentire qualche proposta, magari qualche pesce con comportamenti interessanti, ma che allo stesso tempo dia vitalità all'acquario.

        Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
        Gioele ha scritto: Carinotetraodon travancoricus ti può piacere?
        Vuole acqua ferma e ha un carico organico ridicolo, in un senza filtro ci sta benissimo nel caso ti interessi...
        Piante sommerse tieni criptocorine, microsorium e poi tieni delle emerse, oppure del ceratophyllum se non vuoi le emerse
        Sembrano molto interessanti e esteticamente mi piacciono molto, ma ho paura che le piccole dimensioni lo rendano poco visibile in vasca.

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:22
        di mmarco
        Secondo me, potresti rimanere in Amazzonico e valutare gruppi di piccoli pesci.
        Senza "grossi" protagonisti.
        Prendi tempo, scegli bene quali e l'acquario potrà diventare interessante.
        Molto interessante.
        Se ti interessa l'Asia, bussa....
        Ma, il rio delle Amazzoni, per intenderci, offre un sacco di possibilità.
        Penso....

        Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
        Ancora sul personale e mi riscuso.
        In passato ho tenuto un sacco e mezzo di pesci.
        Ora, praticamente, mi diverto e molto con le umili Rasbora Heteromorpha....
        ....che non mi erano mai piaciute.

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:27
        di mmarco
        Ora ne ho due piccole nella culla :)

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:31
        di Gioele
        No @roby70 solo li adoro :D, e raramente vengono considerati.
        @Davide97 di certo non fanno un colpo d'occhio al pari di un ciclide, ma dopo che hanno capito che tu li nutri interagiscono molto, e a capirlo ci mettono poco...

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:37
        di Davide97
        Non me ne intendo molto di pesci asiatici.
        Qualche consiglio?
        Le rasbore le avevo valutate inizialmente, le vedevo bene con un Betta, ma non so se il litraggio lo permette.
        Anche i Pangio sembrano essere molto interessanti.

        Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
        Gioele ha scritto: No @roby70 solo li adoro :D, e raramente vengono considerati.
        @Davide97 di certo non fanno un colpo d'occhio al pari di un ciclide, ma dopo che hanno capito che tu li nutri interagiscono molto, e a capirlo ci mettono poco...
        Mi hanno veramente colpito, ma non credo facciano al caso mio.
        Una domanda, leggo che nonostante le piccole dimensioni richiedono acquari lunghi 60cm, sapresti spiegarmi il perché?

        Ricominciamo! Nuovo allestimento.

        Inviato: 18/09/2019, 18:44
        di Gioele
        La mia è un 30cm e sta benissimo, sono territoriali, quindi se ne vuoi tenere di più layout complesso e vasca di un 60cm.
        Pesci asiatici dipende, betta e rasbore acqua calma tenera e acida buona vegetazione, ai betta piace stare all'ombra delle galleggianti...

        Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
        Se metti un fondo sabbioso ci stanno pure i pangio e hai fatto la versione asiatica del tuo progetto ideale