Pagina 1 di 9

Poecilidi si grattano

Inviato: 18/09/2019, 22:29
di Andariel85
Ciao a tutti, ho una vasca di 70 litri popolata da poecilidi avviata questa primavera.
Da un po' di tempo noto che quasi tutti, guppy e platy, grandi e piccoli, spesso si grattano sulle foglie delle piante.
Tempo addietro ho avuto anche dei decessi, quando acquistavo un pesce in negozio a volte moriva dopo una ventina di giorni, altre volte dopo uno o due mesi, mentre altri che ho acquistato dopo la maturazione sono tuttora vivi.
Nei soggetti in questione notavo un progressivo dimagrimento ed una chiusura delle pinne che portavano ad una perdita della brillantezza dei colori ed infine ad un indebolimento.
Alcuni platy panda che mi erano nati nella vasca sono cresciuti, chi è arrivato ad un centimetro di lunghezza, chi a 2,5cm. Poi sono morti senza apparenti lesioni cutanee, né micosi o malattie visibili.
Mentre i loro fratelli di colore rosso sono tuttora vivi.
Come acqua utilizzo quella di rubinetto lasciando prima evaporare il cloro mista a quella da osmosi inversa.
20190918_221122-2016x1512.jpg
20190918_221258-2016x1512.jpg
20190918_221321-2016x1512.jpg
20190918_221440-2016x1512.jpg
Attualmente i valori che ho in vasca sono:

pH 7.6
GH 11
KH 9
NO2- 0
NO3- 5 (sempre bassi! Fertilizzo col pmdd, ma ancor prima erano sempre a quel valore :-s )
Conducibilità 846 (perché così alta se non fertilizzo da un mese?) :-?
Temperatura estiva 25° (ho avuto dei picchi a 28° ma non credo sia stata la causa dei decessi), poi la abbasserò a 23/24°.
I nitriti ed i nitrati sono stabili da maturazione avvenuta e non sono mai aumentati, i test sono a reagente e non sono scaduti.
In questo periodo ho parecchi avannotti, se sembra sovrappopolato dalle foto, ma avendo gli NO2- a zero credo che l'ecosistema dovrebbe reggerli, poi appena cresceranno li porterò al negoziante...
L'idea che mi sono fatto è che siano afflitti da parassiti che provocano loro prurito e quindi si grattano sulle foglie. Voi che ne pensate?
Cosa potrei fare? Non ho mai quarantenato i pesci al momento dell'acquisto, mannaggia a me :-!!! , posso farlo ora somministrando qualche farmaco antiparassitario?
Sono un po' demoralizzato, dedico molto tempo all'acquario, ma ho commesso sicuramente degli errori visto che mi è morto più di qualche esemplare! :((
Grazie

Poecilidi si grattano

Inviato: 18/09/2019, 22:57
di Matty03
Ciao @Andariel85 :)
Per la conducibilità e la fertilizzazione ti consiglio fi aprire un topic in sezione dedicata(fertilizzazione appunto :))

Ora veniamo ai sintomi :-?
Il fatto che si grattano, mi fa pensare a parassiti esterni, il dimagrimento con le pinne chiuse a parassiti interni(intestinali)...
I pesci fanno feci trasparenti? Riusciresti a fare una foto ad un pesce malato da vicino?

Antibiotici é meglio non usarli, o per lo meno solo quando altre "terapie" non chimiche non funzionano, in quanto i farmaci tendono ad sovraccaricare il fegato dei pesci....
Ti consiglio quindi, per il momento, di isolare tutti i pesci con sintomi strani in una vaschetta di almeno 10l,con temperatura a 27°, per poi valutare che terapia usare....

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Ps:sempre quarantenare I pesci, sia da negozio, che da privati, in quanto non di sa mai cosa si puó portare in vasca, con il rischio di contagio....
Per imparare dobbiamo sbagliare, la prossima volta vedrai che starai più attento a queste "sciocchezze" :)

Poecilidi si grattano

Inviato: 19/09/2019, 23:48
di Andariel85
Grazie della risposta @Matty03, dopo 20 foto sono riuscito a farne due decenti...non è facile immortalare i pesci in movimento... :D
Screenshot_20190919-233229_Video Player.jpg
Screenshot_20190919-233000_Video Player.jpg
Il platy della seconda foto ha delle squame più chiare, ma è il suo colore naturale, l'ho comprato così.
A me sembrano sani all'apparenza, non vedo nulla di strano in loro, ho allegato in foto tre esemplari, ma grossomodo si grattano sulle foglie tutti i pesci della vasca, ancistrus escluso.
Forse non sono parassiti ed è un loro comportamento normale? Oppure i sintomi devono ancora manifestarsi esteriormente?
Non mi spiego però alcuni decessi che ho avuto in vasca in passato, nonostante i valori fossero giusti, i soggetti mi sono morti dimagrendo lentamente...
Dite che ho la vasca piena di parassiti e i pesci più deboli non sopravvivono?

Poecilidi si grattano

Inviato: 20/09/2019, 6:20
di Matty03
Riesci a fare un video sui pesci mentre si grattando? :)

Se si grattando insistentemente escluderei il comportamento... I parassiti della pelle non sempre si manifestano con puntini bianchi.... La costia é uno di quelli :)

Io I anzitutto alzerei la temperatura fino a 28° per una settimana, questa dovrebbe già eliminare molti parassiti...
Poi se il problema vedremo il dafarsi :)

Ps:la costia é un parassita che attacca il pesce quando é molto debole, quindi stressato, già infetto o con un'alimentazione non giusta, quindi per ora ti consiglierei di variare molti il cibo, verdure bollite, secco, congelato.... Un pó di tutto insomma :D, aiuta le difese immunitarie dei pesci ad essere più, "reattive" :)

Poecilidi si grattano

Inviato: 20/09/2019, 13:15
di Andariel85
Stamattina ho provato a fare un video, ma nessun pesce si grattava, stasera riprovo! :-!!!
Come cibo do loro mangime in micro pellets, alternato a scaglie della tetra, due volte a settimana dell'artemia disidratata e ogni due/tre giorni verdure sbollentate o congelate. Mentre per gli avannotti somministro la polverina verde della Sera due volte al giorno.

Poecilidi si grattano

Inviato: 20/09/2019, 13:22
di Matty03
L'alimentazione mi sembra già buona :-bd, ci aggiungerei solamente del surgelato, tipo chironomus

Poecilidi si grattano

Inviato: 25/09/2019, 13:13
di Andariel85
Ciao @Matty03, ho alzato la temperatura a 28° come mi avevi suggerito. Una domanda, con l'aumento della temperatura è più facile debellare i parassiti?
Mentre se tenessi la temperatura costantemente alta, a parte accorciare la vita dei pesci, ci sarebbe un insorgere di altre malattie?
Mi è chiaro che ogni specie abbia il suo range ideale di temperatura, ma non ho capito che relazione abbia con parassiti, con i batteri buoni e con il proliferare o meno delle malattie...
Se puoi darmi qualche delucidazione...grazie! ;)

Poecilidi si grattano

Inviato: 25/09/2019, 14:00
di Matty03
I parassiti sono molto sensibili alle alte temperature, in pratica si usa questo modo come "cura" iniziale in quanto tende ad accelerare il metabolismo dei parassiti portandoli alla morte...
Se le infestazioni sono troppo pesanti, o la temperatura non funziona, in genere si passa al sale, peró questo lo valuteremo tra qualche giorno :-bd
Il metabolismo dei pesci viene di certo aumentato, ma non da farli morire dall'oggi al domani di vecchiaia, si parla ovviamente di un abbreviazione del ciclo vitale(poi ci sono i vari casi ovviamente)
I guppy sono pesci tropicali, quindi fino ad una certa temperatura resistono :-bd

Da quando hai alzato la temperatura hai notato qualche miglioramento? I pesci si grattando ancora?

Poecilidi si grattano

Inviato: 27/10/2019, 21:53
di Andariel85
Ciao @Matty03, è passato oltre un mese, avevo aumentato la temperatura a 28° per una settimana come suggerivi ed avevo visto un leggero miglioramento, ma ora hanno ripreso a grattarsi, non un soggetto in particolare, un po' tutti, e nemmeno molto insistentemente, però sono preoccupato perché pochi giorni fa mi è morto un guppy.
Non vedo strani sintomi in loro, a parte un platy che mi sembra un po' dimagrito e qualche baby guppy che sembra avere al contrario la pancia gonfia.
Come fauna adulta ho:
un ancistrus, tre platy e due guppy, mentre tutti gli altri sono avannotti nati nel mio acquario e non so se dovrei già darli via per non rischiare un sovraffollamento.
Posto 3 brevi video così vedi meglio la situazione anche se purtoppo non sono riuscito a riprenderli mentre si grattano sulle foglie.




Poecilidi si grattano

Inviato: 27/10/2019, 22:04
di Matty03
Foto dei pesci magri e gonfi ne hai? :-?

Valore dei nitriti?