Pagina 1 di 3

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 13:11
di simmy797
Ciao a tutti.
Ho avviato da una settimana una vasca mettendo egeria, Microsorum, Anubia e salvinia natans, il tutto senza filtro in acqua di rubinetto.
I valori sono i seguenti
NO3- 50
NO2- 1
GH >16
KH > 15
pH 7.4
Cond 600
Cl2 0
T 26°

Ho lasciato tutto in adattamento senza toccare niente quando un paio di giorni fa ho iniziato a vedere le foglie di egeria iniziare a diventare trasparenti.
Ho provato a mettere mezzo stick npk, dividendolo nei vari mazzetti di egeria ma non é cambiato nulla.
Lo stick essendosi disciolto molto in fretta, non vorrei che abbia mandato in over qualche valore.

Inoltre la salvinia ha fin da subito iniziato a diventare marrone su alcune foglie.

So che c'é di mezzo l'adattamento ma mi sembrano segnali un po' eccessivi :-s

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 14:30
di BollaPaciuli
l'egeria l'hai perduta mi sa...

prova a predere le punte che ancora sono sane e lasciarle galleggianti

un pezzetto lo prenderei e lo metetrei in un vasetto con acqua bottiglia; 1/2cm di fondo e una luce sopra per 5 ore al giorno (è una prova... basta che tra tutto salviamo 1 pezzo che possiamo ripartire ;) )

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 14:59
di simmy797
Grazie Bolla, sarebbe bello però capire la causa, non vorrei che l'egeria essendo veloce, stia facendo da campanello d'allarme e che nell'acqua potrebbe esserci qualcosa che ignoro.
Però mi sembra assurdo, l'acqua è quella uscita dal rubinetto e l'unica mia azione è stata mettere mezzo stick di npk... Dalla mia piccola esperienza con le piante non acquatiche, penso sia impossibile che con così poco si andato tutto a morire.
Il ghiaino ovviamente è stato sciaquato per bene e l'acquario è stato lavato con solo acido muriatico giorni prima di essere riempito.

Faccio le prove che mi hai detto e speriamo... alla peggio andrò a riprendermi un altro mazzetto, sperando che duri più di una settimana :))

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 15:11
di BollaPaciuli
io avevo la vasca in crisi, morti i pesci ecc... ho messo un mazzetto di egeria e dopo 24 ore :-o era come la tua.... ho fatto un cambio globale (ne aveva bisogno la mia, [-x non sto dicendo di farlo tu ora!) e il mazzetto successivo a resistito senza problemi
simmy797 ha scritto: pH 7.4
come lo misuri: reagente?striscia o phmetro?
GH >16
KH > 15
sei al limite del test? ovvero per ipotesi potrebero essere anche 40 e 30

simmy797 ha scritto: acqua di rubinetto.
le analisi di rete le posteresti?

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 15:26
di Pisu
Ciao :)
Allora, cosa più importante: luce?
11W per 55l?
Non sono molti, soprattutto in rapporto alla durezza dell'acqua...
In questo modo l'adattamento sarà sicuramente più lungo.
Lasciarla galleggiante è il modo migliore per recuperarla, proprio per la vicinanza alle luci.
La salvinia invece è già un filo più delicata ma anche lei penso che si possa adattare.
Attendiamo le analisi che sono piuttosto importanti ;)

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 15:28
di simmy797
Alla faccia del.. BICARBONATO DI SODIO :)) 24 ore sono da record...
Per ora non tocco nulla ma diciamo che se dovessi riniziare da zero cambiando tutta l'acqua, ci perdo una settimana di tempo, nulla di tragico...
Dispiace solo per le uova che sono unicamente sull'egeria, cercherò di metterle su un'altra pianta mooolto delicatamente.

Mi conviene comunque, monitorare per bene le altre piante per evitare che diano segnali simili, in quel caso cambio tutto e amen. b-(
BollaPaciuli ha scritto:
simmy797 ha scritto: pH 7.4
come lo misuri: reagente?striscia o phmetro?
GH >16
KH > 15
sei al limite del test? ovvero per ipotesi potrebero essere anche 40 e 30

simmy797 ha scritto: acqua di rubinetto.
le analisi di rete le posteresti?
Per il pH ho il phmetro.
Per le durezze, sul GH sono al limite del test (strisce sera), quindi si potrebbe avere un valore molto alto.
Sul KH, mio errore, non è a fondo scala la misura, il valore è compreso tra 15 e 20.

I valori dichiarati dall'ente sono questi:
pH 7,6
residuo secco 324
durezza 25
calcio 77
magnesio 13
ammonio <0,05
cloruri 17
solfati 37
potassio 2
sodio 8
nitrati 24
nitriti <0,05

GH 14
KH 7,6
Questi ultimi due sono calcolati ma testando, ho avuto valori completamente diversi fin dall'inizio, quindi o i dati non sono aggiornati oppure non saprei come sia arrivato ad avere le durezze cosi alte semplicemente spostando l'acqua da un posto all'altro.

Aggiungo che la vasca è stata trovata in strada quindi ignoro completamente cosa ci abbiano fatto in precedenza, ma io una pulizia approfondita l'ho fatta e se non è sufficiente l'acido muriatico, qualcuno mi consigliava il tritolo :))

Scusate il post chilometrico.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Pisu ha scritto: Ciao :)
Allora, cosa più importante: luce?
11W per 55l?
Non sono molti, soprattutto in rapporto alla durezza dell'acqua...
In questo modo l'adattamento sarà sicuramente più lungo.
Lasciarla galleggiante è il modo migliore per recuperarla, proprio per la vicinanza alle luci.
La salvinia invece è già un filo più delicata ma anche lei penso che si possa adattare.
Attendiamo le analisi che sono piuttosto importanti ;)
Ecco, ho compilato erroneamente i dati sulla luce, li devo modificare.
É una barra da 50 cm con LED SMD 2835. Non sono 11W ma sicuramente meno, sulla scatola non era specificato. Misurando la luce a circa 10-15 cm di distanza ottengo più o meno 2500-3000 lux. Arrivare ai lumen non saprei come fare.

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 16:01
di Pisu
Ecco, mi sa che sei bassino di luce...
Intanto lasciala galleggiare e poi valuta se e come si riprende, ed eventualmente aggiungi un po' di luce, bastano dei faretti o una lampada da tavolo...

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 16:05
di simmy797
Pisu ha scritto: Ecco, mi sa che sei bassino di luce...
Intanto lasciala galleggiare e poi valuta se e come si riprende, ed eventualmente aggiungi un po' di luce, bastano dei faretti o una lampada da tavolo...
Ok, allora al momento la lascio galleggiare e vedo di aggiungere un'altra fonte di luce, se riesco possibilmente sullo spettro freddo.
Grazie mille ^:)^

Aggiunto dopo 29 minuti 11 secondi:
@Pisu
Giusto per non aprire 80 topic.. Questa potrebbe andare bene aggiungendola all'altra?

Link AMAZON

Quella da 55-75 cm... Parla di 14W.

Nel frattempo, più tardi faccio un salto dai cinesi per vedere quanto risparmio con un portalampada+lampadina a LED.

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 16:47
di Tony98
Oltre alla luce anche gli stick che si sciolgono subito non mi convincono :-?

Egeria partita male

Inviato: 19/09/2019, 17:12
di simmy797
Tony98 ha scritto: Oltre alla luce anche gli stick che si sciolgono subito non mi convincono :-?
Tralasciando lo stato di maturazione che non sarà nemmeno all'1% :)) ... Fare un cambio d'acqua (20-30%?) con demineralizzata, avrebbe senso? Intendo per ripulire parte del fertilizzante disciolto e per abbattere le durezze.