Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 19/09/2019, 23:11

Ciao a tutti,
sono arrivato al 30° giorno di maturazione ma ho parecchie alghe che vorrei sistemare prima di introdurre la fauna.

I valori dell'acqua sono
GH 7
KH 8
Ec 520
PO43- 0.2
NO2- 0
NO3- 12.5
pH 7.4

Fotoperiodo 6h30 con illuminazione di serie 9000k e 6500k (24W x 2700 lm)

Ho iniziato a fertilizzare da circa una settimana, con Cifo Fosforo (anche se i fosfati vengono risucchiati immediatamente), magnesio e rinverdente dopo che le piante erano quasi tutte ferme o in deperimento, a parte l'hydrocotyle.
Sabato ho anche introdotto la CO2 comprando l'askoll pure green.
Un pochino sembrano essere ripartite le piante, il myriophyllum anche se in grave sofferenza ha messo dei nuovi getti.
Il problema è che si sono formate molte alghe filamentose (che sto rimuovendo un pò con una bacchetta) e ultimamente anche quelli che paiono cianobatteri sul microsorum.

Questa la situazione:
IMG_6682.JPG
IMG_6683.JPG
IMG_6684.JPG
E questi che paiono cianobatteri (non so riconoscerli)
IMG_6698.JPG
Che ne pensate?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/09/2019, 23:21

Ciao
In acquario giovani le filamentose sono normali.
Vedo che le tue sono bianche sembrano morenti
lcbagna ha scritto: Sabato ho anche introdotto la CO2 comprando l'askoll pure green
ottimo questo è un aiuto alle piante.
Sono queste che ti saremmo una mano,a tal proposito hai modo di aggiungere qualche altra pianta rapida? Anche galleggianti se vuoi ;)
lcbagna ha scritto: cianobatteri sul microsorum
non esagerare con la rimozione meccanica delle filamentose perché potrebbero essere sostituite dai ciano. Se quest'ultimo non sono molti puoi trattarli con acqua ossigenata
Le dosi le trovi qua
Cianobatteri in acquario

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 19/09/2019, 23:30

kumuvenisikunta ha scritto: puoi trattarli con acqua ossigenata
Posso provare a spruzzare un pò di acqua ossigenata, ma poi devo per forza fare cambio acqua? Vorrei evitarlo visto che sono ancora in maturazione e non ci sono pesci a cui possa dare fastidio....
Sabato provo a vedere se recupero ancora una pianta veloce...un rotala rotundifolia potrebbe andare bene? Ho paura di togliere luce alle piante da fondo con quelle galleggianti.
Grazie

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 21/09/2019, 0:09

Ho provato a rimuoverle prima di spruzzare l'acqua ossigenata e non mi paiono ciano, quindi non ho fatto nulla.
Non hanno odore pungente e la consistenza è quella delle filamentose, non so se dalla foto fuori acqua si capisce meglio...
IMG_6706.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di Bradcar » 21/09/2019, 9:04

lcbagna ha scritto: Ho provato a rimuoverle prima di spruzzare l'acqua ossigenata e non mi paiono ciano, quindi non ho fatto nulla.
Non hanno odore pungente e la consistenza è quella delle filamentose, non so se dalla foto fuori acqua si capisce meglio...
IMG_6706.jpg
sembrano loro
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 21/09/2019, 10:24

Bradcar ha scritto: sembrano loro
Quali? filamentose o ciano? :-s

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di Bradcar » 21/09/2019, 10:24

lcbagna ha scritto:
Bradcar ha scritto: sembrano loro
Quali? filamentose o ciano? :-s
Filamentose
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
lcbagna (21/09/2019, 10:26)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 01/10/2019, 19:58

Ecco le alghe incriminate che ora hanno iniziato a mettere pelucchi... quindi direi che non dovrebbero essere ciano giusto?
Cosa sono e quali potrebbero essere le cause?
Molto lentamente ma si stanno diffondendo...
B00FAED0-75AF-4B95-B73A-0E0BE2BC087E.jpeg
03A4EFBE-8BB6-4B81-8B6B-C1582ED7AD7E.jpeg
4C31AC88-BCE5-4E55-A32E-EF709D90B51E.jpeg
Grazie :-s
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di lcbagna » 02/10/2019, 23:35

Nessuno sa dirmi cosa sono queste formazioni coi pelucchi?
Se riesco ad identificarle capisco anche come contrastarle.
:-??

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario a fine maturazione e parecchie alghe

Messaggio di kumuvenisikunta » 03/10/2019, 23:41

Secondo me sono filamentose,devi cercare di fare partire le piante.
Metti qualche pianta rapida,come ti dicevo qualche post sopra puoi utilizzare galleggianti e le puoi delimitare in modo da non oscurare tutto ;)
Delimitare le piante galleggianti

Posted with AF APP
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti