Pagina 1 di 1

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 8:57
di mmarco
Ciao a tutti.
Sono in fase di valutazione di tutti i tipi possibili e immaginabili di filtri per una ipotetica vasca di circa 200 litri aperta.
Senza rubare tempo in tanti discorsi, domando:
qualcuno usa questa tipologia di filtro, detto all'italiana (interno alla vasca e attaccato ai vetri con ventose più (spero) agganci)?
Per me, ci sono svariati "pro" che ora non ripeto...
Vedo però alcuni "contro".
Provo a elencarli:
1
Rischio che i pesci ci finiscano dietro
2
Possibilità che il filtro si stacchi e rompa ciclicamente le scatole
:)
Ecco, su questi due punti avrei piacere di conoscere vostri pareri.
So che sono "pro" superabili ma ritengo comunque utile avere vostre informazioni.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Altrimenti integro....
Grazie

Aggiunto dopo 39 secondi:
...e scusate se le scatole le rompo io...

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 9:11
di BollaPaciuli
:) io ti lascio una paginetta...se già non l'hai vita
Filtro umbro

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 9:14
di Davio90
Ciao, dico la mia per esperienza diretta avendo un filtro interno.

Almeno nel mio caso ho il filtro interno che non si attacca a ventosa, ma con dei ganci a uncino si apprende direttamente su uno dei vetri quindi non ho il problema delle ventose in questo caso, così non ho la preoccupazione che si possano staccare.

Per il fatto che possano finire i pesci dentro (soprattutto gli avannotti), dipende da come è fatto il filtro e dalla portata. Se i pesci sono in buona salute dovrebbero avere la forza per contrastare l'aspirazione del filtro. Ho visto in altri acquari avannotti entrare e uscire tranquillamente dalle fessure del filtro come se nulla fosse :D

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 9:21
di mmarco
BollaPaciuli ha scritto: :) io ti lascio una paginetta...se già non l'hai vita
Filtro umbro
Grazie.
Forse ho già letto.
Poi ritorno....

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Davio90 ha scritto: Ciao, dico la mia per esperienza diretta avendo un filtro interno.

Almeno nel mio caso ho il filtro interno che non si attacca a ventosa, ma con dei ganci a uncino si apprende direttamente su uno dei vetri quindi non ho il problema delle ventose in questo caso, così non ho la preoccupazione che si possano staccare.

Per il fatto che possano finire i pesci dentro (soprattutto gli avannotti), dipende da come è fatto il filtro e dalla portata. Se i pesci sono in buona salute dovrebbero avere la forza per contrastare l'aspirazione del filtro. Ho visto in altri acquari avannotti entrare e uscire tranquillamente dalle fessure del filtro come se nulla fosse :D
Grazie.
Non temo il fatto che ci possano finire avannotti dentro (anzi me lo auguro = pro) ma dietro...
Anche io opterei per qualcosa con i ganci.
Sono contento per quello che hai scritto....

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 9:29
di Davio90
Avevo letto dentro invece di dietro x_x

Sul finire dietro, dipende quanto spazio rimane tra la scatola e il vetro, nel mio caso ho misurato pochi mm, quindi le probabilità che finiscano dietro sono poche. L'acquario di una mia amica ha quasi 1 cm di spazio, spesso i suoi Guppy nuotano dietro ed escono dall'altra parte :D
Ho notato che soprattutto quelli a doppia ventosa tendono a lasciare più spazio dietro

Volendo quello spazio dietro si può chiudere con un minimo di fai da te :-bd

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 9:45
di mmarco
Davio90 ha scritto: Avevo letto dentro invece di dietro x_x

Sul finire dietro, dipende quanto spazio rimane tra la scatola e il vetro, nel mio caso ho misurato pochi mm, quindi le probabilità che finiscano dietro sono poche. L'acquario di una mia amica ha quasi 1 cm di spazio, spesso i suoi Guppy nuotano dietro ed escono dall'altra parte :D
Ho notato che soprattutto quelli a doppia ventosa tendono a lasciare più spazio dietro

Volendo quello spazio dietro si può chiudere con un minimo di fai da te :-bd
Esatto.
Anzi, forse, per assurdo è meglio più spazio che poco...
Grazie.
Attendo per eventuali altri pareri ma sono sempre più convinto che prenderò questo tipo di filtro.
Che, soprattutto, costa meno :D
:-h

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
@BollaPaciuli
Sì, avevo già letto.
E' un filtro inglobato dentro alla vasca così come, più o meno ho io ora.
...e ne conosco i pregi...
:-h

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 10:27
di giampy77
Per il fatto che il filtro si stacca, puoi usare delle calamite, un pezzo all'interno del filtro incollato e l'altro fuori dalla vasca nel vetro, secondo me è meno sbattimento dei ganci.
Per i pesci, metti una rete a maglia sottile davanti con delle piante tipo muschio legate, così copri questo bussolotto nero e i pesci non vanno da nessuna parte.

Filtro "all'Italiana" valuto i "contro"

Inviato: 20/09/2019, 11:11
di mmarco
giampy77 ha scritto: Per il fatto che il filtro si stacca, puoi usare delle calamite, un pezzo all'interno del filtro incollato e l'altro fuori dalla vasca nel vetro, secondo me è meno sbattimento dei ganci.
Per i pesci, metti una rete a maglia sottile davanti con delle piante tipo muschio legate, così copri questo bussolotto nero e i pesci non vanno da nessuna parte.
Da considerare...
Grazie