Pagina 1 di 4
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 11:11
di kaze23
Su consiglio di @
Monica apro il topic in acquariologia,
Da tre mesi a sta parte ho introdotto in vasca ( fluval edge 23lt) delle. Rasbora galaxy,
Prima l'acquario era abitato solo da caridinia blue velvet,
Non uso additivi o concimi e ed é piantumato solo da limnophilla eterophilla, microsorum, anubias nana e Christmas moss.
All'inizio avevo introdotto 12 esemplari di rasbora,
Ma lentamente si sono decimate..
Adesso conto solo 4 esemplari di cui 2 femmine e 2 maschi, una delle femmine credo sia gravida, ma ha un comportamento stazionario, pare quasi morente e mi sono accorto che ha pure la pinna caudale ridotta, credo mangiucchiata.. Che dovrei fare..?
P. S.
La temperatura dell'acqua la abbasso dalle 5 del mattino alle 18 con delle ventole, ma poi le devo togliere per mettere le luci, visto che il foro é troppo piccolo.
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 12:55
di Matty03
Ciao @
kaze23 
In effetti la rasbora non mi sembra messa proprio bene

Correggimi se sbaglio, ma dalla foto vedo dei rigonfiamento sulla pelle, oltre che a delle squame un pó rialzate e la coda vistosamente corrosa....
Le feci come sono? Valori? Riesci a fare un video al pesce? Hai quarantenato i pesci prima di inserirli?
Per il momento, isola tutti i pesci malati in una vaschetta di almeno 5-10l,cambi giornalieri del 15%....acqua dell'acquario....
Poi con le info in più vediamo di cosa potrebbe trattarsi
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 12:59
di mmarco
Non è gravida.
Purtroppo non sta bene...

Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 16:36
di kaze23
Matty03 ha scritto: ↑
Ciao @
kaze23 
In effetti la rasbora non mi sembra messa proprio bene

Correggimi se sbaglio, ma dalla foto vedo dei rigonfiamento sulla pelle, oltre che a delle squame un pó rialzate e la coda vistosamente corrosa....
Le feci come sono? Valori? Riesci a fare un video al pesce? Hai quarantenato i pesci prima di inserirli?
Per il momento, isola tutti i pesci malati in una vaschetta di almeno 5-10l,cambi giornalieri del 15%....acqua dell'acquario....
Poi con le info in più vediamo di cosa potrebbe trattarsi
Al momento é l'unica in quella condizione, gli altri 3 stanno benissimo,
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 16:46
di Matty03
Nonpotresti rispondere alle domande?

Da lì poi cercheremo di capire cos'abbia quella povera rasbora

Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 19:35
di kaze23
Matty03 ha scritto: ↑
Nonpotresti rispondere alle domande?

Da lì poi cercheremo di capire cos'abbia quella povera rasbora
Sono appena tornato da lavoro e la situa, ione creso sia messa male,
Lho trovata morente sul fondo, ora sta in una vasca con dentro acqua demineralizzata.
In merito alle domande fatte sopra:
1- non ho quarantenato i pesci
2- sulle feci non saprei dirti
3- ho appena fatto ie analisi allora
pH 7.89
EC 492
T° 25
GH 13
KH 11
NO
2- 0
NO
3- 5 mg/l
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 20/09/2019, 19:48
di Matty03
Quel pesce mi sembra messo parecchio male

Le squame sono rialzate?
Hai qualche antibiotico in casa?
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 21/09/2019, 9:09
di kaze23
Purtroppo non ce l'ha fatta..
Lavorando fuori la tempestività negli interventi diventa determinante..
Spero non ci sia la prossima volta, ma bel caso agirò con netto anticipo.
Ma i valori come vi sembrano.?
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 21/09/2019, 11:58
di Matty03
Mi dispiace

Per il momento terrei solo monitorati gli altri pesci, se noti sintomi strani scrivici subito
I valori io li abbasserei un pochino, almeno per arrivare a ph7....
Problema con RASBORA GALAXY
Inviato: 23/09/2019, 23:31
di kaze23
Io comunque sto continuando con i ricambi giornalieri del 15%
Per quanto tempo devo continuare..?
Ed un'altra cosa, sto notando che il Christmas moss sta iniziando a ingiallire, cosa potrebbe essere visto che é una pianta molto resistente dove anche le potature riescono a restare in vita..?