Pagina 1 di 1

Impianto osmosi

Inviato: 20/09/2019, 12:32
di Elena12
Ciao ragazzi :-h
vorrei acquistare un impianto ad osmosi ma non ne capisco molto ho letto qualcosa ma ho molti dubbi,
inlinea o a bicchieri? quanti stadi?

Impianto osmosi

Inviato: 21/09/2019, 11:16
di Eurogae
Elena12 ha scritto: Ciao ragazzi :-h
vorrei acquistare un impianto ad osmosi ma non ne capisco molto ho letto qualcosa ma ho molti dubbi,
inlinea o a bicchieri? quanti stadi?
Ciao @Elena12, posso chiederti come mai stai valutando l'acquisto di un un'impianto osmosi?
attualmente quale tipo di acqua utilizzi, valori?

Impianto osmosi

Inviato: 21/09/2019, 18:21
di Elena12
Ciao @Eurogae ,
sto valutando un impianto ad osmosi solo per comodità nel senso che non mi è molto agevole andare al negozio e prendere l'acqua oppure andare al supermercato e fare scorta di acqua demineralizzata

Impianto osmosi

Inviato: 21/09/2019, 18:25
di cicerchia80
Analisi della tua acqua?

Impianto osmosi

Inviato: 21/09/2019, 18:35
di Elena12
Ciao @cicerchia80

questi sono i valori

pH 7,5
Conduttività µS.cm-1a 20°C 586
Cloruro (mg/l) 16,3
Durezza (°F) 35,2
Magnesio (mg/l) 23,1
Nitrato (mg/l) 23,9
Potassio (mg/l) 1,5
Sodio (mg/l) 21,5
Residuo Secco (mg/l) 419
Solfato (mg/l) 21,6
Calcio (mg/l) 103,0
Manganese (µg/l) <5
Ferro (µg/l) <10
Ammonio (mg/l) <0.05
Nitrito (mg/l) <0.04

Impianto osmosi

Inviato: 21/09/2019, 19:00
di Eurogae
Con quei valori @Elena12, una membrana da 50 GPD farebbe al caso tuo. Ti serve un semplice impianto con due cartucce pre membrana. una sedimenti e una carbone, poi subito dopo la membrana. Supponendo una pressione d'esercizio compresa tra i 3-5 bar, riusciresti ad ottenere acqua con conducibilità inferiore ai 15 µS/cm. Direi più che buona.... cosa ne pensi @cicerchia80

Impianto osmosi

Inviato: 28/09/2019, 13:20
di Elena12
Eurogae ha scritto:
21/09/2019, 19:00
Con quei valori @Elena12, una membrana da 50 GPD farebbe al caso tuo. Ti serve un semplice impianto con due cartucce pre membrana. una sedimenti e una carbone, poi subito dopo la membrana. Supponendo una pressione d'esercizio compresa tra i 3-5 bar, riusciresti ad ottenere acqua con conducibilità inferiore ai 15 µS/cm. Direi più che buona.... cosa ne pensi @cicerchia80
Ciao @Eurogae ho preso un impianto della Aquili in linea a tre stadi ho solo un dubbio viene dichiarato come 190L al giorno non so se sia giusto un calcolo del genere ma dividendo per 24 ore sono 7.9L ora ho fatto una prova ed ottengo circa 5L ora con conducibilità 38 µS va bene? oppure manca pressione?

Impianto osmosi

Inviato: 28/09/2019, 13:27
di Bradcar
Ciao @Elena12 sei un po’ alta come valori in uscita , niente di grave e ... comunque è una buona acqua per l’acquario.

Hai provato a farla andare un po’ ed a raccogliere l’acqua dopo circa dieci minuti ? Prova a fare questa misurazione

Impianto osmosi

Inviato: 28/09/2019, 13:27
di Eurogae
Elena12 ha scritto:
28/09/2019, 13:20
ora ho fatto una prova ed ottengo circa 5L ora con conducibilità 38 µS va bene? oppure manca pressione?
Ciao @Elena12, immagino che avrai seguito le istruzioni a corredo del tuo impianto Askoll, considera che la prima acqua che produce l'impianto è da scartare. Detto questo, 38 µS non sono male...verifica il valore nelle prossime prove, e facci sapere.