Pagina 1 di 2

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 12:56
di Jacob
Buongiorno, volevo sapere se è rischioso utilizzare questi esserini per alimentare ogni tanto i miei pinnuti in vasca.
Si tratta di piccoli crostacei raccolti in un fiume, presenti in enormi quantità.
Se è possibile utilizzarli, conviene congelarli pet abbattere batteri o altro?
Ecco una foto, non molto chiara in effetti ma è la migliore.
grazie a tutti.

Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
IMG_20190920_130138_2684347682401326086.jpg

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 13:11
di Matty03
Ciao @Jacob :)
Con che pesci devi usarli?

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 13:15
di Jacob
Cia @Matty03, ci risentiamo :-bd
Pensavo di usarli per i miei macropodus opercularis che convivono in vasca con delle rasbore. Ma non vorrei intaccare battericamente la vasca che gira bene.
Devo dire che in realtà li ho già usati due volte tempo indietro ed erano stati molto apprezzati, ma non vorrei giocar col fuoco.... In vasca =))

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 13:19
di Matty03
Per i batteri secondo me non fanno nulla.... Un ecosistema é già di suo pieno di batteri, e se vengono presi da un fiume ancora meglio.... ;)
Più che altro bisogna vedere se hanno qualche effetto sui pesci, alcune larve li attaccano....
A vederle così, peró, mi sembrano innocue, al massimo potresti congelarli per farli morire

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 13:29
di Jacob
Si perché se ci fosse un metodo sicuro per utilizzarli farei a meno di comprare daphnie o chironomus congelati facendonr buon uso, ma usufruirei di questa risorsa illimitata.

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 13:59
di Gioele
Se non sono troppo grossi, tipo rischio di occlusione intestinale, dalli vivi che li fai divertire un po' :).
Discorso patologie io starei sereno, ho un amico che nutre i dario dario solo con copepodi vivi trovati all'adda. @alegem :-
Se sono enormi frantumali in qualche modo

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 14:17
di Jacob
E già mi sto rasserenando, ma se volessi congelarne un po' per non dover entrar in acqua d'inverno e aver un po' di scorta a portata di mano, quanto potrebbero durar se tenuti nel freezer?

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 14:22
di Gioele
Jacob ha scritto: E già mi sto rasserenando, ma se volessi congelarne un po' per non dover entrar in acqua d'inverno e aver un po' di scorta a portata di mano, quanto potrebbero durar se tenuti nel freezer?
A livello teorico o reale?
A livello teorico la carne, quindi anche i tuoi crostacei, 6 mesi, a livello pratico proprio oggi ho pranzato con un pezzo di capriolo abbattuto l'anno scorso e era più che commestibile

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 14:23
di Matty03
Teoricamente un'inverno te lo fanno eccome in congelatore ;)
Congelalo in contenitori per il ghiaccio, molte larve, un goccio d'acqua e poi congeli.... Quando il tutto é congelato togli i cubetti e li metti in un sacchetto, così hai dei blister già pronti

Cibo vivo di fiume

Inviato: 20/09/2019, 17:34
di Jacob
Forse nel frattempo sono riuscito a trovar un nome a questi esserini. Copepode Harpacticoida