Pagina 1 di 2

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 21:20
di Bil
Descrizione:

Modello: Askoll PURE L LED 68 litri
Dimensioni cm:56 x 36 x h 43,5
Capacità L: 68 (52 netti)

Data di Avvio:
Avvio DSM il 21/08/2019 seminando semi simili al hemianthus callitrichoides
Riempimento vasca con circa 51-52 litri acqua di osmosi preparata dal negozio Zoogiardineria il 03/09/2019

Sistema di filtraggio:
Nascosto nel coperchio (2 vaschette per cannolicchi, 2 vaschette porta spugne, 1 filtro 3 Action Askoll)
Portata massima filtro: 330 L/h
Portata massima pompa: 680 L/h

Sistema di illuminazione:
Sistema a LED con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo automatico gestito con il timer digitale incorporato nel coperchio. Il sistema si compone di 32 LED bianchi a 6500 K + 3 LED blu, con un’intensità di 1180 lumen e una potenza di 8W (solo LED) - Come da descrizione su la scatola

Stick Light Artic white (bianco) con 6 LED x 0,25 W Potenza totale 1.5W

Altri accessori:
Termoriscaldatore Askoll Therm L 100W
Askoll dispenser Roboformula con cartuccia Formula Azure (impostata su valore netto della vasca 52 l)
Askoll CO2 Pro Green System con bombola usa e getta da 1.2 kg (con bombola di riserva da 500g)

Kit test a reagente Askoll (pH, KH, GH, NO2-, NO3-, PO43-, NH3/NH4)
pH metro elettronico (fornito nel kit CO2)
Conduttivimetro per acquario elettronico TDS

Allestimento:
Fondo: Askoll pure soil Black coperto con Jbl Proscape Volcano Mineral
Arreddo formato da rocce Leopard stone

Manutenzione:
Al momento nessun cambio acqua perché presente solo piante

Fauna:
Andrò ad inserire i 19 pesci Platy che si trovano in un acquario Askoll Fluval da 19 litri di appoggio finché questo non sarà completamente avviato:
Platy gold red
Platy black Hamberg
Platy Red Mickey Mouse

Alimentazione:
1 volta al giorno (non li vogliamo far ingrassare :) ) a giorni alterni:

- Tropical: Pro defence calibro S
- Tropical: Spirulina super forte
- Tetra: TetraRubin Granules colore rosso

Flora:
Tapettino simil hemianthus callitrichoides
Ludwigia Arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora

Fertilizzazione:
All'avvio vasca ho somministrato :) :
- SHG Aktivedrops 5ml
- 50 ml Askoll Ultrafast Bio Active
Ogni settimana:
- SHG Aktivedrops 5 ml
- 25ml Askoll Ultrafast Bio Active
- 10 ml Askoll Verde Incanto

Somministrazione della CO2:
CO2 da impianto Askoll installato il 10/09(6gg dopo riempimento con acqua), inizialmente a 15 bolle a minuto, poi cambiato a 4 bolle al minuto, e....sono ancora in fase di regolazione

Valori dell'acqua:
Avvio acquario 03/09 - confermate anche i giorni successivi:
pH 6.6
KH 0.5°
Temperatura 30° ma è andata a calare nei giorni successivi al riempimento

14/09 - dopo 4 gg di CO2
pH 6.3
KH 2.5°

16/09 - ho cambiato la valvola dell erogatore CO2
pH 5.85 PHmetro - 6 con il reagente
KH 2.5°
GH 4°
NH3/NH4 0.2 mg/l circa
NO2- 0 mg/l
PO43- 0mg/l
Conducibilità 117 PPM
Temperatura 26.6°C

Aggiornamento del 21/09:
pH 6.9
KH 2°
GH 4°
Conducibilità 87 ppm
Temperatura 25.1°
ed ho aggiunto acqua di osmosi (sempre del negozio) per compensare l'acqua evaporata.

Allego foto nelle varie fasi di allestimento dell'acquario.
2019-08-21 18.29.31.jpg
2019-08-25 07.50.36.jpg
2019-08-27 17.07.54.jpg
2019-09-05 06.04.19.jpg
2019-09-12 18.34.20.jpg
2019-09-21 21.00.07.jpg
2019-09-21 21.00.47.jpg
2019-09-21 21.01.09.jpg
2019-09-21 21.01.24.jpg
2019-09-21 21.01.33.jpg
Vorrei inserire qualche altra pianta per spezzare il colore verde, ma prima voglio capire come va a finire con il tappeto (non più tappetino)
Accetto qualsiasi consiglio/parere/opinione.
Vi ringrazio per il vostro tempo
Liviu

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 22:18
di BollaPaciuli
popolazione un pò numerosa come inizio. il rapporto tra numero maschi e femmine quanto è?


la vasca mi piace molto... forse io avrei messo più pietre in verticale... meno in totale e un poco più grandi (insomma che non possano sparire nel prato)

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 22:24
di siryo1981
Bil ha scritto: Avvio DSM il 21/08/2019 seminando semi simili al hemianthus callitrichoides
spero che il tuo pratino non diventi come il mio. Anche io ho usato gli stessi semini, i primi 3 mesi era un prato da far invidia a chiunque, dopodiché si è trasformato in una vera è propria foresta, fuori controllo. Ho dovuto rimuoverlo dopo 5 mesi x disperazione.

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 22:31
di Bil
BollaPaciuli ha scritto: popolazione un pò numerosa come inizio. il rapporto tra numero maschi e femmine quanto è?
Purtroppo erano di più.... Circa una trentina... Ma dopo il ritorno dalle ferie in agosto il vecchio allestimento era una poltiglia... La mangiatoia ha fatto cilecca. Ho dovuto spostare i pesci rimasti nell acquario di 19 litri perché se no li perdevo tutti.
Al rapporto maschi /femmine dovrei essere abbastanza tranquillo 2/3 femmine per maschio.... 😀 Beati loro.... 😀

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 22:34
di BollaPaciuli
Bil ha scritto: La mangiatoia ha fatto cilecca.
:-l che brutta cosa... rapido OT che è successo?

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 22:40
di Bil
La mangiatoia è la Robofood della Askoll. Probabilmente con il caldo d'agosto e l'umidità data dall'evaporazione dell'acqua il cibo si è compattato, ed è sceso in quantità maggiore.
Mi sa che la prossima volta trovo il vicino fidato per dare da mangiare...

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: Ho dovuto rimuoverlo dopo 5 mesi x disperazione.
Per questo che sto aspettando di mettere altre piante....
Come fertilizzazione cosa hai fatto?

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 21/09/2019, 23:00
di siryo1981
Bil ha scritto: Come fertilizzazione cosa hai fatto?
PMDD, i dosaggi in.base all'esigenza delle piante. Il prato non lo pensavo proprio, cresceva a dismisura

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 22/09/2019, 2:17
di K271
Promette bene :-bd
Davvero bella !

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 22/09/2019, 7:43
di Bil
K271 ha scritto: Promette bene
Davvero bella !
Grazie mille... 😀

Il mio primo acquario avviato con il metodo DSM

Inviato: 22/09/2019, 14:08
di siryo1981
@Bil , tienici aggiornati, stai facendo un ottimo lavoro :-bd