Alghe verdi a pennello
Inviato: 24/09/2019, 10:48
Buongiorno a tutti, posseggo 4 acquari di diversa capacità, ma tutti tranne uno allestiti in modo simile ossia terra da giardino come fondo fertile, lapillo vulcanico a coprire il tutto per 2 dei 4 acquari, nel terzo ho del ghiaino inerte al posto del lapillo e il quarto è senza fondo.
In quelli con il fondo come arredamento alcuni legni, delle rocce laviche, come flora echinodorus bleherii, anubias barteri e cabomba caroliniana.
La prima vasca è 120x55x55 360 litri lordi aperta con filtraggio tramite sump, terra da giardino, ghiaino inerte, flora come sopra descritto, illuminazione a LED 6500k e 3000k per un totale di 11400 lumen, fauna 4 neon, 3 platy (che vorrei togliere ma non riesco a prenderli) e 3 P. scalare adulti (erano quattro ma un maschio è deceduto) avviata da circa 2 anni e presenza di alghe verdi a pennello da circa 1 mese.
La seconda 120x40x60 280 litri lordi filtro esterno Sera 400 con UV, stesso fondo ma con lapillo vulcanico flora e arredamento come il precedente, illuminazione a LED con una barra di faretti autocostruita, fauna circa 50 P. scalare grandi come una moneta da 1 euro frutto di una covata di una coppia dell'altra vasca e anche qui alghe a pennello sulle foglie e sui vetri.
La terza vasca 65x55x50 170 litri lordi, filtro fluval 306 regolato con una bassa portata, vasca senza arredamento solo 2 echinodorus appesantite con dei piombi per non farle girare per la vasca, fauna circa 200 avannotti di scalare di un mese di vita ( un'altra covata ne ho persi solo 12) anche qui qualche ciuffo di alga sulle piante nessuna illuminazione solo la luce proveniente dalla vetrata.
La quarta vasca e qui che la questione è strana è un 100 litri con filtro biologico interno a scomparti stesso fondo da giardino e lapillo vulcanico, legni rocce vulcaniche e echinodorus, fauna circa 60 platy maculatus di varia grandezza ( sono tanti aspetto che il negozio mi dica di portarglieli), illuminazione una barra LED ( era in dotazione alla vasca ) ma nessuna alga, eppure l'acqua di tutte le vasche per mia comodità ha la stessa provenienza ossia rubinetto + osmosi.
Non riesco a capire come mai 3 su 4 hanno alghe ho misurato i valori e mi sembrerebbero nella norma
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti assenti
nitrati 5 mg/l
fosfati 1mg/l
CO2 solo nelle prime 2 vasche
Mi scuso per il poema ma era giusto per dare una visione ampia del problema.
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio al riguardo.
In quelli con il fondo come arredamento alcuni legni, delle rocce laviche, come flora echinodorus bleherii, anubias barteri e cabomba caroliniana.
La prima vasca è 120x55x55 360 litri lordi aperta con filtraggio tramite sump, terra da giardino, ghiaino inerte, flora come sopra descritto, illuminazione a LED 6500k e 3000k per un totale di 11400 lumen, fauna 4 neon, 3 platy (che vorrei togliere ma non riesco a prenderli) e 3 P. scalare adulti (erano quattro ma un maschio è deceduto) avviata da circa 2 anni e presenza di alghe verdi a pennello da circa 1 mese.
La seconda 120x40x60 280 litri lordi filtro esterno Sera 400 con UV, stesso fondo ma con lapillo vulcanico flora e arredamento come il precedente, illuminazione a LED con una barra di faretti autocostruita, fauna circa 50 P. scalare grandi come una moneta da 1 euro frutto di una covata di una coppia dell'altra vasca e anche qui alghe a pennello sulle foglie e sui vetri.
La terza vasca 65x55x50 170 litri lordi, filtro fluval 306 regolato con una bassa portata, vasca senza arredamento solo 2 echinodorus appesantite con dei piombi per non farle girare per la vasca, fauna circa 200 avannotti di scalare di un mese di vita ( un'altra covata ne ho persi solo 12) anche qui qualche ciuffo di alga sulle piante nessuna illuminazione solo la luce proveniente dalla vetrata.
La quarta vasca e qui che la questione è strana è un 100 litri con filtro biologico interno a scomparti stesso fondo da giardino e lapillo vulcanico, legni rocce vulcaniche e echinodorus, fauna circa 60 platy maculatus di varia grandezza ( sono tanti aspetto che il negozio mi dica di portarglieli), illuminazione una barra LED ( era in dotazione alla vasca ) ma nessuna alga, eppure l'acqua di tutte le vasche per mia comodità ha la stessa provenienza ossia rubinetto + osmosi.
Non riesco a capire come mai 3 su 4 hanno alghe ho misurato i valori e mi sembrerebbero nella norma
pH 6.8
KH 4
GH 8
Nitriti assenti
nitrati 5 mg/l
fosfati 1mg/l
CO2 solo nelle prime 2 vasche
Mi scuso per il poema ma era giusto per dare una visione ampia del problema.
Spero che qualcuno possa darmi un consiglio al riguardo.