Pagina 1 di 1

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 8:32
di MILU
Sperando stavolta di aver trovato la sezione giusta avevo una domanda forse un po' sciocca da porre. Ma se mentre sono al lavoro dovesse andare via la corrente, per quanto tempo la pompa ferma non crea problemi seri all'acquario (sia pesci che piante?) Mi ritrovo a pensare "pazienza se mi si scongelano i surgelati, ma i miei pesciolini?". Sono ignorante e non ho capito ancora bene cosa faccia la pompa e mi scuso perchè forse cercando meglio nel forum avrei trovato le risposte alle mie perplessità. Qualcuno mi illumina? :D :D :D

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 9:11
di Nijk
Se ti riferisci alla pompa del filtro lo scopo principale oltre a movimentare l'acqua è quello di "ossigenare" i batteri del filtro tramite appunto il movimento.
Un black out generalmente non provoca problemi particolari sotto questo punto di vista, indicativamente e fino a 7-8 ore puoi stare sereno che non succede nulla.

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 9:14
di Davio90
Confermo per esperienza personale. Sono stato quasi 8 ore col filtro spento causa lavori alla rete elettrica e dopo aver misurato i valori non ho notato alcuna variazione :)

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 9:22
di MILU
Grazie! Tolgo almeno una cosa dalla lista delle preoccupazioni :)

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 9:31
di Seralia
Credo che l'importante sia semplicemente che i cannolicchi restino "a mollo" anche a pompa spenta.
Io ho sperimentato un blackout con l'Askoll Pure in cui il vano cannolicchi è sempre allagato, ma non con il Billy 16 che ha il vano sopra il livello dell'acqua: in caso di blackout, senza la pompa che "tira su" l'acqua, in questo acquarietto i cannolicchi non riceverebbero acqua e questo mi preoccupa...

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 9:46
di Bibbitaro
Quando ci fu il blackout nel 2003 io rimasi circa 24h senza corrente, l'unico problema fu che quando la pompa riprese a funzionare sparo qualche secondo di schifezze varie. Comunque sia non persi alcun pesce.

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 9:57
di Zagab
MILU ha scritto: domanda forse un po' sciocca da porre
Mica tanto, anzi..
aggiungo, che se il black out dovesse essere lunghetto, al rientro dal lavoro smuoverei la superficie per ossigenare, in casi estremi una mescolata anche ai materiali filtranti.

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
AH AH ! ho curiosato e ho visto che siamo conterranei e pure coetanei :)

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 10:10
di MILU
Zagab ha scritto:
MILU ha scritto: domanda forse un po' sciocca da porre
Mica tanto, anzi..
aggiungo, che se il black out dovesse essere lunghetto, al rientro dal lavoro smuoverei la superficie per ossigenare, in casi estremi una mescolata anche ai materiali filtranti.

Aggiunto dopo 4 minuti 30 secondi:
AH AH ! ho curiosato e ho visto che siamo conterranei e pure coetanei :)
I filtri sono sempre sommersi, almeno quello dai e anche quando ho fatto i cambi parziali di acqua che ho spento al pompa al riavvio esce sempre un po' schifezza. Quando tolgo un po' di acqua cerco di aspirare anche le schifezze che si depositano sul fondo (residui di cibo, escrementi e le uova della lumachina che ospito volentieri finchè non diventa invadente).
PS: a te lo posso dire, i sassi del mio acquario li ho presi proprio dalle tue parti, sulle rive del Fersina, dopo Vaia c'è l'imbarazzo della scelta, l'acqua ha portato a valle un sacco di roba :)

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 10:18
di Zagab
MILU ha scritto: i sassi del mio acquario li ho presi proprio dalle tue parti, sulle rive del Fersina
Dovrebbero essere calcarei ma per i guppy sono ok!
MILU ha scritto: I filtri sono sempre sommersi, almeno quello dai
Spero ben :D , intendevo per dare una ossigenata ai batteri

E se va via la corrente?

Inviato: 25/09/2019, 10:32
di MILU
Zagab ha scritto:
MILU ha scritto: i sassi del mio acquario li ho presi proprio dalle tue parti, sulle rive del Fersina
Dovrebbero essere calcarei ma per i guppy sono ok!

quelli grigi argentati non credo sai....ma come non ne capisco molto di chimica per i valori dell'acqua non ne so molto manco di geologia ....