Pagina 1 di 2
Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 25/09/2019, 17:35
di marko66
Ho rifatto un po' il layout di questa vasca che è avviata dal 2014.La vasca è 50x30x30.E' passata da un inizio(sofferto) stile iwagumi ad un periodo da plantacquario ed un ultimo periodo da palude abbandonata a sé stessa.I pesci rimasti (1m e 2f di iriatherina w)erano felicissimi ,dell'ultimo periodo soprattutto

adesso si stanno riadattando.Ho intenzione di incrementare il banco per arrivare ad una decina di esemplari-stop.Ho inserito una radice che avevo comprato anni fa e recuperato le epifite(anubias nana,bolbitis e microsorium) da altre mie vasche,mentre la rotala era presente nella palude e le galleggianti pure.Il fondo è composto da flourite+lapillo+sabbia.Ho aggiunto qualche foglia di catappa.I valori li misurero' perchè sono un paio di anni che non li misuravo.La conducibilita' è 250/300 cmq,Ho tolto la CO
2,la bombola è vuota da almeno 1 anno.Non vorrei aggiungere altro,ma accetto volentieri consigli da voi.La luce è una plafoniera esterna 2x24w T5 965 e 940 commerciali(vecchie),forse un po' troppa ma le galleggianti apprezzano.
DSC00372.JPG
DSC00373.JPG
DSC00350.JPG
DSC00351.JPG
DSC00352.JPG
DSC00354.JPG
DSC00355.JPG
DSC00357.JPG
DSC00358.JPG
DSC00359.JPG
Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 25/09/2019, 21:00
di Monica
Ciao marko

una bella Cryptocoryne crispatula nella zona libera?
Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 26/09/2019, 23:11
di marko66
Si,si potrebbe fare

.Potrei spostare le galleggianti sopra la radice visto che ho le anubias esposte alla luce diretta ed inserire la crispatula a dx.Che dici?Grazie

Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 26/09/2019, 23:27
di Monica
Assolutamente sì

proteggi le Anubias e infoltisci un po' le piante nella zona più spoglia
Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 26/03/2020, 17:30
di marko66
Aggiornamento:
Quella che si vede è la parte emersa,la parte acquatica dovrebbe essere sotto,penso….

Mo' guardo

Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 26/03/2020, 17:35
di Pisu
Oh mamma

un'insalatiera
Se c'è qualcosa sotto mi sa che...
c'era
Ma hai fauna?
Il filtro lì dentro serve proprio a poco

Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 26/03/2020, 19:56
di marko66
Fauna i soliti 3 iriatherina superstiti dai precedenti allestimenti ci sono ancora vivi e vegeti…..
Flora : bolbitis anubias e microsorium in buona forma.Rotala colorata un paio di talee salvate, incredibilmente viva,verde ma viva
A qualcuno servono un paio di cespi di insalata,mi sa che devo sfoltire un po' la superficie…….
Sul filtro hai ragione,ma mi da' un minimo di movimento in vasca.
Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 26/03/2020, 20:19
di Pisu
marko66 ha scritto: ↑26/03/2020, 19:56
Sul filtro hai ragione,ma mi da' un minimo di movimento in vasca.
Fai come me, svuotalo
Ce l'hai già, tubi cazzi e mazzi, non tocchi nulla e via. Inoltre un po' di sporco si deposita sul fondo del filtro e sta lì, fa pure un'azione meccanica senza manutenzione

Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 21/05/2020, 22:33
di marko66
Ho tolto un po'

di insalata,piante vive e vegete sotto e pesci pure @
Pisu .Alghe,verdi sparite

.
Quello che ho tolto nella bacinella
Aggiunto dopo 8 minuti :
La rotala ""colorata è bella verde,ma viva

Beh senza praticamente luce e senza CO
2 non posso neanche lamentarmi,vediamo adesso se si ricolora.
Vasca per iriatherina werneri
Inviato: 21/05/2020, 22:46
di Pisu
Dai che ci tiri fuori ancora un bel giardinetto
