Pagina 1 di 2
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 17:52
di s1mo81
buona sera, da circa 10 giorni ho un acquario in maturazione che riprodurrà un areale asiatico, per ora ci sono solo Cryptocoryne,bucephalandra e del microsorum trident, ma vorrei inserire qualche pianta a crescita rapida sia epifita che da fondo.il problema è che per un acquario di 850l fornire CO2 non sembra sia cosa semplice e quindi vi volevo chiedere qualche nome di pianta che possa fare al caso mio.io ero interessato a hygrophila corymbosa,pogostemon stellatus (che sembra sia troppo esigente) o cyperus helferi se ne conoscete altre vi prego di indicarmele possibilmente non a foglie filiformi.
in vasca ho una plafoniera di 260w a LED autocostruita come fondo ho torba acida di sfagno ricoperta da lapillo vulcanico molto fine.
la cosa strana è che anche se ho riempito la vasca con solo acqua di osmosi ho 95 di conducibilità e pH 7 (non metto la foto della vasca perché mi vergogno che è uno schifo un paio di legni li ho anche trovati in superfice^^) grazie a tutti
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 18:05
di marko66
s1mo81 ha scritto: ↑
buona sera, da circa 10 giorni ho un acquario in maturazione che riprodurrà un areale asiatico, per ora ci sono solo Cryptocoryne,bucephalandra e del microsorum trident, ma vorrei inserire qualche pianta a crescita rapida sia epifita che da fondo.il problema è che per un acquario di 850l fornire CO
2 non sembra sia cosa semplice e quindi vi volevo chiedere qualche nome di pianta che possa fare al caso mio.io ero interessato a hygrophila corymbosa,pogostemon stellatus (che sembra sia troppo esigente) o cyperus helferi se ne conoscete altre vi prego di indicarmele possibilmente non a foglie filiformi.
in vasca ho una plafoniera di 260w a LED autocostruita come fondo ho torba acida di sfagno ricoperta da lapillo vulcanico molto fine.
la cosa strana è che anche se ho riempito la vasca con solo acqua di osmosi ho 95 di conducibilità e pH 7 (non metto la foto della vasca perché mi vergogno che è uno schifo un paio di legni li ho anche trovati in superfice^^) grazie a tutti
Come sarebbe che hai riempito la vasca con sola acqua osmotica?Un acquario di 850l ?
Come piante rapide le varie hygrophile ,ceratopteris anche come galleggiante,ceratophyllum,le varieta' di rotala solo per citarne alcune.Se parliamo di Asia la scelta è infinita,come il continente d'altra parte.
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 18:25
di s1mo81
si solo acqua osmotica ci ho messo circa 36 ore,ho comprato un impianto ad osmosi da 75, poi comprando gli atri vari pezzi ho messo in parallelo un altra membrana da 100, cosi ho 175 galloni in 24/h più qualche ghirba precedentemente riempita e vai ^^.
si, che ce ne sono tante ok, ma leggendo o visto che molte necessitavano di CO2 e io per ora non posso fornirla,volevo sapere quali fossero in grado di crescere bene e velocemente senza CO2.
grazie
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 19:05
di marko66
Ma perché sola osmotica?A parte lo spreco di acqua, non mi sembra una scelta né fattibile,nè utile,anzi.
Le piante che ti ho indicato possono vivere senza CO2 addizionata a parte le varieta' colorate di rotala,ma in acqua osmotica pura nessuna pianta sopravvive.
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 19:31
di Tritium
Beh, se non altro hai il vantaggio di sapere, a meno di rilasci calcarei, l'esattezza composizione della tua acqua, a partire da ora.
Certo che però devi integrare TUTTO, dai macro al calcio...
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 19:58
di marko66
Tritium ha scritto: ↑
Beh, se non altro hai il vantaggio di sapere, a meno di rilasci calcarei, l'esattezza composizione della tua acqua, a partire da ora.
Certo che però devi integrare TUTTO, dai macro al calcio...
Si,ma in 850 litri?.....
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 20:01
di Tritium
marko66 ha scritto: ↑
Si,ma in 850 litri?.....
Cercavo il lato positivo...
I signori della CIFO si staranno sfregando le mani

piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 20:06
di Matty
In verità bisognerebbe capire qual è il progetto che intende realizzare. Io ho un acquario riempito con sola acqua osmosi in cui le piante vivono tranquillamente. Non hanno un aspetto da concorso e presantano varie foglie rovinate ma crescono ugualmente. Tutto sta nel trovare il giusto equilibrio
piante rapide asiatiche
Inviato: 25/09/2019, 20:38
di s1mo81
grazie ragazzi,in realtà non dovrei aver bisogno di fertilizzare chissà quanto,ma un acquario cosi grande (170x70x70) popolato solo di Cryptocoryne e bucephalandra prima che mi si riempa di "verde" ci vogliono anni. ecco perché cercavo una pianta a crescita rapida. cè anche da dire che la fauna presente in acquario (un giorno) necessiterà di durezze quasi nulle, pH molto bassi, diciamo sui 5,5 (in natura arrivano anche a 3,5) ,quindi devo anche stare attento a quanto fertilizzo per non alterare i valori (sempre che riesca a raggiungerli) in più cè il fatto che è il mio primo acquario, e specialmente di fertilizzazione e impianti CO2, non ci capisco nulla, e spesso,per me, voi parlate arabo.
un altra soluzione sarebbe quella di prendere una marea di crypto e bucephalandre, ma spesso le seconde arrivano che sono minuscole e costano un botto, non so, intanto facciamo maturare l'acquario e vedremo.....
grazie ancora
piante rapide asiatiche
Inviato: 26/09/2019, 10:25
di Tritium
s1mo81 ha scritto: ↑
popolato solo di Cryptocoryne e bucephalandra prima che mi si riempa di "verde" ci vogliono anni.
Se prendi delle crypto nane ci puoi fare un pratino easy, e stolonano un sacco.
Idem Vallisneria (gigantea, ha foglie più larghe, riempie prima)
A scelta tra egeria (non proprio asiatica, ma lo sta diventando), e ceratophyllum
Microsorum come epifita
Limnobium laevigatum se vuoi galleggianti con radici da 40cm
Tutte molto facili. Per le non radicanti, un minimo di fertilizzazione in colonna ci vuole
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
PS. La buchephalandra dovrebbe essere africana