Compatibilità piante/plafoniere LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Giampy10 » 26/09/2019, 15:56

Salve ragazzi, come ho già scritto nel topic di presentazione, mi sto occupando recentemente dell'acquario sempre gestito da mio padre che purtroppo ne ha perso l'interesse.
Attualmente sull'acquario son montate tre mini plafoniere LED, ognuna di esse consuma 11w e sono composte da 21 LED da 0,5w ognuno. Ogni plafoniera come ho detto ha 21 LED composti da 14 LED 15000K Bianco + 7 Royal Blue. Ho trovato anche il sito del produttore però non so se posso pubblicarlo qui.
Il resto delle caratteristiche sono le seguenti:

Light output: 11.000 Lux (at 25 cm)
Two separate dimming channels
For aquaiums up to 40 x 25 cm .

Sono dimmerabili i due canali LED (bianco e blu) in modo da rendere più luminoso l'uno o l'altro.

L'acquario si trova al centro del salotto che di giorno viene illuminato dalla luce che filtra dalle finestre, ovviamente non è diretta.
La sera invece l'acquario è illuminato da queste tre plafoniere disposte in fila, considerando che l'acquario è rettangolare.
Vorrei poter inserire qualche pianta, però non so se con queste luci sia possibile vederle crescere per bene.

Queste sono le dimensioni del mio acquario:
Lunghezza: 180cm (compreso scompartimento filtro interno) 148 cm ( lunghezza netta senza considerare lo scompartimento del filtro)
Larghezza: 38cm
Altezza: 31 cm
Fondo: Ghiaia - Altezza Fondo: 3 cm


Grazie!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Bradcar » 26/09/2019, 16:39

Giampy10 ha scritto: Salve ragazzi, come ho già scritto nel topic di presentazione, mi sto occupando recentemente dell'acquario sempre gestito da mio padre che purtroppo ne ha perso l'interesse.
Attualmente sull'acquario son montate tre mini plafoniere LED, ognuna di esse consuma 11w e sono composte da 21 LED da 0,5w ognuno. Ogni plafoniera come ho detto ha 21 LED composti da 14 LED 15000K Bianco + 7 Royal Blue. Ho trovato anche il sito del produttore però non so se posso pubblicarlo qui.
Il resto delle caratteristiche sono le seguenti:

Light output: 11.000 Lux (at 25 cm)
Two separate dimming channels
For aquaiums up to 40 x 25 cm .

Sono dimmerabili i due canali LED (bianco e blu) in modo da rendere più luminoso l'uno o l'altro.

L'acquario si trova al centro del salotto che di giorno viene illuminato dalla luce che filtra dalle finestre, ovviamente non è diretta.
La sera invece l'acquario è illuminato da queste tre plafoniere disposte in fila, considerando che l'acquario è rettangolare.
Vorrei poter inserire qualche pianta, però non so se con queste luci sia possibile vederle crescere per bene.

Queste sono le dimensioni del mio acquario:
Lunghezza: 180cm (compreso scompartimento filtro interno) 148 cm ( lunghezza netta senza considerare lo scompartimento del filtro)
Larghezza: 38cm
Altezza: 31 cm
Fondo: Ghiaia - Altezza Fondo: 3 cm


Grazie!!
ciao @Giampy10, approfitto per darti il mio benvenuto sul forum.
Le plafo che hai su sono per il marino perché hanno toni tendenti al blu , ma anche se al posto delle piante vorresti coltivare coralli ci servirebbe qualche watt in più .
Detto questo che tipo di acquario hai invece in mente ? Già conosci la flora e la fauna che vorresti introdurre?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Giampy10 » 26/09/2019, 17:09

Bradcar ha scritto:
Giampy10 ha scritto: Salve ragazzi, come ho già scritto nel topic di presentazione, mi sto occupando recentemente dell'acquario sempre gestito da mio padre che purtroppo ne ha perso l'interesse.
Attualmente sull'acquario son montate tre mini plafoniere LED, ognuna di esse consuma 11w e sono composte da 21 LED da 0,5w ognuno. Ogni plafoniera come ho detto ha 21 LED composti da 14 LED 15000K Bianco + 7 Royal Blue. Ho trovato anche il sito del produttore però non so se posso pubblicarlo qui.
Il resto delle caratteristiche sono le seguenti:

Light output: 11.000 Lux (at 25 cm)
Two separate dimming channels
For aquaiums up to 40 x 25 cm .

Sono dimmerabili i due canali LED (bianco e blu) in modo da rendere più luminoso l'uno o l'altro.

L'acquario si trova al centro del salotto che di giorno viene illuminato dalla luce che filtra dalle finestre, ovviamente non è diretta.
La sera invece l'acquario è illuminato da queste tre plafoniere disposte in fila, considerando che l'acquario è rettangolare.
Vorrei poter inserire qualche pianta, però non so se con queste luci sia possibile vederle crescere per bene.

Queste sono le dimensioni del mio acquario:
Lunghezza: 180cm (compreso scompartimento filtro interno) 148 cm ( lunghezza netta senza considerare lo scompartimento del filtro)
Larghezza: 38cm
Altezza: 31 cm
Fondo: Ghiaia - Altezza Fondo: 3 cm


Grazie!!
ciao @Giampy10, approfitto per darti il mio benvenuto sul forum.
Le plafo che hai su sono per il marino perché hanno toni tendenti al blu , ma anche se al posto delle piante vorresti coltivare coralli ci servirebbe qualche watt in più .
Detto questo che tipo di acquario hai invece in mente ? Già conosci la flora e la fauna che vorresti introdurre?
Ciao grazie. Lo immaginavo che fossero per il Marino, mio padre ci tiene 3 pesci rossi a singola coda e tutte piante finte. Da 2 settimane ho introdotto una bacopa caroliniana e un anubias barteri nana. Ho in mente di cedere i rossi, rimuovere poco alla volta le piante finte introducendo quelle vere ed eventualmente inserire guppy, platy e qualche caridina. Queste lampade per la crescita di piante veloci/lente facili, non vanno per niente bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Bradcar » 26/09/2019, 21:42

Giampy10 ha scritto: Queste lampade per la crescita di piante veloci/lente facili, non vanno per niente bene?
Devi provare potrebbe anche funzionare , se hai la possibilità dovresti aumentare la componente rossa per avere uno spettro più completo . La Bacopa è una pianta abbastanza rapida , come la vedi ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Giampy10 » 26/09/2019, 21:50

Bradcar ha scritto:
Giampy10 ha scritto: Queste lampade per la crescita di piante veloci/lente facili, non vanno per niente bene?
Devi provare potrebbe anche funzionare , se hai la possibilità dovresti aumentare la componente rossa per avere uno spettro più completo . La Bacopa è una pianta abbastanza rapida , come la vedi ?
La bacopa l'ho comprata già grande, anche se pare stia crescendo, senza CO2 e senza fertilizzanti. Perde diverse foglie e alcune tendono a bucarsi/spezzarsi. All'anubias son già due/tre settimane che non vedo un principio di nuova foglia. Ma cambierebbe qualcosa se, con il controllo a due canali, aumentassi le luci bianche a discapito delle blu?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Bradcar » 26/09/2019, 22:20

Giampy10 ha scritto: Ma cambierebbe qualcosa se, con il controllo a due canali, aumentassi le luci bianche a discapito delle blu?
Giampy10 ha scritto: Perde diverse foglie e alcune tendono a bucarsi/spezzarsi
be i sintomi non sono dei migliori : se si salvano solo le foglie all’apice allora la causa potrebbero essere mancanza di fertilizzazione e poca luce ; le Anubias in tre settimane hanno fatto alghe ?

L’idea di usare solo i bianchi potrebbe essere valida io ci proverei .

Ci metti una foto panoramica della vasca ? Magari riusciamo a metterci due faretti LED da 6500 k
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Giampy10 » 27/09/2019, 16:37

Bradcar ha scritto:
26/09/2019, 22:20
Giampy10 ha scritto: Ma cambierebbe qualcosa se, con il controllo a due canali, aumentassi le luci bianche a discapito delle blu?
Giampy10 ha scritto: Perde diverse foglie e alcune tendono a bucarsi/spezzarsi
be i sintomi non sono dei migliori : se si salvano solo le foglie all’apice allora la causa potrebbero essere mancanza di fertilizzazione e poca luce ; le Anubias in tre settimane hanno fatto alghe ?

L’idea di usare solo i bianchi potrebbe essere valida io ci proverei .

Ci metti una foto panoramica della vasca ? Magari riusciamo a metterci due faretti LED da 6500 k
Ciao, ho cercato di fare quante più foto possibili ed in modo chiaro alla vasca e alla sua struttura. In passato ha ospitato anche un biotipo di barriera e sinceramente, essendo nuovo, in questo mondo non ho idea di come si chiami il tipo di filtro progettato da mio padre. Tutto l'acquario è stato costruito artigianalmente, filtro, siliconature, rivestimento esterno in legno etc etc.
IMG_20190927_134140_LI.jpg
Questo è l'acquario nella sua interezza. Ospita 3 pesci rossi a singola pinna e tutte le piante son finte eccetto un anubias ed una bacopa caroliniana. Ha due ventoline che muovono il pelo dell'acqua, due sbocchi dell'aeratore e l'uscita dell'acqua del filtro che sempre smuove il pelo.
IMG_20190927_134157.jpg
Altra foto dove si vede il termometro e alle spalle una ventolina. Dove c'è quella decorazione dorata si trova lo scompartimento del filtro.
IMG_20190927_134416_LI.jpg
Qui c'è l'acquario dopo che si son sollevate le due tavole di legno di copertura. Ci sono questi due pannelli di plastica che servono a non rovinare il legno con l'umidità, ma allo stesso tempo trattengono molto il calore della vasca in estate.
IMG_20190927_134719_LI.jpg
Sollevando quei due pannelli di plastica si trovano praticamente delle lastre di vetro specchiato/argentato sagomate in modo di avere scompartimenti per ogni cosa. Questo è lo scompartimento che percorre la vasca nella sua lunghezza dove sono riposti sia i controlli delle luci dimmerabili, sia l'aeratore, sia tutte le spine e gli interruttori per pompa filtro, luci, aeratori, ventoline etc etc.
IMG_20190927_134804_LI.jpg
Qui c'è lo scompartimento del filtro, che è accessibile sollevando questo quadrato di vetro.
IMG_20190927_140638_LI.jpg
Sollevando quel coperchio si accede al filtro che è fatto in questo modo. Ma cos'è un filtro interno? Una sump? Cos'è?
IMG_20190927_140721_LI.jpg
Altra foto del filtro.
IMG_20190927_135005_LI.jpg
Questa foto è con tutta la lastra di vetro sollevata alla quale ci sono attaccate col silicone le tre mini plafoniere di cui ho scritto sopr. Si vede anche la fine del tubo del filtro da dove esce l'acqua.
IMG_20190927_135052.jpg
Questa è una plafoniera nel dettaglio.
IMG_20190927_135058_LI.jpg
In quest'ultima foto si vede la vasca aperta con questa struttura in vetro in orizzontale che credo serva a dare più solidità alla vasca.


Come ti sembra costruito? Bene? Con criterio? ahahaha :)) :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giampy10 il 27/09/2019, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Bradcar » 27/09/2019, 17:14

Giampy10 ha scritto:
27/09/2019, 16:37
Come ti sembra costruito? Bene? Con criterio? ahahaha
Mi sembra costruito molto bene ! Il progetto è stato molto ben studiato e ben realizzato! Complimenti al tuo papà .

Solo per una maggiore facilità di lettura la prossima volta potresti mettere le foto allegate senza nascondere il testo ?

Le foto sono belle ed è un peccato nasconderle .

Ascolta con un acquario del genere c’è da divertirsi , praticamente puoi fare tutto quello che vuoi .

Il filtro laterale è una sump ma per noi va benissimo .

Allora facciamo così se vuoi modificare l’illuminazione ed aggiungere qualche LED più adatto alle piante apri un nuovo post in brico.

Li ti aiuteranno a customizzare questo vascone al meglio.

Chiocciolami mi raccomando così faccio un riassunto ai ragazzi di la :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Giampy10 (27/09/2019, 19:56)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giampy10
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 11/09/19, 0:46

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Giampy10 » 27/09/2019, 18:49

Bradcar ha scritto:
27/09/2019, 17:14
Giampy10 ha scritto:
27/09/2019, 16:37
Come ti sembra costruito? Bene? Con criterio? ahahaha
Mi sembra costruito molto bene ! Il progetto è stato molto ben studiato e ben realizzato! Complimenti al tuo papà .

Solo per una maggiore facilità di lettura la prossima volta potresti mettere le foto allegate senza nascondere il testo ?

Le foto sono belle ed è un peccato nasconderle .

Ascolta con un acquario del genere c’è da divertirsi , praticamente puoi fare tutto quello che vuoi .

Il filtro laterale è una sump ma per noi va benissimo .

Allora facciamo così se vuoi modificare l’illuminazione ed aggiungere qualche LED più adatto alle piante apri un nuovo post in brico.

Li ti aiuteranno a customizzare questo vascone al meglio.

Chiocciolami mi raccomando così faccio un riassunto ai ragazzi di la :-bd
TI ringrazio per i complimenti, allora chiederò di là! Finalmente ho capito che è una sump :)) :))

Ma dove posso leggere qualcosa riguardo la fertilizzazione? Ad esempio cos'è la fertilizzazione in colonna, questo pmdd, gli stick e tante altre cose?

Grazie!!!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Compatibilità piante/plafoniere LED

Messaggio di Bradcar » 27/09/2019, 19:51

Giampy10 ha scritto:
27/09/2019, 18:49
a dove posso leggere qualcosa riguardo la fertilizzazione? Ad esempio cos'è la fertilizzazione in colonna, questo pmdd, gli stick e tante altre cose?
Inizia a leggere questo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiornamento sul protocollo PMDD
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Giampy10 (27/09/2019, 19:56)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti