Parto con il piede giusto?
Inviato: 26/09/2019, 17:55
Ciao a tutti.
Quì la descrizione del mio acquario: viewtopic.php?f=6&t=60194.
Come al solito sono bassissimo con i fosfati. Ho avuto lo stesso problema con il precedente acquario. Il punto è che vivo in Germania e non sono riuscito a trovare il prodotto menzionato nella ricetta PMDD avanzato. Ho comprato un altro prodotto, il migliore che sono riuscito a trovare (ne parlai in questo post: fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 7-s10.html) ed il gentilissimo @lucazio00 mi diede questa dritta:
"Dopo una serie di calcoli (che vi risparmierò) sono arrivato alla conclusione che in 1 ml di quel prodotto ci stanno:
105,4mg di fosfato (PO43-)
45,4mg di potassio (K+)
Quindi per un acquario da 180 litri si possono dosare 1, massimo 2 ml a dosaggio...sembrano tanti ma io adesso viaggio anche a 20mg/l di fosfati e di alghe ne ho solo in tracce come patina verde sul vetro per via di un eccesso di oligoelementi!"
Quindi la prima domanda: per il mio nuovo acqurio (10x60x60 468 litri lordi) ne dovrei inserire 5,2mg? Da notare che la misurazione dei PO43- è stata effettuata a 24 ore dall'inserimento della porzione di stick NPK. Posso già inserirlo o aspetto magari l'inserimento della fauna?
Quì la descrizione del mio acquario: viewtopic.php?f=6&t=60194.
Come al solito sono bassissimo con i fosfati. Ho avuto lo stesso problema con il precedente acquario. Il punto è che vivo in Germania e non sono riuscito a trovare il prodotto menzionato nella ricetta PMDD avanzato. Ho comprato un altro prodotto, il migliore che sono riuscito a trovare (ne parlai in questo post: fertilizzazione-in-acquario-f21/carenza ... 7-s10.html) ed il gentilissimo @lucazio00 mi diede questa dritta:
"Dopo una serie di calcoli (che vi risparmierò) sono arrivato alla conclusione che in 1 ml di quel prodotto ci stanno:
105,4mg di fosfato (PO43-)
45,4mg di potassio (K+)
Quindi per un acquario da 180 litri si possono dosare 1, massimo 2 ml a dosaggio...sembrano tanti ma io adesso viaggio anche a 20mg/l di fosfati e di alghe ne ho solo in tracce come patina verde sul vetro per via di un eccesso di oligoelementi!"
Quindi la prima domanda: per il mio nuovo acqurio (10x60x60 468 litri lordi) ne dovrei inserire 5,2mg? Da notare che la misurazione dei PO43- è stata effettuata a 24 ore dall'inserimento della porzione di stick NPK. Posso già inserirlo o aspetto magari l'inserimento della fauna?