Marta ha scritto: ↑28/09/2019, 0:19
Ciao @
Salvo1969
Pisu ti ha dato da leggere

, ma nel frattempo, perché non ci parli un attimo delle vasche?
Salvo1969 ha scritto: ↑26/09/2019, 20:43
Ho un acquario di 36 litri molto piantumato che mi da come conducibilità il valore di 620, mentre ho altro acquario anch'esso molto piantumato che invece mi da come conducibilità il valore di 345.
Immagino che le due vasche siano diverse...litraggio, tipologia di piante ecc...
con cosa fertilizzi?
Quantità?
con che acqua hai riempito e con cosa fai i rabbocchi?
Ti va di mettere una panoramica di entrambe le vasche?
Questo è l'acquario di 36 litri dove giornalmente faccio rabbocchi di 1 - 2 litri per evaporazione dovuto alle alte temperature.
L'acquario finchè non scendono le temperature lo sto tenendo aperto..
l'ultima fertilizzazione effettuata risale al 21 giugno con protocollo nitrato di potassio, solfato di magnesio e rinverdente
illuminazione dimmerabile al 50%
1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
Fauna: 15 microrasbora Galaxy
3 Caridina Japoniche
1 Betta splendens show
Piante:
anubias barteri
anubias nana
tronco con microsorium pteropus
vallisneria spiralis
vallisneria nana
Egeria densa
Salvinia natans
Oggi la conducibilità da 620 è scesa a 609
Aggiunto dopo 11 minuti 58 secondi:
Quest'altro invece è l'acquario juwel rio 180 di circa 160 litri
nel quale ogni tanto faccio qualche cambio d'acqua del 25% e rabbocchi sempre con acqua osmotica
Tipo di illuminazione:
LED
Illuminazione in W: 94
Lumen:11900
Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000 + 4500 + rgb rapporto 4 rossi 1 blu
Piante:
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Cryptocoryne Petchii
Ludwigia Palustris Green
Myriophyllum Matogrossense
Limnophila Hippuroides
Pogostemon Erectus
Cladophora Aegagrophila
Lobelia Cardinalis
Pogostemon Helferi
Micranthenum sp. "Montecarlo"
Staurogyne Repens
Ludwigia super red
Limnophila sessiliflora
Cabomba acquatica
heteranthera zosterifolia
Salvinia natans
Alternanthera reineckii rosaefolia
rotala colorata indica
rotala orange juce
Anubias lanceolata
Ludwigia perennis
Myriophyllum spicatum
Fauna:
15 Hyphessobrycon roseus
10 Caridina Japonica
25 Puntius Titteya
7 Rasbora Hetheromorpha
3 trichogaster leeri
La conducibilità oggi è di 347