Pagina 1 di 1

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 27/09/2019, 17:00
di myabc
Ciao a tutti. Sto cambiando acquario e nell'attuale di 0 litri netti ho un filtro appeso Askoll Aquaclear mini, di cui allego foto, per un massimo dichiarato di 75 litri.
Il mio nuovo acquario sarà di 120 litri netti ed avevo già comprato il filtro appeso TIDAL 55 di cui allego foto.ù
Quando ho aperto la confezione di quest'ultimo filtro, ho notato una enorme grandezza rispetto al poco spazio che ho sul retro dell'acquario, quindi non potrò appenderlo dietro. Lateralmente occuperebbe più della metà del bordo e la plafoniera verrebbe troppo avanzata rispetto alla metà dell'acquario, forse poco efficace per ciò che sta dietro.
Ho pensato di mettere l'attuale filtro appeso che però come detto è per i 75 litri massimo.....
Il biotopo che andrò ad imitare è amazzonico con molte piante galleggianti e delle epifite ancorate ai legni.
Ho letto di qualcuno che addirittura ha fatto partire acquari senza filtro nel mio genere, ma io non sono esperto ed il filtro lo vorrei mettere.

Chiedo quindi ai più esperti se mettendo il filtro acquaclear sarebbe come non averlo, oppure che problemi incontrerei, perchè un filtro esterno non vorrei metterlo in quanto in camera da letto ho paura dei rumori o vibrazioni.

Insomma farei una sciocchezza a mettere questo mini filtro e restituire quello enorme?

Grazie mille

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 27/09/2019, 21:49
di BollaPaciuli
come fauna cosa è previsto?

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 27/09/2019, 22:11
di myabc
Grazie della risposta, sono molto preoccupato.... Metterò le 50 amandae che ho già in un'altra vasca con 2 otocinclus. Per un periodo ci sarà anche un betta.... Spero in un aiuto

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 27/09/2019, 22:14
di BollaPaciuli
il filtro cosa ci metti dentro?
portata pompa?

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 27/09/2019, 22:21
di mmarco
Perché non sfrutti questo disagio per creare due zone con diversa illuminazione?
Metti il filtro enorme di lato e sposti le luci dove vuoi, nella zona più buia metti piante meno esigenti....
Oppure, se l'acquario, come penso, è aperto, nella zona più buia, metti piante emerse tipo potos o come caspita si chiama.
Poco chiaro ma spero di aver descritto cosa ho in testa....
:-h

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Esempio, filtro a sinistra, luci a destra, Vallisneria a sinistra che prende corrente (non scossa) e va verso destra.
Solo per far capire....

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 27/09/2019, 22:36
di siryo1981
Secondo me lo puoi tranquillamente mettere.
All'interno ci metti un sacchetto da 130 gr di Sera Siporax Professional, un materiale molto performante e che occupa un volume davvero molto ridotto. Studiati apposta per filtri di piccole dimensioni.
Poi con una buona vegetazione, puoi stare più che sereno. :)

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 28/09/2019, 7:12
di Bradcar
Ciao @myabc il tuo progetto è fattibile ma dovrai essere bravo a coltivare e mantenere in salute piante rapide che ti aiuteranno a eliminire gli inquinanti organici dell’acqua .

Le piante galleggianti vanno benissimo , le epitife generalmente sono a crescita lenta ad es. Anubias non ti aiuteranno molto in tal senso .

Piante com’è ceratophillum, limno, Cabomba etc sono perfette .

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 29/09/2019, 0:07
di Marcov
Secondo me è anche da tener conto che un filtro a zainetto andrebbe a smuovere abbastanza la superfice dell'acqua con relativa dispersione di CO2, e vista la fauna da inserire non sarebbe il massimo...

Consiglio filtro sottodimensionato

Inviato: 29/09/2019, 6:11
di Walsim
Marcov ha scritto:
29/09/2019, 0:07
Secondo me è anche da tener conto che un filtro a zainetto andrebbe a smuovere abbastanza la superfice dell'acqua con relativa dispersione di CO2, e vista la fauna da inserire non sarebbe il massimo...
Quoto :-bd

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Con il,filtro a zainetto nel giro di poco tempo avresti un pH alto ..non proprio ideale per le specie che vuoi tenere sopratutto otocinclus ...pesce molto delicato ...
Apri un topic in fai da te magari ti danno qualche idea per modificare il tuo filtro facendo sì che quantomeno non disperdi tutta la CO2 . :-bd