Muffa da maturazione su legni,è normale?
Inviato: 27/09/2019, 18:56
buona sera,è la prima volta che scrivo in questa sezione,come è la prima volta che mi cimento nell'acquariofilia.
sono circa 10 giorni che ho in maturazione un acquario di circa 850 L con solo acqua osmotica compresa di sump dove tra le varie spugne e perlon ci sono circa 14Kg di cannolicchi,la luce che è di 260w a LED è accesa per 4-5 ore al giorno, il fondo è costituito da torba acida coperta da lapillo vulcanico molto fine,ma anche se leggendo sembra sia normale vorrei una vostra rassicurazione.
mi si sino formate delle alghe/mucillagini (allego foto), le Cryptocoryne sono quasi tutte decedute diventando trasparenti per poi trasormarsi in poltiglia come anche le nimphee e praticamente tutto è copero di "moccico" (scusate il termine).
i valori attuali dell'acquario sono
durezza totate 3-4 gradi francesi
pH 7,05
NO2- 0,3
NO3- 10
GH 3
KH 2
grazie buona serata
sono circa 10 giorni che ho in maturazione un acquario di circa 850 L con solo acqua osmotica compresa di sump dove tra le varie spugne e perlon ci sono circa 14Kg di cannolicchi,la luce che è di 260w a LED è accesa per 4-5 ore al giorno, il fondo è costituito da torba acida coperta da lapillo vulcanico molto fine,ma anche se leggendo sembra sia normale vorrei una vostra rassicurazione.
mi si sino formate delle alghe/mucillagini (allego foto), le Cryptocoryne sono quasi tutte decedute diventando trasparenti per poi trasormarsi in poltiglia come anche le nimphee e praticamente tutto è copero di "moccico" (scusate il termine).
i valori attuali dell'acquario sono
durezza totate 3-4 gradi francesi
pH 7,05
NO2- 0,3
NO3- 10
GH 3
KH 2
grazie buona serata