Pagina 1 di 1
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 22:52
di Babs94
Ciao a tutti, si parla spesso di vasche sovrappopolate, ma vorrei capire che criterio si usa, in linea di massima, per stabilirlo. I nitrati? I pesci/litro?
Scusate la speculazione forse filosofica, ma è un aspetto che non mi è tanto chiaro!
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 22:55
di Matty03
Ciao @
Babs94 
In genere un sovraffollamento si manifesta con nitriti e nitrati alti, ma non é sempre così
Poi c'é anche una questione etica, ossia troppi pesci messi insieme creano conflitti di territorio, stress e quindi porte aperte alle malattie
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 22:59
di Babs94
Ciao @
Matty03, ti ringrazio per la risposta! Distribuire quindi i pesci anche in base alle zone occupate ( ad esempio, alcuni sono soprattutto nella zona medio-bassa, altri medio-alta. Alcuni sono molto diurni, altri notturni...) Aiuta a non stressare i pesci, non è solo una questione estetica, giusto? ( Fermo restando ovviamente che siano pesci compatibili )
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 23:02
di Matty03
Mettiamo una questione di nitriti:
100 litri molto ma veramente molto piantumato, anche con piante emetse, con 35 neon....i nitriti sono a 0,peró i pesci sono troppi

Da un punto di vista etico, i pesci litigano per conquistare un proprio territorio, seppur provenienti dalla stessa regione geografica....
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 23:08
di Babs94
Matty03 ha scritto: ↑27/09/2019, 23:02
pesci litigano per conquistare un proprio territorio, seppur provenienti dalla stessa regione geografica....
Si? Non sapevo proprio! Quindi è indispensabile conoscere il tipo di carattere, ascoltare le opinioni di chi ne ha avuti e...il buon senso? Ci sono alcuni consigli generali per indirizzarsi?
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 23:10
di Matty03
La territorialità non é legata a tutti i pesci, o per lo meno di più in alcuni pesci, meno in altri

Su che pesci é riferita la sovrappopolazione?
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 23:19
di Babs94
Matty03 ha scritto: ↑27/09/2019, 23:10
Su che pesci é riferita la sovrappopolazione?
È una domanda più per conoscenza che per altro, per ora non penso di avere questo tipo di problemi. Però la tua constatazione mi ha fatto venire un dubbio: ho una decina di margaritatus ( credo siano bipolari :x ) e passano le giornate rincorrendosi, ogni tanto si sfidano in parate, ma la sera dormono tutti insieme, nessuno ha lesioni o simili. Come riconosco un eventuale sovrappopolamento di questi, considerando magari nuovi avannotti o simili?
Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 27/09/2019, 23:21
di Pisu
È tutto molto relativo alle specie.
A un betta bastano 30l, a 2 betta magari non ne bastano 200 o 300...si scannano.
I cardinali per quanto piccoli sono nuotatori formidabili, come tanti pesci di fiume.
Ad esempio i miei oto sono piccoli e stazionari di giorno, ma se li vedi al crepuscolo semba che la vasca non basti mai.
Quindi in primis bisogna vedere le caratteristiche della specie, il carico organico viene molto dopo anche perché lo si può gestire con filtro, cambi, vegetazione...
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Pisu ha scritto: ↑27/09/2019, 23:21
Come riconosco un eventuale sovrappopolamento di questi, considerando magari nuovi avannotti o simili?
Se le scaramucce non portano a conseguenze o stress per qualche esemplare più debole non c'è da preoccuparsi

Quando una vasca è sovrappopolata?
Inviato: 28/09/2019, 20:45
di lauretta
Babs94 ha scritto: ↑27/09/2019, 22:59
passano le giornate rincorrendosi, ogni tanto si sfidano in parate
Magari basterebbe intervenire sul layout

Come hanno già detto gli altri, dipende sempre dal tipo di pesci. È necessario saperlo per valutare anche il tipo di allestimento, oltre allo spazio.
Con un layout sbagliato i pesci possono mostrare comportamenti innaturali, compresa un'aggressività eccessiva
