Pagina 1 di 9
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/09/2019, 9:20
di MrOri
Buongiorno, sono passati 15 giorni dall’allestimento e l’acquario presenta una copiosa e antiestetica patina bianca sulla radice.
Sono i batteri? Pensate andrà via con il tempo?
BE1FCD04-5CEC-4034-BD07-93F97701317C.jpeg
Grazie dell’aiuto.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/09/2019, 10:29
di mmarco
In effetti, bene non sta ma secondo me, poi va via.
Se proprio ti disturba hai provato ad aspirare con un tubetto di poco diametro?

Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/09/2019, 11:36
di roby70
MrOri ha scritto: ↑28/09/2019, 9:20
Sono i batteri? Pensate andrà via con il tempo?
Va via da sola o sarà mangiata dai pesci; non serve che fai nulla.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/09/2019, 11:43
di MrOri
Non ho provato ad aspirarla per mancanza di mezzi.
Pensavo di inserire un betta che non credo andrà pazzo per la muffa.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/09/2019, 11:51
di roby70
La mangia anche lui... e comunque come ti ho detto andrà via lo stesso da sola.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 28/09/2019, 20:45
di BollaPaciuli
a quanto detto da roby semplicemrentebaggiungo che...
è un naturale passaggio della maturazione
Muffa bianca sul legno
Inviato: 01/10/2019, 22:54
di MrOri
2CFA3EE0-DF3D-4EE5-AD77-D279D46F72EF.jpeg
Sto pensando di togliere la limnophila in favore di una pianta più compatibile con la salvinia. La limnophila ha perso tutte le foglie sullo stelo e stenta a crascere a causa, credo della mancanza di luce.
Pensavo di prendere una seconda crypto e aggiungere magari del microsorum sul legno. Cosa ne pensare?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Allego in ogni caso i valori dell’acqua che ho potuto misurare. Per gli altri devo aspettare i test.
Temperatura 25º
pH. 7,5
EC. 833
(Questi ultimi dati risultano dalle pennette)
NO
2- 0
NO
3- 0
KH. 9
Questi i dati da test SERA
Muffa bianca sul legno
Inviato: 02/10/2019, 9:51
di roby70
MrOri ha scritto: ↑01/10/2019, 22:56
Sto pensando di togliere la limnophila in favore di una pianta più compatibile con la salvinia. La limnophila ha perso tutte le foglie sullo stelo e stenta a crascere a causa, credo della mancanza di luce.
Io provederei a delimitare la salvinia in modo che non le copra la luce e vedere come va.
MrOri ha scritto: ↑01/10/2019, 22:56
EC. 833
E' molto alta. Hai riempito con acqua di rubinetto? Se si prova a recuperare online le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 02/10/2019, 11:52
di MrOri
9FBAE066-0E90-4E06-A968-01FC2EB9C855.jpeg
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Ho sempre cercato di evitare che la salvinia stazioni proprio sopra la limno ma evidentemente non basta. Considerando che andró ad aggiungere un betta se devo scegliere tra limno o galleggianti preferisco le seconde ammesso che bastino da sole ad assorbire i nutrienti in eccesso.
Sto riscontrando anche un problema di alghe marroncine che sporcano il vetro e le foglie della crypto e delle anubias.
Muffa bianca sul legno
Inviato: 02/10/2019, 13:31
di gem1978
per l'acqua prova a calcolare le durezze.
qui trovi come fare
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
MrOri ha scritto: ↑02/10/2019, 11:57
Sto riscontrando anche un problema di alghe marroncine che sporcano il vetro e le foglie della crypto e delle anubias.
prova a vedere se le riconosci tra queste
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
da come le descrivi potrebbero essere diatomee, vengono via con un dito ?
ma le misure della vasca? aggiorna il profilo così sono sempre disponibili.