Pagina 1 di 2

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 28/09/2019, 12:10
di ValarNeapolis
Salve a tutti acquariofili :-h , ho avviato da fine giugno (il 27 per precisione ) un aquario dolce da 55lt lordi , che tra rocce, legni e filtro interno si riducono a 40 lt netti.
Il 28 Agosto ho dovuto riallestire togliendo tutte le piante e alcune rocce perchè durante la mia assenza per le ferie erano esplose per più di metà vasca delle alghe filamentose verdi , le quali avevano preso sopravvento sulle mie Egeria densa e limnophila sessiliflora e Hottonia palustris facendole marcire
Il fondo e il filtro sono riamasti attivi e maturi e quindi dopo una settimana ho potuto reinserire i pesci che nel frattempo avevo spostato .
Al riallestimento ho piantato una Cryptocoryne becketti , una anubias barteri nana , una myriophyllum mattogrossense e due Bacopa caroliniana
Il 24 settembre ho effettuato la prima fertilizzazione con protocollo PMDD , somministrando 4ml NK , 5ml Mg , 1ml riverdente , 1ml ferro.
subito dopo la somministrazione ho visto un esplosione di pearling su tutte le piante (che ad oggi continua in maniera meno evidente )
dopo 4 giorni se ne vedono gli effetti chiaramente sulla bacopa e un pò meno sulla myriophyllum , le altre crescono molto lentamente .
I miei problemi sono 2 e credo che siano correlati , almeno da quel che ho capito leggendo sul forum.
1) nitrati alti quasi a 100 (prima della fertilizzazione erano comunque a 50)
2) presenza costante di alghe filamentose sulle rocce , legni , tra le radici pendenti della lemna minor e sulla myriophyllum

I miei valori attuali sono
pH 6,8 ( da Phaccametro )
KH 5 (test a reagente sera)
GH 6 (striscette sera )
NO2- 0,1 (test reagente)
NO3- 100 (striscette)
Cl 2 - 0 (striscette)
EC 412 µS/cm - 206 ppm (conduttivimetro )
temperatura 25° (termometro - conduttivimetro)
CO2 mg/lt (calcolatore CO2)
Acqua 60% osmosi 40% rubinetto
Ho un fondo inerte ghiaino di quarzo
LED 6500K con 45Lumen / litro abbassato di potenza recentemente per contrastare le alghe. prima era di 62 Lumen / litro
fotoperiodo 10 ore compresi alba e tramonto

Detto questo come posso abbassare i nitrati ed eliminare le alghe ?
Quando posso rifertilizzare ? e con cosa?
Grazie mille in anticipo

P.s. Ringrazio sentitamente @gem1978 per avermi procurato tutti gli ingredienti del PMDD e per i consigli utilissimi che mi ha dato da quando mi sono iscritto al forum. Ho avuto il piacere di conoscerlo da vicino anche se per poco tempo ed è un bravissimo ragazzo , molto cortese e simpatico. Grazie ancora per tutto. ^:)^

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 28/09/2019, 12:49
di Marcov
@ValarNeapolis ciao :-h se gli NO3- sono misurati con le striscette molto probabilmente non saranno a 100..
Se puoi procurati dei test a reagente e sempre se puoi sarebbe molto utile il test dei PO43- soprattutto se usi il metodo pmdd...
Per quanto riguarda le filamentose non mi preoccuperei più di tanto perché spariscono sole una volta che la vasca matura e le piante saranno al 100%
Al massimo puoi eliminarle con un bastoncino, basta arrotolarle e rimuoverle :-bd

Aggiunto dopo 53 secondi:
Se puoi posta le analisi con la quale hai riempito la vasca.. le trovi sul sito del gestore o sulla bolletta :-bd

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 28/09/2019, 21:33
di gem1978
ValarNeapolis ha scritto:
28/09/2019, 12:10
Ringrazio sentitamente @gem1978 per avermi procurato tutti gli ingredienti del PMDD e per i consigli utilissimi che mi ha dato da quando mi sono iscritto al forum.
:ymblushing:
Troppo gentile.

PS. Bella vasca ;)
E metti delle foto che dai una mano ai ragazzi ad aiutarti :)

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 02/10/2019, 10:45
di ValarNeapolis
Scusate il ritardo nel rispondervi , ma stavo aspettando di acquistare il test a reagente per gli NO3- per darvi risultati più attendibili delle striscette.
dal test risulta una presenza di 50 mg /l di nitrati
Per i valori dell'acqua di rete sono questi:

GH durezza totale - 21,2
pH - 7,68
Conduttività 20° - 301
NO2- Nitriti - < 0,05
NO3- Nitrati - 2,4
Cl Cloruri - 6,2
NH4 Ammonio - < 0,05
F fluoruri - < 200
Il test dei PO43- 3- non l'ho trovato al momento , forse lo prendo da internet.
gem1978 ha scritto:
28/09/2019, 21:33
Troppo gentile.

PS. Bella vasca ;)
E metti delle foto che dai una mano ai ragazzi ad aiutarti :)
Figurati è stato un onore e un piacere conoscerti.
Le foto eccole , se notate le filamentose non sono così eccessive , infatti non riesco ad arrotolarle , al massimo le posso rimuovere con uno spazzolino ma poi vanno in giro per tutta la vasca.
IMG_20191002_101614.jpg
2-10-19.jpg
2-10-19 _2.jpg
2-10-19 _1.jpg

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 02/10/2019, 16:07
di Marcov
:-? :-? A vedere la terza foto sembrerebbe crispata e non filamentose... @Pisu tu che la conosci, è lei?

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 02/10/2019, 16:32
di Pisu
Dalle foto non riesco a vedere bene.
Fai una cosa, prendine un ciuffetto, mettilo in un bicchiere con acqua ossigenata pura e fotografalo subito, così si riconosce più facilmente.
Poi lo lasci dentro e intanto vediamo anche come reagisce all'acqua ossigenata :)

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 02/10/2019, 18:11
di ValarNeapolis
Marcov ha scritto:
02/10/2019, 16:07
:-? :-? A vedere la terza foto sembrerebbe crispata e non filamentose... @Pisu tu che la conosci, è lei?
@Marcov @Pisu Ma parlate di questa ???
2-10-19 _2 vesicularia dubyana spiky.jpg
NOOOO ragazzi quella non è un alga ... è una vesicularia dubyana spiky :))
Scusatemi non l'ho menzionata nelle piante presenti , perchè è giusto un ciuffo.

Le alghe sono queste presenti sulle rocce e sulle foglie di anubias :
2-10-19 alghe.jpg
diciamo che sono sotto controllo perchè le rimuovo ogni due giorni... ma vorrei farle sparire ..
ora è passata una settimana dall'ultima fertilizzazione , quando posso ripeterla e cosa devo somministrare ?

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 04/10/2019, 8:58
di GiuseppeA
ValarNeapolis ha scritto:
02/10/2019, 18:11
ora è passata una settimana dall'ultima fertilizzazione , quando posso ripeterla e cosa devo somministrare ?
giro di test da confrontare con gli ultimi e vediamo. ;)

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 04/10/2019, 10:39
di ValarNeapolis
GiuseppeA ha scritto:
04/10/2019, 8:58
giro di test da confrontare con gli ultimi e vediamo.
Ciao @GiuseppeA

I miei valori attuali al 4/10/19 sono:
pH 6,9 ( da Phaccametro )
KH 5 (test a reagente sera)
GH 6 (striscette sera )
NO2- 0,0 (test reagente)
NO3- 50 (test reagente)
Cl 2 - 0 (striscette)
EC - 390 µS/cm - 195 ppm (conduttivimetro )
temperatura 22,5° (termometro - conduttivimetro)
CO2 - 23 mg/lt (calcolatore CO2)

Avevo pensato di inserire qualche altra piante veloce tipo cabomba o Limnophila sessiliflora per velocizzare lo smaltimento degli NO3-.
Che mi consigli?

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Inviato: 08/10/2019, 8:46
di GiuseppeA
Scusa il ritardo....è stata una settimana di passione... :ymsigh:
ValarNeapolis ha scritto:
04/10/2019, 10:39
Avevo pensato di inserire qualche altra piante veloce tipo cabomba o Limnophila sessiliflora per velocizzare lo smaltimento degli NO3-.
Che mi consigli?
Quella che ti piace di più, ti lascio gli articoli che ne parlano: Limnophila sessiliflora ed heterophylla ; Le Cabomba in acquario .


I fosfati non hai modo di misurarli?...sarebbe molto utile come dato .;)
Per il momento comunque non inserirei altro...di roba in acqua ce nè ancora. ;)