Pagina 1 di 1
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 30/09/2019, 16:21
di Malware
Ciao ragazzi. Filtro avviato da 2 mesi. Qualche problema di filamentose misto ciano. Mi stavano seguendo in alghe per stabilizzare la situazione. Le filamentose, se non le tolgo manualmente, ci sono ancora.
Ho fatto un giro di test
pH 7.5 reagente
pH 7.3 penna
GH 7
KH 5
NO2- 0
NO3- 0
EC 265 ms
Non fertilizzo.
Volevo inserire la fauna!
Rasbore e gamberetti possono andare bene? Se si, in che quantità? Grazie
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 01/10/2019, 14:10
di Malware
Panoramica
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 01/10/2019, 16:51
di roby70
Malware ha scritto: ↑30/09/2019, 16:21
Rasbore e gamberetti possono andare bene? Se si, in che quantità? Grazie
Se per gamberetti intendi le japonica, si vanno bene.
Per le rasbore (penso che intendi qualche tipo di trigonostigma ma se sbaglio correggimi) abbasserei i valori portando il KH intorno ai 3/4 e cercherei di avere un pH sotto ai 7.
Difficile però senza CO
2 a meno di un usare foglie di catappa o quercia che però ti ambrano l'acqua.
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 01/10/2019, 18:08
di gem1978
Io farei solo caridina , magari red sakura .
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 01/10/2019, 22:55
di Malware
roby70 ha scritto: ↑01/10/2019, 16:51
Se per gamberetti intendi le japonica
Intendo un qualunque tipo di gambero.
gem1978 ha scritto: ↑01/10/2019, 18:08
Io farei solo caridina
Proprio tu mi avevi consigliato le trigonostigma. Ma non avevo specificato che mi piacevano pure i gamberetti!
Ditemi voi il numero, in circa 60 litri d'acqua. 10 trigonostigma e 3 Red Sakura?
La CO
2 c'è, ma non riesco a stabilizzare bene la pressione. Sistema zhrd.
pH a 7 eh? Ieri dopo il fotoperiodo era a 8 e mezzo, la mattina a 7,5
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 02/10/2019, 9:56
di roby70
Malware ha scritto: ↑01/10/2019, 22:55
10 trigonostigma e 3 Red Sakura?
Le sakura necessitano di acqua dura al contrario delle trigonostigma; per quello ti dicevo le japonica che stanno agli stessi valori.
Malware ha scritto: ↑01/10/2019, 22:55
pH a 7 eh? Ieri dopo il fotoperiodo era a 8 e mezzo, la mattina a 7,5
E' normale che a fine fotoperiodo sia più alto perchè le piante hanno utilizzato la CO
2; però 8.5 è veramente tanto. Dovresti stabilizzare la CO
2 in modo che sia regolare altrimenti rischi sbalzi di pH che possono creare problemi ai pesci; se è una CO
2 fai-da-te puoi chiedere consigli in bricolage.
Inserimento pesci Iwagumi
Inviato: 02/10/2019, 13:37
di gem1978
Malware ha scritto: ↑01/10/2019, 22:55
Proprio tu mi avevi consigliato le trigonostigma.
si, per le misure della vasca sicuramente ma per loro ci vogliono durezze basse e pH leggermente acido

in questo momento con i valori che hai e l'allestimento ci vedo bene le neocaridina davidi appunto .
► Mostra testo
i valori ovviamente si possono sistemare

volendo essere puntigliosi il tipo di allestimento che hai riprodotto non è l'habitat più adatto ai pesci che in generale preferiscono ambientazioni più complesse con ripari e piante magari.