Pagina 1 di 2
valore di pH alterato
Inviato: 30/09/2019, 18:48
di franco
ciao
ho un dubbio che vorrei chiarire:
ho una vasca con solo hydrocotyle leucephala che produce tante foglie morte probabile perche una male fertilizzazione che sto cercando di correggere con il reparto dei fertilizzanti.
devo chiarire una cosa:
ho nel fondo tante foglie morte questa oltre ad aumentare il nitrato che adesso e sui 50 modifica anche il pH?
perche durante il giorno non vedo che venga somministrato la CO2 che e collegata al pH meter.
ce qualche legame?
valore di pH alterato
Inviato: 30/09/2019, 19:07
di Pisu
Ciao
franco ha scritto: ↑30/09/2019, 18:48
ho nel fondo tante foglie morte questa oltre ad aumentare il nitrato che adesso e sui 50 modifica anche il pH?
Certo che sì.
Aiutano ad abbassare il pH con il loro lento rilascio di sostanze e all'attività batterica che le decompone.
Si usano apposta, leggi qua:
Acidificanti naturali: le foglie
Naturalmente non fanno grandi cose e dipende dalla loro quantità, ma qualcosa sicuramente fanno
valore di pH alterato
Inviato: 30/09/2019, 22:07
di franco
ecco perche il mio impianto CO2 non si attiva mai, forse puo essere questo che mi ha bloccato di conseguenza le piante, ma come faccio in questo caso per regolarmi con la dose CO2 devo settare il phmetro a qualche punto piu basso?
valore di pH alterato
Inviato: 30/09/2019, 22:10
di Pisu
franco ha scritto: ↑30/09/2019, 22:07
ma come faccio in questo caso per regolarmi con la dose CO
2 devo settare il phmetro a qualche punto piu basso?
Forse sì, inoltre il KH è costante?
Anche lui è un parametro da tenere sott'occhio, non appena si abbassa il pH-controller stacca.
Il pH-controller può sembrare comodo ma va gestito con precisione.
Potrebbe essere utile nel tuo caso fare un controllo con pH shakerato
valore di pH alterato
Inviato: 01/10/2019, 17:55
di franco
Pisu ha scritto: ↑30/09/2019, 22:10
inoltre il KH è costante?
il valore e 5 penso sia sempre stato costante
Pisu ha scritto: ↑30/09/2019, 22:10
controllo con pH shakerato
che significa?
valore di pH alterato
Inviato: 01/10/2019, 18:03
di Pisu
Prendi una bottiglietta con un po' d'acqua dell'acquario, la agiti per 5 minuti, poi levi il tappo e la lasci riposare per 24h.
Dopodiché misuri il pH, quella è la misura del pH shackerato.
Poi inserisci i dati nel calcolatore
Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
valore di pH alterato
Inviato: 02/10/2019, 22:03
di franco
allora ho fatto lo shakeramento e decantare per 24 ore il pH era 7.90.
ho messo i dati nel calcolatore con KH 5 e temperatura 28. esce insufficente.
a questo punto che devo fare?abbassare il target del pH metro?
valore di pH alterato
Inviato: 02/10/2019, 22:29
di Pisu
franco ha scritto: ↑02/10/2019, 22:03
allora ho fatto lo shakeramento e decantare per 24 ore il pH era 7.90.
ho messo i dati nel calcolatore con KH 5 e temperatura 28. esce insufficente.
a questo punto che devo fare?abbassare il target del pH metro?
Sì, con molta gradualità senza rincorrere i numeri.
Prova ad abbassare pian piano tenendo d'occhio la fauna, in particolare prima dell'accensione delle luci, non devono mai boccheggiare in superficie.
Se dovesse succedere diminuisci e fermati.
Cerca di trovare un equilibrio prima che suceda

valore di pH alterato
Inviato: 03/10/2019, 15:36
di franco
adesso l'ho messa a pH:6.5, che dici puo andare bene come inizio?
ricordo che ho guppy e platy
valore di pH alterato
Inviato: 03/10/2019, 18:05
di Pisu
franco ha scritto: ↑03/10/2019, 15:36
adesso l'ho messa a pH:6.5, che dici puo andare bene come inizio?
ricordo che ho guppy e platy
Guarda, sono pesci veramente adattabili, ma se vuoi farli stare bene a sto punto anziché scendere con la taratura io sarei salito col KH, una grattata di osso di seppia e il controller parte prima
Ovviamente sempre stando attenti al calcolatore