aiuto costruzione rabbocco automatico
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
aiuto costruzione rabbocco automatico
allora.....in vista delle vacanze di settembre devo risolvere un paio di problemi......
1....il cibo a quel pirana che ho in vasca, che già adesso se salto un giorno, salta fuori per agguantare il cibo (ma forse avremo ancora zanzare a suff x casa)
2......IL RABBOCCO dell'acqua che evapora.
già adesso ne metto 3lt a settimana, e noto che la frequenza si sta lievemente alzando con l'alzarsi delle temperature diurne.
oke, in casa coibentata e mezzo sotterrata, non saliamo oltre il 26° in pieno agosto ma visto che è casa (fortunatamente) anche molto asciutta, l'acqua evaporerà purtroppo molto rapida.
devo costruire un impianto di rabbocco automatico, 15gg di ferie in periodo ancora caldo ( a settembre qua giriamo ancora in sandali ) mi puö far abbassare il livello in maniera seria.
prima di procedere la domanda sorge spontanea ed è multipla......
- nel mio caso è davvero necessario un impianto di rabbocco?
- i pesci ne soffrirebbero a vedersi ridurre l'altezza utile da 30cm a 25cm (10litri circa)?
- se si, qualcuno puö aiutarmi a metter insieme il tutto?
i pezzi che ho a disposizione (alcuni li devo ancora acquistare) sono:
scatola ikea 25lt con coperchio valvola orizzontale valvola verticale x 2 pompa 600lt con terminale a pioggia schema rabbocco ovviamente so trafficare con cavi elettrici (l'impianto elettrico luci a terrario me lo son fatto da sola ndr) ma da li a costruire un impianto rabbocco da zero e per di piü completo, ne passa........soprattutto non ho idea di come settare i due galleggianti verticali......
qualcuno puo aiutare a costruire un rabbocco automatico x niubbi? chi lo sa magari ci esce pure un bell'articolo....
1....il cibo a quel pirana che ho in vasca, che già adesso se salto un giorno, salta fuori per agguantare il cibo (ma forse avremo ancora zanzare a suff x casa)
2......IL RABBOCCO dell'acqua che evapora.
già adesso ne metto 3lt a settimana, e noto che la frequenza si sta lievemente alzando con l'alzarsi delle temperature diurne.
oke, in casa coibentata e mezzo sotterrata, non saliamo oltre il 26° in pieno agosto ma visto che è casa (fortunatamente) anche molto asciutta, l'acqua evaporerà purtroppo molto rapida.
devo costruire un impianto di rabbocco automatico, 15gg di ferie in periodo ancora caldo ( a settembre qua giriamo ancora in sandali ) mi puö far abbassare il livello in maniera seria.
prima di procedere la domanda sorge spontanea ed è multipla......
- nel mio caso è davvero necessario un impianto di rabbocco?
- i pesci ne soffrirebbero a vedersi ridurre l'altezza utile da 30cm a 25cm (10litri circa)?
- se si, qualcuno puö aiutarmi a metter insieme il tutto?
i pezzi che ho a disposizione (alcuni li devo ancora acquistare) sono:
scatola ikea 25lt con coperchio valvola orizzontale valvola verticale x 2 pompa 600lt con terminale a pioggia schema rabbocco ovviamente so trafficare con cavi elettrici (l'impianto elettrico luci a terrario me lo son fatto da sola ndr) ma da li a costruire un impianto rabbocco da zero e per di piü completo, ne passa........soprattutto non ho idea di come settare i due galleggianti verticali......
qualcuno puo aiutare a costruire un rabbocco automatico x niubbi? chi lo sa magari ci esce pure un bell'articolo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Certo che è un bel progettino ma non è per niente facile, non credo che qui dentro qualcuno lo abbia fatto specialmente in modo così automatico. Bé, vediamo se si presenta qualcuno.
Secondo me comunque quei 5 cm che dici tu o anche 10 di evaporazione non costituiscono un problema per i pesci, basta che il filtro continui a lavorare normalmente.
Secondo me comunque quei 5 cm che dici tu o anche 10 di evaporazione non costituiscono un problema per i pesci, basta che il filtro continui a lavorare normalmente.
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
a-ri-daje.....con sto filtro
allora il sistema ce l'ha il ragazzo del negozio....è lui che mi ha messo l'idea....
lo schema l'ho preso da aqua portal, hanno un bell'articolo, ma non spiega come settare le valvole ecc....insomma non è un articolo x niubbi.
al momento ho un rabbocco "automatico" a manina santa, nel senso che in una vasca ho messo una pompa, ho inserito un interruttore alla pompa, agganciato un tubo da giardinaggio da 1,5cm, incastrato il pioggiatore della pompa di cui sopra e rifasciato il tutto x non far entrare polvere ma avere cmq un'entrata agevole per aggiungere acqua....se riuscissi ad automatizzare con un 25litri.....le vacanze sarebbero salve e avrei un bel rumorino di cascatella in casa.....
dai dai che ne esce un bell'articoletto....aiutatemi a farlo, e se ci riesco io ci puö riuscire chiunque

allora il sistema ce l'ha il ragazzo del negozio....è lui che mi ha messo l'idea....
lo schema l'ho preso da aqua portal, hanno un bell'articolo, ma non spiega come settare le valvole ecc....insomma non è un articolo x niubbi.
al momento ho un rabbocco "automatico" a manina santa, nel senso che in una vasca ho messo una pompa, ho inserito un interruttore alla pompa, agganciato un tubo da giardinaggio da 1,5cm, incastrato il pioggiatore della pompa di cui sopra e rifasciato il tutto x non far entrare polvere ma avere cmq un'entrata agevole per aggiungere acqua....se riuscissi ad automatizzare con un 25litri.....le vacanze sarebbero salve e avrei un bel rumorino di cascatella in casa.....
dai dai che ne esce un bell'articoletto....aiutatemi a farlo, e se ci riesco io ci puö riuscire chiunque
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Caspita... sei una che guarda avanti...raffaella150 ha scritto:allora.....in vista delle vacanze di settembre devo risolvere un paio di problemi......
Io credo che, come dice giustamente Giammax, 5 cm di differenza del volume d'acqua non siano un grossissimo problema, al limite qualche giorno prima di partire riempi di più la vasca in modo che quei 5 cm magari diventino 3 cm.

In secondo luogo io non mi fiderei ad automatizzare troppo... non si sa mai cosa possa succedere in nostra assenza.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Io lo so, ti si allaga la casa...[emoji33]DavideVR ha scritto:non si sa mai cosa possa succedere in nostra assenza.
"Fotti il sistema. Studia!"
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
In teoria basterebbe mettere un "troppo pieno" (o tracimatore che dir si voglia), collegato ad una tanica della stessa capienza (o quasi) del contenitore Ikea, per evitare che l'acqua della vasca tracimi sul pavimento.
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
aiuto costruzione rabbocco automatico
Non esattamente, c'è l'avevo io, molto simile ma realizzato programmando un micro controllore che azionava due relè... L'avevo fatto qualche anno fa, ma l'ho usato davvero poco. Io lo usavo come sistema di cambio acqua automatico... Ma come sempre mi sono stufato poco dopo.Giammax ha scritto:Certo che è un bel progettino ma non è per niente facile, non credo che qui dentro qualcuno lo abbia fatto specialmente in modo così automatico. Bé, vediamo se si presenta qualcuno.
Secondo me comunque quei 5 cm che dici tu o anche 10 di evaporazione non costituiscono un problema per i pesci, basta che il filtro continui a lavorare normalmente.
Diciamo che i sistemi di rabbocco automatico possono essere fatti in diversi modi, quello descritto è semplice e di poco impegno. Unico consiglio: mettete un raccordo a T in cima al tubo che pompa acqua così da far entrare aria, altrimenti con il tubo pieno, appena si spegne la pompa grazie alla forza di gravità la vasca inizierà a svuotarsi.
Se serve, posto uno schema di come l'avevo realizzato io, ovviamente senza micro controllore.
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
al massimo si lava il pavimento, come se non fosse gia accaduto .....avevo scordato di chiudere sotto l'osmosi

allora Stef84....non si svuota nessuna vasca xke nessun tubo è diretto IN vasca.........leggi meglio i materiali che propongo.....Unico consiglio: mettete un raccordo a T in cima al tubo che pompa acqua così da far entrare aria, altrimenti con il tubo pieno, appena si spegne la pompa grazie alla forza di gravità la vasca inizierà a svuotarsi.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- stef84
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 24/10/13, 8:22
-
Profilo Completo
Re: aiuto costruzione rabbocco automatico
Dal cellulare non vedevo bene le foto, ora ho visto lo schema....
Personalmente, come ho già detto prima, non l'ho usato più da tanto tempo.
L'evaporazione non è un grosso problema, quei famosi 5cm mancanti con comportano danno.
Quindi, sempre parere personale, lo trovo inutile e troppo impegnativo.
Mobile tramite Tapatalk
Personalmente, come ho già detto prima, non l'ho usato più da tanto tempo.
L'evaporazione non è un grosso problema, quei famosi 5cm mancanti con comportano danno.
Quindi, sempre parere personale, lo trovo inutile e troppo impegnativo.
Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: R: aiuto costruzione rabbocco automatico
Potrebbero essere molti di piu i cm siamo sempre ancora in estate e vorrei essere preparata.
Come lo dovro essere x il cibo. Gia quell altro mi sbrana le pinzette dopo 5gg a sole zanzare.....figuriamoci in 15gg senza nulla
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
Come lo dovro essere x il cibo. Gia quell altro mi sbrana le pinzette dopo 5gg a sole zanzare.....figuriamoci in 15gg senza nulla
Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti