Pagina 1 di 1
Gasteropodi e osso di seppia
Inviato: 01/10/2019, 17:24
di Ubu

Buon giorno, purtroppo negli ultimi tempi ho notato che molte delle Planorbarius e delle Planorbis che popolano il mio acquario hanno il guscio biancastro e mi pare anche che la popolazione sia diminuita. Ho il GH a 5 come pure il KH, (il pH si aggira sopra il 7.6) e quindi suppongo che vi sia una carenza di calcio, nonostante abbia tufo calcareo in vasca. Mi chiedevo se fosse utile lasciare in acqua un osso di seppia per aiutare le mie lumache senza troppo alzare il pH che svantaggerebbe le piante. Somministro CO
2 con metodo a lieviti, circa 40 bolle al minuto. Grazie.
Gasteropodi e osso di seppia
Inviato: 02/10/2019, 13:55
di cicerchia80
C'è qualcosa che non quadra
Sezione a parte....è argomento da invertebrati e gasteropodi
@
giuseppe85
Sposteresti tu?
Giueli s'è dato
Il tufo, se è calcareo, comunque a quel pH resta inerte, quindi la miglior cosa è farglielo assumere con l'alimentazione
Quindi si.....grattuggialo pure che è ancora meglio
Gasteropodi e osso di seppia
Inviato: 02/10/2019, 14:05
di Ubu
Si vede che stò invecchiando! Cerca e ricerca la sezione gasteropodi non l'ho proprio vista!
Comunque mi scuso e ringrazio cicerchia80 per il consiglio.
Gasteropodi e osso di seppia
Inviato: 02/10/2019, 14:10
di cicerchia80
invertebrati-crostacei-e-gasteropodi-f28/
Eccola quà...ma non fa nulla eh!
Poi sposta qualche mod

Gasteropodi e osso di seppia
Inviato: 02/10/2019, 14:12
di Ubu
Volevo pure mettere la faccina della vergogna! :ymblushing: Grazie :
Gasteropodi e osso di seppia
Inviato: 02/10/2019, 14:12
di giuseppe85
Fatto
