Pagina 1 di 4
Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 01/10/2019, 20:51
di botzoo
Buona sera a tutti

L’acquario del mio profilo è ispirato è quello a luce bassa del libro di Peter Hiscock: Enciclopedia delle piante per l'acquario. Nonostante che i post scritti mi abbiano permesso di migliorarlo, i 60 germogli di Ceratophyllum continuano a spezzarsi in un pezzo che rimane sotto i sassi e un pezzo che va a galla.

In tal modo il Ceratophyllum , oltre a rendere brutto l’acquario, oscura le piante sul fondo che si danneggiano o muoiono.

Ho intenzione di sostituire il Ceratophyllum con altre piante a crescita veloce:
Egeria densa (molta)
Ceratopteris thalictroides
Hydrocotyle leucocephala
Limnophila heterophylla
Riuscirebbero tali piante a crescere con l’attuale illuminazione

formata da:
1neon Dennerle SPECIAL PLANT 35W - 3000K – 3000 lumen
1 neon Dennerle COLOR PLUS 35W - 4100 K - 1100 lumen
4 lampade E27 Haquoss Stardust Phytowhite LED Energy Saving 4W- 8200 K – 360 lumen metro (totale 1440 lumen metro)
In totale 70W di neon (0,3 Watt / litro) e 16 W di LED
In totale neon: 3000lumen+1100 lumen LED: 1440 lumen = 5540 lumen cioè 24 lumen / litro.
Da tener presente che la vasca è scoperta e sia i neon che i LED sono a quasi 20 cm dalla superficie dell’acqua

Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 01/10/2019, 21:02
di Monica
Ciao @
botzoo i lumen/litro non sono tanti ma ci puoi provare

non sono piante eccessivamente esigenti
Se metti l'Egeria togli completamente il cerato se puoi, sono allelopatiche

potrebbero crearti problemi
Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 02/10/2019, 18:06
di botzoo
Grazie @
Monica. Come sempre sei gentile a chiarire i miei dubbi da principiante.

Oltre al problema del Ceratophyllum che si spezza -> galleggia -> oscura.

Gli altri due problemi del mio acquario sono:
1) La conducibilità che non scende mai ma sale sempre di circa 10 µS/cm ogni giorno
2) I nitrati che trovo sempre alti (forse per via dei circa 200 guppy che vivono nell'acquario)

.
Egeria densa, Ceratopteris thalictroides, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila heterophylla da una frettolosa consultazione su internet ho visto che vogliono valori di luce maggiori di 0,3 watt / litro. Mi sto chiedendo se la poca luce che ho adesso non rallenterebbe la velocità di crescita e quindi la capacità di tali piante a crescita veloce di consumare nitrati e far scendere la conducibilità (da tenere presente che dovrebbero sostituire i 60 steli di Ceratophyllum).
Mi sto chiedendo però anche se, aumentando la luce, non mi espongo al rischio di alghe. Attualmente non ho alghe, nonostante la conducibilità alta (560µS/cm ma è arrivata anche a 760µS/cm) . Inoltre non vorrei rinunciare a muschio di Giava e Cryptocoryne che non so come reagirebbero a un aumento di luce. In conclusione vorrei il parere tuo e di altri utenti del forum (invito anche @
Pisu e @
fablav che mi hanno aiutato nell'ultimo post sulla conducibilità alta)

Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 02/10/2019, 21:19
di Monica
Sicuramente più luce, più rapide le piante

Cryptocoryne e muschi in un acquario maturo non hanno problemi, per il resto credo sia un discorso da affrontare con i ragazzi in Fertilizzazione

Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 03/10/2019, 13:04
di botzoo
Buon giorno @
Monica
Monica ha scritto: ↑02/10/2019, 21:19
Sicuramente più luce, più rapide le piante
Dato che crescita più veloce = maggiore rimozione di nitrati =>ciò significa anche maggiore luce = maggiore assorbimento di nitrati (uno dei miei problemi). Esatto?
Monica ha scritto: ↑02/10/2019, 21:19
Cryptocoryne e muschi in un acquario maturo non hanno problemi
Significa che in un acquario illuminato da 0,7 watt / litro (= luce adatta per Hydrocotyle leucocephala ed Egeria densa) il muschio di Giava non si ricopre di alghe nonostante abbia bisogno solo di 0,3 watt /litro?

Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 03/10/2019, 13:55
di Monica
Sicuramente più luce più richiesta di tutto il resto

io ho due Limnophila, nell'acquario "spinto" devo potarla due volte a settimana, dove ho poca luce è molto più lenta
Secondo me se protetti da rapide in salute anche i muschi riescono a stare in piena luce
Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 03/10/2019, 14:42
di Steinoff
Ciao
botzoo, non lo so se è fattibile con il resto dell'allestimento eh, ma se una zona della superficie, magari quella sopra i muschi, la dedichi a delle galleggianti piazzate lì delimitate? Ti risolvono i nitrati, e probabilmente anche la conducibilità

Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 03/10/2019, 17:22
di botzoo
Grazie @
Monica e @
Steinoff
Monica ha scritto: ↑03/10/2019, 13:55
se protetti da rapide in salute anche i muschi riescono a stare in piena luce
Non capisco "da rapide in salute" penso volevi dire "muschi ombreggiati da piante in salute"
Steinoff ha scritto: ↑03/10/2019, 14:42
non lo so se è fattibile con il resto dell'allestimento eh
Mi hai letto nel pensiero!! Ho riflettuto sull'allestimento del mio acquario ispirato all'acquario a luce bassa di Peter Hiscock.
Acquario a luce bassa comporta crescita delle piante più lenta e ciò è in contrasto con un carico di 200 guppy e forse spiega il fatto che nonostante abbia attualmente 60 steli di Ceratophyllum la conducibilità sale di 10 µS/cm ogni giorno

. Con @
Pisu e @
fablav nel post "conducibilità alta può bloccare le piante?" abbiamo discusso di sodio oltre 10 mg/l, carenze di qualche elemento ecc. ma forse la causa di tutti i problemi stanno nell'allestimento. Se hai 200 guppy non ti basta avere piante a crescita veloce (come i 60 steli di Ceratophyllum) hai bisogno anche di luce sufficiente per farle crescere velocemente (NB ho un impianto di CO
2)

E' esatto ciò che dico?

Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 03/10/2019, 18:09
di fablav
Ciao @
botzoo
Non sono sicuro che la conducibilità salga per via del troppo carico organico., ma come ti dicevo forse per la crescita rallentata per colpa del sodio alto ed il fertilizzante non viene consumato.
Almeno per mia esperienza se non fertilizzo non sale. Stai continuando a fertilizzare?
Modifica ad acquario scoperto 275 litri
Inviato: 03/10/2019, 18:09
di Monica
botzoo ha scritto: ↑03/10/2019, 17:22
Non capisco "da rapide in salute" penso volevi dire "muschi ombreggiati da piante in salute"
Che secondo me in un acquario in equilibrio, con piante rapide in salute, nel senso messe nelle condizioni migliori per crescere, anche un muschio può essere messo in piena luce senza essere sopraffatto dalle alghe
