Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Mig99

- Messaggi: 787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 02/10/2019, 18:37
Buonasera, vorrei chiedere una info sull'uso del Faunamor, ieri ho iniziato la cura seguendo le istruzioni come da foglietto illustrativo, oggi ho somministrato il medicinale per la seconda volta e domani, sempre secondo il libretto dovrei fermarmi per poi ricominciare a somministrare il medicinale il settimo giorno, la mia domanda è: se domani vedo ancora i puntini sui pesci che devo fare, continuare a seguire le istruzioni (perché è normale) o dovrei fare un'altra somministrazione perché non ha fatto effetto?
Posted with AF APP
Mig99
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 02/10/2019, 18:45
Mig99 ha scritto: ↑02/10/2019, 18:37
Buonasera, vorrei chiedere una info sull'uso del Faunamor, ieri ho iniziato la cura seguendo le istruzioni come da foglietto illustrativo, oggi ho somministrato il medicinale per la seconda volta e domani, sempre secondo il libretto dovrei fermarmi per poi ricominciare a somministrare il medicinale il settimo giorno, la mia domanda è: se domani vedo ancora i puntini sui pesci che devo fare, continuare a seguire le istruzioni (perché è normale) o dovrei fare un'altra somministrazione perché non ha fatto effetto?
Segui le istruzioni, se c'è scritto di sospendere i casi sono 2, o di più è pericoloso, o di più è inutile.
Visto l'andamento della malattia credo sia la seconda, tu devi beccare il mostriciattolo quando è vulnerabile, ma finché è chiuso nei pallini per ucciderlo devi far fuori il pesce.
L'ultima cosa è solo un'ipotesi mia, mentre il fatto di non modificare la terapia è ciò che bisogna fare coi medicinali. Metti anche un areatore, giusto per non lasciare nulla al caso
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Mig99 (02/10/2019, 18:50)
Gioele
-
Matty03
- Messaggi: 10784
- Messaggi: 10784
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 02/10/2019, 18:53
Ciao @
Mig99 
I pesci colpiti sono cardinali e corydoras giusto?
La cura la stai facendo in una vaschetta a parte?
Finisci la cura come da foglietto, ma l'icto puoi considerarlo sconfitto dopo una settimana circa dalla fine della cura, in quanto le uova dei parassiti resistono, per poi "svegliarsi" e ritornare ad attaccare i pesci

Posted with AF APP
Ultima modifica di
Matty03 il 02/10/2019, 18:58, modificato 1 volta in totale.
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Mig99

- Messaggi: 787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 02/10/2019, 18:55
Matty03 ha scritto: ↑02/10/2019, 18:53
ma l'icto puoi considerarlo sconfitto dopo una settimana circa dalla fine della cura, in quanto le spore dei parassiti resistono, per poi "svegliarsi" e ritornare ad attaccare i pesci
Lo so però pensavo e avevo capito da altri post che i puntini sapessero subito...
Posted with AF APP
Mig99
-
Matty03
- Messaggi: 10784
- Messaggi: 10784
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 02/10/2019, 18:57
I puntini scompaiono, ma possono rimanere delle uova che poi si schiuderanno

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Mig99

- Messaggi: 787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 02/10/2019, 18:59
Matty03 ha scritto: ↑02/10/2019, 18:57
I puntini scompaiono, ma possono rimanere delle uova che poi si schiuderanno
Dopo le prime 24 ore sono ancora lì

Posted with AF APP
Mig99
-
Matty03
- Messaggi: 10784
- Messaggi: 10784
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 02/10/2019, 18:59
Ci vuole tempo,a fine cura i puntini saranno scomparsi

Non ci si puó aspettare un miglioramenti istantaneo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Mig99 (02/10/2019, 19:00)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 02/10/2019, 19:01
il trattamento spero che tu lo faccia in una vaschetta e non nell'acquario perché nel secondo caso devi spegnere il filtro con tutti gli inconvenienti che questo comporta e l'efficacia del medicinale viene ridotta sensibilmente per la presenza degli arredamenti e del materiale di fondo, ciao.
daniele-
-
Mig99

- Messaggi: 787
- Messaggi: 787
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 03/10/2019, 17:26
Ad oggi i puntini ci sono ancora, cmq. seguo le istruzioni e somministro nuovamente al settimo giorno, speriamo bene, i pescetti sono attivi e oggi (terzo giorno) hanno divorato la spirulina...
Posted with AF APP
Mig99
-
Matty03
- Messaggi: 10784
- Messaggi: 10784
- Ringraziato: 2166
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2166
Messaggio
di Matty03 » 03/10/2019, 21:28
Potresti fare una foto ai pesci?

Vorrei capire se si tratta effettivamente di ictio
Comunque continua la cura, al limite falla durare un paio di giorni in più, ma non oltre
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti