inizio fertilizzazione PMDD
Inviato: 17/03/2015, 17:58
su consiglio di rox apro questo nuovo topic per trattare meglio la mia situazione ..
ho fertilizzato col PMDD per la prima volta a dosi ridotte per via del fotoperiodo di 5 ore e mezzo il 24\02 se non ricordo male...
ferro 0.6 ml .
rinv. 0.8ml.
magnesio 0.8ml
potassio 1 ml
la conducibilità da 437 µS/cm è salita sempre senza scendere mai .. mi hanno detto trattarsi di un fenomeno effetto osmosi.. arrivando fino a 563 µS/cm
dopo aver visto qualche foglia ingiallire ho fatto il primo cambio d acqua il 14\03 portando la conduccibilità a 510 e somministrando 1 ml di potassio
da li la cond. è salita a 533 µS/cm
oggi 17\03 è scesa a 513 µS/cm
ora noto ancora la cabomba con alcune foglie ingiallite nella parte inferiore e media dello stelo
i valori attuali sono
cl2 0
pH 7/7.2
KH 12/13
GH 16
NO2- 0
NO3- 10/12
PO43- 0
conduccibilità 513 µS/cm
come dovrei fertilizzare ora?
fotoperiodo attuale 5 ore e mezzo
ho fertilizzato col PMDD per la prima volta a dosi ridotte per via del fotoperiodo di 5 ore e mezzo il 24\02 se non ricordo male...
ferro 0.6 ml .
rinv. 0.8ml.
magnesio 0.8ml
potassio 1 ml
la conducibilità da 437 µS/cm è salita sempre senza scendere mai .. mi hanno detto trattarsi di un fenomeno effetto osmosi.. arrivando fino a 563 µS/cm
dopo aver visto qualche foglia ingiallire ho fatto il primo cambio d acqua il 14\03 portando la conduccibilità a 510 e somministrando 1 ml di potassio
da li la cond. è salita a 533 µS/cm
oggi 17\03 è scesa a 513 µS/cm
ora noto ancora la cabomba con alcune foglie ingiallite nella parte inferiore e media dello stelo
i valori attuali sono
cl2 0
pH 7/7.2
KH 12/13
GH 16
NO2- 0
NO3- 10/12
PO43- 0
conduccibilità 513 µS/cm
come dovrei fertilizzare ora?
fotoperiodo attuale 5 ore e mezzo