Pagina 1 di 4

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 11:58
di FAX22
Come suggerito posto qui l'argomento già passato in "primo acquario".

le caratteristiche generali:
vasca da 50x25x30 circa 35 l lordi e stimo circa 30 l netti, in maturazione da 14gg, acqua di rubinetto romano tagliata con circa 5 l di demineralizzata, si è scoperto il fondo allofano, piante in condizioni attuali discrete, registro una esplosione di microorganismi crostacei copepodi e nematodi...foto seguiranno.

Ok, allora ho fatto un po di compitini in previsione di una prima fertilizzazione, comprato test KH e PO43-, in più avevo una pennetta TDS (non compensata)...I risultati ieri:
Temp = 26,2 gradi
KH reagenti 3,1 :-o
PO43- circa 0,5 mg/l
TDS circa 100 ppm :-o
Gli altri parametri non credo siano cambiati molto GH intorno a 6 o 7, pH tra 6,5 e 7, NO2- 0,5, NO3- circa 25 mg/l...

Ora correggetemi se ho fatto errori nel mio ragionamento:
Tutti valori sono abbastanza bassi, le piante crescono, ma in effetti forse hanno bisogno di un po di nutrimento a parte la CO2..., il fatto che I TDS sia molto basso, con una qualche presenza di NO3- e PO43-...forse devo cercare qualche stick NPK con una percentuale più elevata dI K? Ciò dovrebbe far innalzare la conduttività, dare un po di nutrimento alle piante e migliorare un po tutti I parametri che il fondo allofano aveva abbassato?
Cosa ne pensate? Sbaglio qualcosa? :-?

E' mia intenzione comprare oggi degli stick NPK e nel fine settimana di dare una sistemata leggera ad alcune piante, tipo riposizionare alcuni pezzi di muschio e togliere qualche carcassa di foglia di cryptocoryna ormai marcita (se mi dite di lasciarle almeno le tolgo da sopra le altre piante vive), mettere degli stick NPK per fertilizzare.
Fermatemi ora se dovete oppure sarà troppo tardi =))

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 13:37
di fablav
Ciao, in questa fase di attesa che l'acquario maturi, aspetta un attimo.
Come hai intenzione di fertilizzare in colonna? Con il nostro PMMD?
Gli stick mi pare ti abbia gia consigliato di metterli sotto alcune piante.
Stai osservando in questo momento un picco di nitriti (0,5). I Nitrati che si alzano vuol dire chie probabilmente i batteri stanno facendo bene il loro lavoro. Prima o poi scenderanno da soli.
La conducibilità va misurata in µS/cm in modo da uniformarci e ragionare insieme su un valore comune.
Pensa a come vorrai fertilizzare ed inizia a procurarti gli "ingredienti".

Aggiunto dopo 55 secondi:
..e non muovere le piante. Aspetta ancora un pò, sono in adattamento.

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 14:22
di FAX22
fablav ha scritto:
03/10/2019, 13:38
Gli stick mi pare ti abbia gia consigliato di metterli sotto alcune piante.
si infatti, volevo mettere gli stick (ancora li devo comprare, ci vado oggi) non so se ci sono varie percentuali ma se ci sono penso di prendere quelli che hanno più potassio a meno che non mi fermiate prima.
fablav ha scritto:
03/10/2019, 13:38
Stai osservando in questo momento un picco di nitriti (0,5).
è già un picco dici? :-\ mi aspettavo valori sopra il mg/l.
fablav ha scritto:
03/10/2019, 13:38
La conducibilità va misurata in µS/cm
purtroppo credo che abbiano fatto i furbi (sti cinesi... :-q )quando ho comprato on-line il conduttivimetro, infatti mi hanno inviato un TDS (non compensato) ieri a 26,2 °C mi dava 99 ppm...quindi la conducibilità dovrebbe essere compresa tra 160 e 200 µS/cm (ancora non capisco il fattore di conversione da applicare)...comunque credo abbastanza bassa...
fablav ha scritto:
03/10/2019, 13:38
Pensa a come vorrai fertilizzare ed inizia a procurarti gli "ingredienti".

Aggiunto dopo 55 secondi:
..e non muovere le piante. Aspetta ancora un pò, sono in adattamento.
si ...devo fare la spesa...
Le piante non le muovo, ma visto che dovrò inserire gli stick approfitto per togliere qualche "detrito" caduto su quelle vive e riposizionare qualche rametto di muschio in giro per la vasca, e poi liberare la cripto parva da quei 2 ciuffi di eleocharis troppo vicini, tutto qui.

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 14:29
di fablav
FAX22 ha scritto:
03/10/2019, 14:22
purtroppo credo che abbiano fatto i furbi (sti cinesi... :-q )quando ho comprato on-line il conduttivimetro, infatti mi hanno inviato un TDS (non compensato) ieri a 26,2 °C mi dava 99 ppm...quindi la conducibilità dovrebbe essere compresa tra 160 e 200 µS/cm (ancora non capisco il fattore di conversione da applicare)...comunque credo abbastanza bassa..
Puoi fare una foto?
Il rapporto di conversione non ho ben capito neanche io con il calcolatore quale prendere in cosiderazione se µS/cm o EU.
Se misuri la conduttività del rubinetto cosa esce? Hai riempito con quella, giusto? Credo sia sempre colpa del fondo. Finchò non si satura, ad acquario avviato dobbiamo fare diversi cambi d'acqua.

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 15:30
di FAX22
@fablav certo foto appena torno a casa... ;)

...diversi cambi d'acqua? [-( [-x
...:(( :(( :((

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 16:33
di fablav
FAX22 ha scritto:
03/10/2019, 15:30
diversi cambi d'acqua?
...
Dai che l'acquario é piccolino, che sarà mai O:-)

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 20:46
di FAX22
fablav ha scritto:
03/10/2019, 16:33
Dai che l'acquario é piccolino, che sarà mai
[-( (...è la stessa icona di me bambino che doveva fare la puntura)

Allora TDS appena misurato a 25,5 °C:
- Aquario 111 ppm ec min 175 µS/cm
- acqua dal rubinetto ma decantata 210 ppm ec 336 µS/cm
- acqua demineralizzata 001 ppm

Stick NPK (12 10 12) acquistati domani metto mani all'acquario, che la rotala credo inizi ad avere qualche difficoltà...rifaccio tutti I test per benino e vi posto qualche fotina...pensavo di mettere uno stick intero ma diviso in 7 o 8 frammenti (cosa ne pensate?) poi attendere qualche ora o il giorno dopo per misurare I parametri.

C'era pure un granulare (20 20 20) e I grani sono delle stesse dimensioni del fondo, ma volevo iniziare a provare la fertilizzazione pmdd e degli ingredienti ho solo acquistato il rinverdente con I microelementi

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 20:53
di fablav
FAX22 ha scritto:
03/10/2019, 20:46
Allora TDS appena misurato a 25,5 °C:
- Aquario 111 ppm ec min 175 µS/cm
- acqua dal rubinetto ma decantata 210 ppm ec 336 µS/cm
- acqua demineralizzata 001 ppm
Si é quasi dimezzata, al pari delle durezze.
É il fondo. Vuol dire che le piante si nutriranno da li per un pò. Insieme agli stick ovviamente.

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 21:03
di FAX22
Si! concordo @fablav infatti eleocharis viaggia con le radici a vista d'occhio, la rotala invece ha le cimette nuove che sembrano un po palliducce.
Mi confermi uno stick intero (frammentato) come dose di prova per ora?

Prima fertilizzazione

Inviato: 03/10/2019, 21:15
di fablav
Metti solo 1/4