Pagina 1 di 2
cambio di piante
Inviato: 17/03/2015, 18:49
di giampy77
ciao a tutti, volevo cambiare alcune delle mie piante. in quanto poco geograficamente idonee.
Volevo togliere la Hygrophila, la Rotala rodundifolia e mettere un'altro tipo di pianta sul primo piano, in quanto la Sagittaria è diventata molto invasiva, i poveri panda non riescono più a ruspare sul ghiaino .
Ora come piante da mettere pensavo a: Ludwigia o Alternanthera, Egeria densa e come prato Hydrocotyle. La mia domanda vera e propria era: che faccio, tolgo tutte le piante e le sostituisco, oppure devo toglierne una per volta per non scombussolare tutto?
grazie
Re: cambio di piante
Inviato: 18/03/2015, 1:03
di Rox
giampy77 ha scritto:devo toglierne una per volta per non scombussolare tutto?
Togli tutto, fai un robusto cambio d'acqua, aspetti una settimana, fai un altro cambio e metti le nuove piante.
I problemi di allelopatia dovrebbero ridursi al minimo.
Comunque, l'
Hydrocotyle più comune è la
leucocephala, che è
rampicante.
Ci sono 2-3 specie che restano basse, ma non è facile trovarle nei negozi.
Re: cambio di piante
Inviato: 18/03/2015, 5:02
di giampy77
grazie, per quanto riguarda la fertilizzazione, mi fermo e rinizio poi con l'inserimento delle nuove piante? io volevo inserire la verticillata, ho trovato un negozio un po lontano, ma veramente fornito.
Re: cambio di piante
Inviato: 18/03/2015, 9:28
di Rox
giampy77 ha scritto:per quanto riguarda la fertilizzazione...
Ti resterebbero
Cabomba e
Pogostemon ; dopo il primo cambio sbricioli un pezzetto di stick e sei a posto fino alla ripartenza di quelle nuove.
Re: cambio di piante
Inviato: 20/03/2015, 22:26
di giampy77
ok, il negozio più fornito di Torino per quanto riguarda l'Hydrocotyle solo quelle rampicanti, avete suggerimenti per piante da primo piano/prato da proporre, qualcosa che non mi faccia la foresta della sagittaria? grazie
Re: cambio di piante
Inviato: 20/03/2015, 23:57
di Rox
giampy77 ha scritto:piante da primo piano/prato da proporre
Staurogyne repens ?
Re: cambio di piante
Inviato: 21/03/2015, 2:18
di giampy77
Bella, per riprodurla si fa per talea?
Re: cambio di piante
Inviato: 21/03/2015, 19:37
di Rox
giampy77 ha scritto:Bella, per riprodurla si fa per talea?
No... stolona per conto suo.
Re: cambio di piante
Inviato: 21/03/2015, 23:55
di giampy77
E quindi, non è che mi riporta il fondo tale e quale a prima? Oppure rimane un po più facile da controllare?
Re: cambio di piante
Inviato: 23/03/2015, 12:57
di Rox
giampy77 ha scritto:E quindi, non è che mi riporta il fondo tale e quale a prima?
Beh... Giampy... le piante crescono...
Se vuoi una specie che rimanga bassa, non puoi pretendere che sia una pianta a stelo, perché quelle vanno in altezza.
La
Staurogyne è un po' lenta; anche se la lasci andare, ci metterà parecchio a prenderti tutto il fondo.
Non so se questo te la fa sembrare piu... "facile da controllare".