Pagina 1 di 3

acquario in maturazione

Inviato: 03/10/2019, 23:11
di MonGab
Buonasera, ho un juwel rio 125 in maturazione, allestito il 22 settembre, e il 26 ho inserito le prime piante, da oggi ho iniziato la settimana con 5,5 ore di luce
mentre domenica prossima parto con la CO2. Vorrei un consiglio sulla fertilizzazione, ho comprato tutto il materiale per il protocollo pmdd.
Questa sera ho fatto i primi test dell'acqua
temperatura 24°
pH 7.9
KH 7
GH 9
conducibilità 0,344
NO3- tra 1 e 2
NO2- 0
Si sta presentando qualche piccolo ciuffo di alghe filamentose, che sto rimuovendo manualmente, mentre sui tronchi è comparsa una specie di gelatina biancastra.
Posso iniziare a fertilizzare oppure devo aspettare ancora qualche giorno?

acquario in maturazione

Inviato: 03/10/2019, 23:59
di Marcov
Ciao @MonGab io aspetterei la fine della maturazione per fertilizzare.. al massimo puoi mettere qualche pezzo di stick sotto le radici delle piante se non hai fondo fertile..

acquario in maturazione

Inviato: 04/10/2019, 0:07
di siryo1981
Ciao @MonGab,
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
da oggi ho iniziato la settimana con 5,5 ore di luce
Luce ok
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
conducibilità 0,344
344 μs...giusto?
Come hai riempito la vasca?
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
sui tronchi è comparsa una specie di gelatina biancastra
Tutto nella norma, fa parte del ciclo di maturazione, sono batteri, andranno via da soli ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Data la presenza di alghe io aspetterei a fertilizzare, potresti peggiorare la situazione.
È molto importante sapere che piante ai in vasca.
Se puoi metti una foto.
Per la CO2 appena puoi comincia

acquario in maturazione

Inviato: 04/10/2019, 8:36
di MonGab
cirodurzo81 ha scritto:
04/10/2019, 0:10
Ciao @MonGab,
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
da oggi ho iniziato la settimana con 5,5 ore di luce
Luce ok
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
conducibilità 0,344
344 μs...giusto?
Come hai riempito la vasca?
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
sui tronchi è comparsa una specie di gelatina biancastra
Tutto nella norma, fa parte del ciclo di maturazione, sono batteri, andranno via da soli ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Data la presenza di alghe io aspetterei a fertilizzare, potresti peggiorare la situazione.
È molto importante sapere che piante ai in vasca.
Se puoi metti una foto.
Per la CO2 appena puoi comincia
Ciao cirodurzo81, la vasca è stata riempita con 40 lt di acqua demineralizza,e poi acqua di rubinetto.
Come piante ho inserito
Cryptocoryne wendii
hygrophila corymbosa
hygrophila polysperma
hottonia
bacopa caroliniana
glossostigma
cabomba caroliniana
appena posso inserisco una foto

acquario in maturazione

Inviato: 04/10/2019, 12:22
di siryo1981
Il discorso fertilizzazione in maturazione ( con 5,5 ore di luce attuale) è molto legato anche alla salute delle piante.
→Se queste hanno superato l'adattamento, è sono in buona salute, appena parti col la CO2 secondo me qualcosina si può somministrare .
→ Se le piante invece sono in blocco o difficoltà, eventuale aggiunta di fertilizzante potrebbe essere cibo per le alghe.

acquario in maturazione

Inviato: 04/10/2019, 13:51
di MonGab
Allego le foto
questa è la situazione attuale
l'angolino dove c'è il filtro è la parte più critica

acquario in maturazione

Inviato: 05/10/2019, 8:28
di siryo1981
Per ora metti qualche pezzettino di stick npk , sono a lento rilascio, spingili bene a fondo.
Dopodiché quando cominci ad erogare CO2 ed il fotoperiodo sarà almeno di 6 /6,5 ore , cominciamo a dare un po' di fertilizzante.
Litri totali netti? (Per dosaggio fertilizzanti)

Tranquillo, tutto si sistema, solo un.po' di pazienza ci vuole.

acquario in maturazione

Inviato: 05/10/2019, 21:42
di MonGab
Dovrebbe essere 105 litri netti.
Intanto domani parto con la CO2 e inizio a inserire qualche pezzo di stick.
Gli stick li divido a metà, e li metto solo sotto le criptocoryne e le glossostigma , oppure sotto tutte le piante?

acquario in maturazione

Inviato: 05/10/2019, 22:07
di siryo1981
MonGab ha scritto:
05/10/2019, 21:42
Gli stick li divido a metà, e li metto solo sotto le criptocoryne e le glossostigma , oppure sotto tutte le piante?
1 solo stick è più che sufficiente. Dividilo in 4/5 parti e lo inserisci sotto le piante.

In.merito ai fertilizzanti hai preparato il protocollo pmdd?
La tua è essenzialmente carenza di potassio, appena porti la luce a 6 - 6,5 ore cominciamo a fertilizzare.
Dobbiamo dare alle piante una buona base di partenza (Luce , CO2) in modo da farle ripartire e sottrarre nutrienti alle alghe ,le quali, in assenza di questi, andranno a sparire.

acquario in maturazione

Inviato: 06/10/2019, 8:21
di Marta
Buongiorno @MonGab
potresti dirci con che acqua hai riempito?
Se hai usato l'acqua di rete, cerca le analisi online. Dovrebbero essere disponibili sul sito del gestore o del comune.

Che fondo hai? Flourite?

Esattamente cosa hai del PMDD?
MonGab ha scritto:
03/10/2019, 23:11
pH 7.9
KH 7
GH 9
conducibilità 0,344
NO3- tra 1 e 2
NO2- 0
Noto che non hai il test dei PO43-.. ma te lo consiglio, perché davvero molto utile, in fertilizzazione.
La conducibilità coma la rilevi?