Manca l'effetto WOW
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
Salve, ho un acquario chiuso di 100x30x30 in sala che non è un gran che, per migliorarlo un po' ho acquistato 2 legni. Il mio intento era di metterli centrali con le radici verso il basso, anche perché uno è cavo e ci starebbe bene una pianta tipo Anubis.
Solo che non riesco di trovare una disposizione soddisfacente.
Metto le foto per fare vedere come li ho disposti.
Potete darmi qualche consiglio?
Sono disposto anche a rivoluzionare tutto.
Avevo pensato anche a togliere un po' di acqua per fare simil paludario, ma con togliere litri agli acara Electric blu mi sembra una cattiveria.
Grazie
Solo che non riesco di trovare una disposizione soddisfacente.
Metto le foto per fare vedere come li ho disposti.
Potete darmi qualche consiglio?
Sono disposto anche a rivoluzionare tutto.
Avevo pensato anche a togliere un po' di acqua per fare simil paludario, ma con togliere litri agli acara Electric blu mi sembra una cattiveria.
Grazie
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
Ti consiglierei di non togliere acqua già l'altezza non è molta.. Ci sono delle cose che proverei, vedo che il legno ha delle belle ramificazioni, io proverei a ribaltarlo in modo che i rami puntino verso l'altro per dare un po' di verticalità, inoltre lo posizionerei sui 2/3 della lunghezza della vasca verso destra, non precisamente al centro, questo da solo aggiunge tanto.
Sposterei le crypto mettendole alla base del legno sul davanti, se ne hai due come mi sembra, o entrambe nel lato dove c'è più vuoto o una da un lato e una dall'altro. Poi raggrupperei tutte le vallisneria sulla destra e indirizzerei il flusso dell'acqua in modo che si pieghi sulla superficie verso il centro della vasca. Inoltre prenderei delle altre piante: qualche epifita da legare sul legno, essendo che sarà il nostro punto focale, se ti piacciono ad esempio Microsorum, bolbitis, Anubias o bucephalandra (ma occhio che quest'ultima è più esigente delle altre).
E qualche altra rapida che venga alta sullo sfondo per riempire il lato sinistro (rotala, heteranthera, ceratopteris, limnophyllia ecc. Di queste l'elenco è infinito)
Non riesco a riconoscere quali sono quelle piante verdi che hai sul davanti (mi sembrano qualche hydrocotile) in questo caso le possiamo lasciare arrampicarsi sul legno, oppure spostarle sul lato sinistro davanti alle rapide che andremo a mettere.
Spero che si sia capito... Purtroppo non posso modificare le immagini per fartelo più chiaro ora
P. S controlla se c'è alleopatia tra vallisneria e Cryptocoryne che ho paura di sì. In questo caso scegli quale tenere (in caso possiamo sostituire le crypto con delle Anubias legate a delle piccole rocce alla base del legno)
Sposterei le crypto mettendole alla base del legno sul davanti, se ne hai due come mi sembra, o entrambe nel lato dove c'è più vuoto o una da un lato e una dall'altro. Poi raggrupperei tutte le vallisneria sulla destra e indirizzerei il flusso dell'acqua in modo che si pieghi sulla superficie verso il centro della vasca. Inoltre prenderei delle altre piante: qualche epifita da legare sul legno, essendo che sarà il nostro punto focale, se ti piacciono ad esempio Microsorum, bolbitis, Anubias o bucephalandra (ma occhio che quest'ultima è più esigente delle altre).
E qualche altra rapida che venga alta sullo sfondo per riempire il lato sinistro (rotala, heteranthera, ceratopteris, limnophyllia ecc. Di queste l'elenco è infinito)
Non riesco a riconoscere quali sono quelle piante verdi che hai sul davanti (mi sembrano qualche hydrocotile) in questo caso le possiamo lasciare arrampicarsi sul legno, oppure spostarle sul lato sinistro davanti alle rapide che andremo a mettere.
Spero che si sia capito... Purtroppo non posso modificare le immagini per fartelo più chiaro ora
P. S controlla se c'è alleopatia tra vallisneria e Cryptocoryne che ho paura di sì. In questo caso scegli quale tenere (in caso possiamo sostituire le crypto con delle Anubias legate a delle piccole rocce alla base del legno)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LucaGrossi per il messaggio (totale 3):
- Monica (04/10/2019, 13:13) • smon (04/10/2019, 13:48) • Steinoff (07/10/2019, 14:34)
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
Oltre a quanto sopra, proverei anche a toglierlo dal centro ed a spostarlo un po' verso il lato opposto al filtro, ma non addossato alla parete
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
in realtà sono 2 legni, sotto c'è un legno che ha il "corpo" da cui partono 2 rami orizzontali uno da un lato e uno dall'altro (tipo elica per untenderci). Adesso è posizionato come base su cui ho messo il legno che si vede maggiormente per farlo sembrare più alto. sul davanti c'è l'hydrocotyle a coprire un sasso lavico del colore del manado che ferma il tutto. la mia idea era quella di mettere le radici in basso e il "tronco" sopra per farlo sembrare più mangroviosoLucaGrossi ha scritto: ↑04/10/2019, 12:12...vedo che il legno ha delle belle ramificazioni, io proverei a ribaltarlo in modo che i rami puntino verso l'altro per dare un po' di verticalità, inoltre lo posizionerei sui 2/3 della lunghezza della vasca verso destra, non precisamente al centro, questo da solo aggiunge tanto.

proverò a spostarli come dici tu così da dare più verticalità con i rami
di crypto ne ho a cesti, le ho posizionate tutte dietro perché adesso che sono stato costretto a passare a lampade cob LED 6500k (non trovo più le CFL) ho paura che mi deperiscono. Quelle verdi sulla sinistra è Hygrophila corymbosa, la lascio li? ho anche la hydrocotyle credo japan (più piccola) che si vede su un rametto frontale.LucaGrossi ha scritto: ↑04/10/2019, 12:12Sposterei le crypto mettendole alla base del legno sul davanti, se ne hai due come mi sembra, o entrambe nel lato dove c'è più vuoto o una da un lato e una dall'altro. Poi raggrupperei tutte le vallisneria sulla destra e indirizzerei il flusso dell'acqua in modo che si pieghi sulla superficie verso il centro della vasca.
pensavo le anubias, e per le rapide ho 3 ciuffetti di ceratophillum che però è fermo da una vita e stenta parecchioLucaGrossi ha scritto: ↑04/10/2019, 12:12Inoltre prenderei delle altre piante: qualche epifita da legare sul legno, essendo che sarà il nostro punto focale, se ti piacciono ad esempio Microsorum, bolbitis, Anubias o bucephalandra (ma occhio che quest'ultima è più esigente delle altre).
E qualche altra rapida che venga alta sullo sfondo per riempire il lato sinistro (rotala, heteranthera, ceratopteris, limnophyllia ecc. Di queste l'elenco è infinito)
Non riesco a riconoscere quali sono quelle piante verdi che hai sul davanti (mi sembrano qualche hydrocotile) in questo caso le possiamo lasciare arrampicarsi sul legno, oppure spostarle sul lato sinistro davanti alle rapide che andremo a mettere.

Per il problema di allelopatia non c'è pericolo, sono anni che convivono crypto e vallisneria che tra l'altro ha fiorito più volte (è una vallisneria femmina). Ho più paura che che si sono alleate contro le altre che non crescono nemmeno a pregare in austriaco antico!LucaGrossi ha scritto: ↑04/10/2019, 12:12P. S controlla se c'è alleopatia tra vallisneria e Cryptocoryne che ho paura di sì. In questo caso scegli quale tenere (in caso possiamo sostituire le crypto con delle Anubias legate a delle piccole rocce alla base del legno)

Aggiunto dopo 9 minuti 59 secondi:
scusate mi ero dimenticato di dire che l'acquario avrà una visuale principalmente di 3/4 da sinistra verso destra e se metto i legni a sinistra opposti al filtro non è che mi copre il resto dell'acquario? Comunque provare non costa nulla... a parte maschio di acara mi azzanna le dita (e se non smette lo azzanno anchì'io

- LucaGrossi
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
Eccomi, scusa il ritardo.
Per i legni tocca provare e vedere come sono verso l'altro,
L'hygrophila la lascerei lì, crypto allora chi più ne ha più ne metta, ma io le userei a riempire il davanti, dato che è l'unica adatta allo scopo che abbiamo per ora.
Di rapide prendine anche 2/3 diverse (basta che non siano alleopatiche) una che vedrei bene nel tuo allestimento è l 'heteranthera, bella, semplice e riempe molto. Se non sbaglio è anche americana..
Io i legni li metterei a 2/3 verso destra. E verso sinistra piante
Per i legni tocca provare e vedere come sono verso l'altro,
L'hygrophila la lascerei lì, crypto allora chi più ne ha più ne metta, ma io le userei a riempire il davanti, dato che è l'unica adatta allo scopo che abbiamo per ora.
Di rapide prendine anche 2/3 diverse (basta che non siano alleopatiche) una che vedrei bene nel tuo allestimento è l 'heteranthera, bella, semplice e riempe molto. Se non sbaglio è anche americana..
Io i legni li metterei a 2/3 verso destra. E verso sinistra piante
Posted with AF APP
"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
#TeamNoFilter
#Cichlids
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
Se i legni sono due ( sempre che ti piaccia ) ne sposterei uno ( il più piccolo ) quasi tutto a sx che punti verso l' alto e l' altro legno a 2/3 a dx.
- smon
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
Scusate il ritardo, stanotte o domani mi ci metto con calma a spostare i legni secondo le indicazioni. I legni li ho presi pensando a una disposizione centrale, infatti uno non è un gran che l'ho preso perché è molto semplice e lungo: col corpo centrale una radice di 30 cm c.a a destra e una di c.a 30 cm a sinistra che ho usato come base di appoggio dell'altro per alzarlo un po'. Appena li tiro fuori metto le foto così è più facile farsi un'idea. Intanto pensavo di capovolgerli con le radici verso l'alto per vedere l'effetto, magari spostando il punto focale sulla destra.
Metto la foresta di Cryptocoryne davanti cioè tra il vetro e il legno (ma c'è pochissimo spazio dato i soli 30 cm di profondità quasi occupato tutti dai legni), o davanti ai legni cioè sulla loro sinistra?
Metto la foresta di Cryptocoryne davanti cioè tra il vetro e il legno (ma c'è pochissimo spazio dato i soli 30 cm di profondità quasi occupato tutti dai legni), o davanti ai legni cioè sulla loro sinistra?
Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
I legni si possono tagliare a piacere, poi si fissano con delle fascette che saranno nascoste dalle piante.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Manca l'effetto WOW
O con l'attak

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 20 ospiti