Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Will74, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Pinny »

Essendo una principiante, cerco di imparare seguendo i vostri consigli e cercando sul web, di carpire qualche segreto dagli allevatori giapponesi. Io ho i medaka e, quando mi sono accorta che avevano abbandonato le uova sul fondo della vasca, le ho recuperate con una pipetta autocostruita e li ho trasferiti in un'altra vasca.
Casualmente, facendo le mie ricerche mi sono imbattuta in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=Bom7pcwcQQU

Così ho deciso di costruirmeli:
Ho acquistato un noodle in schiuma, quello che si usa in piscina, con il foro al centro. L'ho trovato dai cinesi, e una spugnetta abrasiva morbida, che si usa per lavare i piatti. Le immagini parlano da sole.
IMG_20191004_135556.jpg
IMG_20191004_135635.jpg
IMG_20191004_135833.jpg
IMG_20191004_135919.jpg
Spero di essere stata utile :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Pinny il 04/10/2019, 16:13, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 3):
Seralia (04/10/2019, 16:40) • Steinoff (04/10/2019, 19:28) • GiovanniR (22/03/2020, 22:48)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Avatar utente
Seralia
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/2019, 21:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 885
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
Grazie inviati: 111
Grazie ricevuti: 417

Come fare un mop, in stile giapponese.

Messaggio di Seralia »

Pinny ha scritto: 04/10/2019, 16:11 Essendo una principiante, cerco di imparare seguendo i vostri consigli e cercando sul web, di carpire qualche segreto dagli allevatori giapponesi. Io ho i medaka e, quando mi sono accorta che avevano abbandonato le uova sul fondo della vasca, le ho recuperate con una pipetta autocostruita e li ho trasferiti in un'altra vasca.
Ho un dubbio, ma ammetto di non aver ancora visto il video linkato: ma sta a fondo con la base in spugna? Non galleggia?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Pinny »

Galleggia solo la parte gialla, la parte verde sta in acqua, e i pesci ci attaccano le uova. Quando, controllando, si trovano le uova attaccate, si trasferisce il mop in un'altra vasca, e si sostituice con un altro.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Avatar utente
Seralia
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/2019, 21:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sesto Fiorentino
Quanti litri è: 44
Dimensioni: 36x36x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7
Lumen: 885
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Inerte
Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
Grazie inviati: 111
Grazie ricevuti: 417

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Seralia »

Pinny ha scritto: 04/10/2019, 16:34 Galleggia solo la parte gialla, la parte verde sta in acqua, e i pesci ci attaccano le uova. Quando, controllando, si trovano le uova attaccate, si trasferisce il mop in un'altra vasca, e si sostituice con un altro.
Capito! Quindi sta "a testa in giù"
Grazie!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Pinny »

Sì. Se guardi il video, quando hai tempo, è molto istruttivo ;)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Steinoff »

Ma grazie davvero @Pinny, è un'idea semplice da realizzare, dal costo bassissimo e davvero utilissima 👏👏👏👏👏
Qui un articolo ci sta tutto 😉
@Siniiiiiiiii è una cosa geniale questa 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Pinny »

Steinoff ha scritto: 04/10/2019, 19:35 Ma grazie davvero @Pinny, è un'idea semplice da realizzare, dal costo bassissimo e davvero utilissima 👏👏👏👏👏
Qui un articolo ci sta tutto 😉
@Siniiiiiiiii è una cosa geniale questa 😊
Sono contenta che ti sia piaciuta, anch'io l'ho trovata intelligente, ma l'idea non è mia, io ho soltanto reperito in commercio i materiali adatti a realizzarla, sono allenata a farlo ;)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Steinoff »

Pinny ha scritto: 04/10/2019, 20:36 io ho soltanto reperito in commercio i materiali adatti a realizzarla, sono allenata a farlo
In perfetto stile AF 👏👏👏

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Pinny (08/10/2019, 23:45)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Come fare un mop, in stile giapponese, per salvare le uova dei nostri pesci

Messaggio di Pinny »

Anche Roberto Pellegrini, di Medaka Italia, trova il mop giapponese, efficiente e utile ;)

https://www.youtube.com/watch?v=K7SskdUHKps

Ma in questo momento, in cui non dobbiamo uscire di casa, può essere utile un'altra idea di mop, ancora più facile da realizzare, con materiali che possiamo avere a casa. Vi allego qualche video:

https://www.youtube.com/watch?v=tUGhQ16UK3Q

https://www.youtube.com/watch?v=Rxi_6RekyZw

Alla prossima :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Bloccato