Pagina 1 di 1
Filamenti bianchi
Inviato: 04/10/2019, 18:24
di daeron87
Ciao a tutti, ho un acquario in maturazione da 3 settimane. Da una settimana sono apparsi dei filamenti bianchi sia sui bordi della vasca che su alcune piante (nb: finte!). Il filtro è rimasto sempre attivo (lana di perlon, spugna e cannolicchi) e non ho ancora utilizzato il neon. Solo luce naturale, non diretta. Il filtro è adatto alla portata d’acqua.
Acqua rabboccata saltuariamente.
Oltre a questi filamenti c’è anche una sottilissima patina sulla superficie.
Dato che tra una settimana sarà passato un mese da quando l’ho avviato, vorrei inserire i pesci (1 guppy maschio e due femmine, stop) ma con questi filamenti mi sembra un ambiente inadatto!
Ps: non ho purtroppo gli strumenti per vedere nitrati e nitriti, sono un neofita alle primissime armi con i pesci.
Fino ad oggi mi sono dilettato, con grande interesse e passione, all’allevamento di tartarughe acquatiche.
Filamenti bianchi
Inviato: 04/10/2019, 18:30
di BollaPaciuli
daeron87 ha scritto: ↑04/10/2019, 18:24
(1 guppy maschio e due femmine, stop)
dimensioni vasca? valori?
daeron87 ha scritto: ↑04/10/2019, 18:24
non ho purtroppo gli strumenti per vedere nitrati e nitriti, sono un neofita alle primissime armi con i pesci.
almeno delle striscette multi.test è importante averle
foto vasca e dei vari "problemi"?
graziee
Filamenti bianchi
Inviato: 04/10/2019, 18:58
di daeron87
Vasca 15 litri. Prima che qualcuno si alteri: lo so bene che è piccola, ma avendo già diversi acquari belli grossi per le tartarughe questo è quello che posso tenere al momento. Aggiungo inoltre che i guppy che vorrei metterci andrebbero salvati da morte certa perchè li prenderei da una persona che ne ha troppi e finirebbero in pasto alle sue tartarughe. Il problema degli eventuali avannotti l’ho già risolto prima ancora che sorga, saprei a chi darli.
Piccolo aggiornamento: dopo aver scritto il post ho provveduto a rimuovere i filamenti a bordo vetro con guanti e una spugnetta (nuovi e puliti). Ho paura peró che si ripresentino
Filamenti bianchi
Inviato: 04/10/2019, 21:21
di roby70
daeron87 ha scritto: ↑04/10/2019, 18:58
Piccolo aggiornamento: dopo aver scritto il post ho provveduto a rimuovere i filamenti a bordo vetro con guanti e una spugnetta (nuovi e puliti). Ho paura peró che si ripresentino
Era meglio prima fargli una foto ravvicinata

Senza vederli è difficile dire cosa sono, o meglio erano.
daeron87 ha scritto: ↑04/10/2019, 18:24
che su alcune piante (nb: finte!)
Perchè finte? Le piante vere ti aiutano moltissimo nella gestione sopratutto in cosi pochi litri.
Per il resto non entro sul discorso guppy in 15 litri perchè hai detto che sai a chi dare gli avanotti; però non capisco perchè allora non gli dai anche quelli della persona che li da a te; a meno che non li dai alle tartarughe
Senza test è difficile all'inizio condurre un acquario; meglio che ci pensi a prenderli almeno i principali. Il discorso di essere neofita non vuol dire che metti i pesci senza curarti del loro benessere; visto che allevi tartarughe sono sicuro che cercherai di fare stare al meglio anche loro
Immagino però che hai riempito con acqua di rubinetto; se è così cerca online le analisi del tuo gestore e riportale qui che almeno abbiamo un'idea sui valori.
Filamenti bianchi
Inviato: 05/10/2019, 14:14
di daeron87
Di seguito il link per il discorso dell’acqua:
https://www.acquedottolucano.it/le-anal ... uo-comune/
Piante vere per ora nulla perchè non saprei nè sceglierle nè gestirle. Inoltre sto usando un fondo non fertile (sabbia di quarzo credo). Fosse per me non le avrei proprio messe, ma ho letto che possono servire da rifugio anti-stress per le femmine di guppy e per gli avannotti, forse mi sbaglio.
Acqua di rubinetto decantata. Non ho utilizzato nè batteri nè biocondizionatore.
Sicuramente mi decideró a prendere un acquario più decente se questo progetto di allevare qualche guppy dovesse andare in porto
Attenderó un’altra settimana e se quei filamenti non ricompaiono provo a metterci i pesci. Incrociamo le dita. Qualsiasi altro suggerimento è molto ben accetto!
Filamenti bianchi
Inviato: 05/10/2019, 17:15
di roby70
daeron87 ha scritto: ↑05/10/2019, 14:14
Di seguito il link per il discorso dell’acqua:
Forse sono io ma non riesco a vedere le analisi, vedo riportati solo i limiti di legge ma non i valori; riesci a mettere un'immagine con i valori se c'è?
daeron87 ha scritto: ↑05/10/2019, 14:14
Piante vere per ora nulla perchè non saprei nè sceglierle nè gestirle. Inoltre sto usando un fondo non fertile (sabbia di quarzo credo).
Del fondo fertile se ne può tranquillamente fare a meno. Le piante però ti aiutano molto, senza quello che posso dirti è di fare cambi del 20/30% ogni settimana e usando un biocondizionatore visto che senza piante non hai niente che lega i metalli.
Ci sono piante facili che puoi mettere senza grossi problemi.