Pagina 1 di 2
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 05/10/2019, 17:13
di Andrea98
Ciao a tutti!
In ques'ultimo periodo sto notando una anomalia alla mia Cryptocoryne wendtii green e da più tempo all'anubias. Non ferlilizzo se non con il fertilizzante liquido ogni tanto ma raramente e sempre raramente qualche pastiglia da fondo.
L'acqua ho fatto un cambio si 20 litri su 60 circa 1-2 mesi fa.
I valori devo ancora misurarli ma se volete li prendo. Ho il reagente per il pH. Per il resto ho le striscette.
Queste le foto!
Grazie!
20191005171334.jpg
20191005171313.jpg
20191005171256.jpg
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 06/10/2019, 8:15
di Daniela
Andrea98 ha scritto: ↑05/10/2019, 17:13
Ciao a tutti!
Ciao Andrea !
Così ad istinto io metterei un pò di Magnesio

Per le pastiglie, quali e quante ne abbiamo messe ?
Ps
Fai una foto panoramica ? Grassie

Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 06/10/2019, 11:02
di Andrea98
Le pastiglie ho messo le DeponitNutriBalls della dennerle. Una per pianta ma ancora diversi mesi fa. Più di 3 di sicuro.
Il magnesio come lo metto?
20191006110150.jpg
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 06/10/2019, 12:49
di Daniela
Andrea98 ha scritto: ↑06/10/2019, 11:02
Le pastiglie ho messo le DeponitNutriBalls della dennerle. Una per pianta ma ancora diversi mesi fa. Più di 3 di sicuro.
Ok !
Sai cosa contengono ? In rete non ho trovato info...
Non credo siano esaurite, eventualmente ne aggiungiamo !
Andrea98 ha scritto: ↑06/10/2019, 11:02
Il magnesio come lo metto?

Andrea il mio è istinto, vedendo i bordi, i colori delle piante, l'assenza di radici avventizie etc ma potrebbe essere tutto !
Magari riporta qualche dato così per averne conferma o meno !
GH, NO
3-, conducibilità giusto per scrupolo

Comunque usiamo il solfato di Magnesio del PMDD per integrarlo !
Andrea fai un giro dei suddetti test e poi craniamo la situazione !
Che ne pensi ?

Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 06/10/2019, 13:04
di Andrea98
Certo che si!
Però non ho un attrezzo per misurare la conducibilità
Aggiunto dopo 19 minuti 31 secondi:
Allora ho misurato i valori con gli strumenti a mia disposizione ovvero test a reagente del pH di qualche anno e test a strisce di 6-7 anni fa.
Ora pH del test a reagente tra 7.5 e 8
Ora i test a strisce
Cl2 0-0.8 (secondo me 0 perchè più lasciavo li più si scuriva)
pH 7,2
KH 10-15
GH 16+
NO2- 0
NO3- 0
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 06/10/2019, 15:23
di Marta
Ciao @
Andrea98
ehh.. io ti consiglio di ricomprare i test.
A parte che dopo un po' scadono e se hanno "anni" non credo vadano affatto bene.
In più, a parte che per NO
2- e un po' per NO
3- (anche se li sovrastimano, fa niente) sono quasi del tutto, inefficaci.
Un'altra cosa.. come hai visto anche tu, le tempistiche sono importanti. Io metterei una goccia su ogni tassello (facendo attenzione che non coli in quello a fianco) e poi leggerei subito il risultato. Non vanno lasciate all'aria o il test sarà fallato.
Comunque ti consiglio, se poi, di comprare un conduttivimetro (pochi euro su Amazon o ebay) e anche i reagenti, almeno per GH, KH e PO
43-.
Dei primi due potresti comprare le ricariche dei test (le fa la jbl, sicuro, altri non so). Compri solo la boccetta ma, essendo un test a viraggio) una boccetta e un bicchierino son tutto quello di cui hai bisogno.
Da quanto è avviata la vasca?
Hai riempito con acqua di rete? Potresti trovare le analisi online?
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 06/10/2019, 15:32
di Andrea98
Allora si uso acqua di rete. Per i rabbocchi invece acqua demineralizzata la maggiorparte delle volte. La vasca è avviata se non ricordo male dal 2016 ma ho cambiato completamente allestimento circa 2 anni fa
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Quì ci sono le analisi dell'acqua di rete!
http://www.acegasapsamga.it/attivita_se ... ua_padova/
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 07/10/2019, 16:24
di Andrea98
Marta ha scritto: ↑06/10/2019, 15:23
Comunque ti consiglio, se poi, di comprare un conduttivimetro (pochi euro su Amazon o ebay) e anche i reagenti, almeno per GH, KH e PO
43-.
Dei primi due potresti comprare le ricariche dei test (le fa la jbl, sicuro, altri non so). Compri solo la boccetta ma, essendo un test a viraggio) una boccetta e un bicchierino son tutto quello di cui hai bisogno.
Stavo guardando giusto adesso! Perchè dici le ricariche solo per i primi due?

Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 07/10/2019, 16:46
di Seralia
Andrea98 ha scritto: ↑07/10/2019, 16:24
Marta ha scritto: ↑06/10/2019, 15:23
Comunque ti consiglio, se poi, di comprare un conduttivimetro (pochi euro su Amazon o ebay) e anche i reagenti, almeno per GH, KH e PO
43-.
Dei primi due potresti comprare le ricariche dei test (le fa la jbl, sicuro, altri non so). Compri solo la boccetta ma, essendo un test a viraggio) una boccetta e un bicchierino son tutto quello di cui hai bisogno.
Stavo guardando giusto adesso! Perchè dici le ricariche solo per i primi due?
Perché i primi due, KH e GH, non hanno bisogno di scala colorimetrica ma solo di reagente e bicchierino di vetro.
Tutti gli altri necessitano di una scala colorimetrica per "legenda" e di fialette ben trasparenti per confrontare il contenuto con la legenda
Carenza Cryptocoryne e anubias?
Inviato: 07/10/2019, 16:47
di Andrea98
Aaaa.
Ma allora le prime due come faccio a capire il risultato?