Pagina 1 di 2

Vasca Salmastra

Inviato: 05/10/2019, 23:18
di Carletto2804
descrizione:

Vasca salmestra 60lt. attiva da aprile, chiusa dopo che il pesce palla ha tentato il suicidio saltando fuori ed è stato salvato dalla provvidenza dato che ero in camera quando è successo :ympray: :). Il filtro è un Hydor Prime 10 , illuminazione LED e riscaldatore 100 watt.

L'arredamento è composto da ghiaia fine nera e rocce. Cambi d'acqua settimanali del 30/40% e sifonatura superficiale quando necessaria.

Come flora l'unica pianta che al momento diciamo che "resiste" per me in acqua salmastra è hygrophyla polysperma ma mi trovo spesso a ripiantare potature da un'altra vasca.

Il padrone di casa è il mio pesce palla tetraodon biocellatus :D che condivide la vasca con 3 branchygobius doriae e per il momento 4 platy che stanno crescendo

Valori dell'acqua pH 7,5 GH 8 salinità 1,003/1,006 non la tengo costante per emulare le variazioni di salinità che questi pesci hanno nel loro habitat naturale passando dall'acqua dolce a gradi diversi di salinità in base alle correnti.

Allego un piccolo video :-bd


Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 1:00
di Pisu
Bella :)
Come se la cava l'hygrophila lì dentro?
Il mio prossimo allestimento sarà un salmastro piantumato, sto studiando :)

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 2:29
di Carletto2804
Grazie :)
Diciamo che sopravvive..il sale è davvero duro sulle piante avevo una anubias che non ha mantenuto una foglia poi passata nella vasca dolce..puff è risorta. Vorrei provare con un a felce ho letto da qualche parte che potrebbero resistere meglio.
poi più aumenti la salinità e più le piante ne risentono decisamente nella crescita. Nella mia limitata esperienza

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 11:08
di marcello
Bella vasca.

Ci sarebbe la macroalga Caloglossa che si adatta al salmastro , ma va fatto molto gradualmente.

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 11:37
di Carletto2804
Grazie, si in effetti non ci avevo pensato ci darò un occhiata :-bd . Consigli su dove trovarla e come adattarla?

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 11:41
di Pisu
Se cerchi on-line c'è una lista intera di piante adattabili al salmastro :)
Inoltre ti posso dire che mal sopportano un'oscillazione della salinità, molto meglio che rimanga costante per loro.
E poi so che i sali marini sono molto più sopportati del sale da cucina.

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 11:44
di Carletto2804
mi sapresti indicare un sito dove trovare questa lista? cmq uso sale marino in vasca

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 11:49
di Pisu
Te lo mando in pm ;)

Vasca Salmastra

Inviato: 06/10/2019, 11:50
di Carletto2804
:-bd :-bd

Vasca Salmastra

Inviato: 09/10/2019, 20:14
di marko66
Bella vasca,originali gli abitanti :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: I poecilidi piu' adatti al salmastro per me sono le velifera,ma considerando che la tua vasca è piccola ci avrei messo i black molly al posto dei platy.