Sulawesi

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sulawesi

Messaggio di Gioele » 06/10/2019, 14:07

Non me ne vogliano i mod e i pro ma taggo direttamente @marcello.
Ho delle tilomelania orange. Non si stanno riproducendo, in più una si è suicidata nel filtro.
Ho deciso di togliere il filtro e cercare di dare un "biotopo", piante a caso in realtà, sulawesi, con obiettivo finale le stupende caridina del lago.
Fai conto che sia un neofita e dimmi come realizzare una cosa simile, fondo, valori, luce, temperatura, tutto.
Poi chiaro chiunque sappia qualcosa di questo biotopo parli senza problemi.
Ringrazio tutti in anticipo ^:)^

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Sulawesi

Messaggio di marcello » 06/10/2019, 18:07

Gioele ha scritto:
06/10/2019, 14:07
Non me ne vogliano i mod e i pro ma taggo direttamente @marcello.
Ho delle tilomelania orange. Non si stanno riproducendo, in più una si è suicidata nel filtro.
Ho deciso di togliere il filtro e cercare di dare un "biotopo", piante a caso in realtà, sulawesi, con obiettivo finale le stupende caridina del lago.
Fai conto che sia un neofita e dimmi come realizzare una cosa simile, fondo, valori, luce, temperatura, tutto.
Poi chiaro chiunque sappia qualcosa di questo biotopo parli senza problemi.
Ringrazio tutti in anticipo ^:)^
Quando ho più tempo ti spiego.
Stai toccando uno dei biotopo più difficili , prova a cercare nel web se trovi vasche biotopo sulawesi ma con le piante di quei luoghi , le piante sulawesi sono molto poche , che vivono in acquario forse una .

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sulawesi

Messaggio di Gioele » 06/10/2019, 18:11

No ti ho detto, piante a caso, quelle che reggono, meglio se emerse, più che altro voglio dare delle condizioni perfette ai miei gasteropodi, e se lo faccio bene, forse, inserire un domani le Caridina.
Comunque cercherò qualche vasca esempio :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Sulawesi

Messaggio di marcello » 06/10/2019, 18:22

La vasca chiusa è meglio per la temperatura 28 °C.

Ma le piante vuoi mettere quelle dei laghi sulawesi ?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Sulawesi

Messaggio di marcello » 06/10/2019, 20:09

@Gioele

Vasca : 60 litri o più , chiusa
Fondo : 2-3 cm di sabbia . ( sabbia e pietre non calcaree, se qualche valore sballa a priori non potrai incolpare loro )
Arredi : pietre , legni.
Temperatura : 28° C.
Filtro : esterno con uscita acqua tramite sprybar
Acqua : RO più sali Sulawesi 8.5
Non fertilizzare mai.
Piante : Anubias e Ceratophyllum , quelle che mi sono vissute, vedi tu con qualcuna altra , forse ti vive ( penso sia difficilissimo trovare quelle del Sulawesi ).
Luce : poca , agli animali non gliene frega nulla.

In primis si tratta di far vivere e riprodurre gli animali.

Valori :
pH 8 - 8,5
KH 4
GH 8-10
NO2- zero
NO3- inferiori a 10 meglio a zero,
Conducibilità 240 - 280

Maturazione vasca per inserire le Caridina : 7-8 mesi

Cambi acqua regolari con stessi valori e temperatura.

Con le Caridina dovrai sbagliare molto poco o nulla altrimenti muoiono.

Le Tylo Orange fanno 1-2 piccoli all' anno, mangiano le piante .

Grossomodo è tutto .

Ci vuole anche molta fortuna.

Se hai dei dubbi chiedi pure.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
Gioele (06/10/2019, 20:27) • Humboldt (14/10/2019, 19:55)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sulawesi

Messaggio di Gioele » 06/10/2019, 20:25

Allora @marcello Le domande sono: il filtro è necessario? perché?
Per le piante sono tranquillo, ho già un enorme groviglio di ceratophyllum parto bene.
I sali 8.5 che sono, dove li prendo e quanto costano?
I cambi servono per reintegrare i sali?
Un KH 4 con GH 8-10 è particolare, che elemento è in "eccesso"?
Le Caridina se le secchi di solito è per temperatura, durezze o azotati?
Grazie :D

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Sulawesi

Messaggio di marcello » 06/10/2019, 20:39

Non so perché non mi funziona la citazione :-!!!

A mio parere il filtro serve e che funzioni a dovere , non dovrai avere nessun inquinante in vasca.
I sali li trovi o da negozi di acquariofilia o su ebay , subito.it .
Il prezzo forse ne trovi a meno ma avrai da divertirti a farli sciogliere. =))
Sempre a mio parere , i cambi servono anche a integrare i sali .
Le Caridina sulawesi sono molto delicate , se " sballi " i valori si seccano da sole.

Perchè dici che KH 4 e GH 10 è particolare ? non mi son mai posto questo quesito. :-!!!

Adesso ti viene un colpo. :))
https://www.ebay.it/itm/Salty-Shrimp-Su ... CHylWgUTZA

Ps. vaschetta Vortice lento , foto : per la scimmia sulawesi =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Gioele (07/10/2019, 13:56)

Avatar utente
Claimer
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 13/02/16, 23:07

Sulawesi

Messaggio di Claimer » 07/10/2019, 8:47

Gioele ha scritto:
06/10/2019, 20:25
I sali 8.5 che sono, dove li prendo e quanto costano?
vai qui: https://www.aquariumline.com/catalog/ad ... y+&x=0&y=0
sito molto affidabile e trovi i prezzi più bassi del web.
scusa si mi intrometto ma leggendo in giro vedo che come fondo consigliano l'uso dell' onyx sand seachem perche rende più stabili i parametri

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sulawesi

Messaggio di Gioele » 07/10/2019, 9:00

Claimer ha scritto:
07/10/2019, 8:47
Gioele ha scritto:
06/10/2019, 20:25
I sali 8.5 che sono, dove li prendo e quanto costano?
vai qui: https://www.aquariumline.com/catalog/ad ... y+&x=0&y=0
sito molto affidabile e trovi i prezzi più bassi del web.
scusa si mi intrometto ma leggendo in giro vedo che come fondo consigliano l'uso dell' onyx sand seachem perche rende più stabili i parametri
Grazie per il sito :-bd.
Tuttavia non capisco perché un fondo dovrebbe tenere stabili i valori :-??, se rilascia qualcosa sballa, se assorbe sballa, se è inerte è inerte, non rompe le scatole

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Sulawesi

Messaggio di marcello » 07/10/2019, 13:35

Sicuramente li avrai visti , i fondali dei laghi, flora molto scarsa .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti