Pagina 1 di 6
cianobatteri sui legni?
Inviato: 18/03/2015, 20:41
di pippove
Scusate la qualità delle foto fatte col telefonino, ma sui legni oltre alle bba ci sono cianobatteri?
Il colore è un po strano.
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 18/03/2015, 20:56
di GiuseppeA
Sembrerebbero loro..
Fanno pearling? Prova a vedere se riesci a prenderne un po' e annusa.. Se puzzano sono loro
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 19/03/2015, 18:10
di pippove
Non fanno pearling puzzano come le alghe in riva al mare
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 20/03/2015, 0:37
di Rox
Prima di continuare la chiacchierata, solita domanda...
Hai già letto l'
articolo sui cianobatteri?
Te lo chiedo per non essere ripetitivo.
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 20/03/2015, 15:06
di pippove
si grazie l'ho letto, il colore sembra quello ma non formano ragnatele ma una lieve patina verde, che a dirla tutta e' molto bella sembra un muschio.
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 20/03/2015, 18:53
di Rox
pippove ha scritto:si grazie l'ho letto, il colore sembra quello ma non formano ragnatele ma una lieve patina verde, che a dirla tutta e' molto bella sembra un muschio.
Le specie conosciute sono più di 700...
Prova a spruzzarli con acqua ossigenata (pompa spenta per un'ora), poi facci sapere.
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 27/03/2015, 22:20
di pippove
Durante questa settimana non sono intervenuto per mancanza di tempo e sono leggermente aumentati, fanno anche un po di pearling, finché sono limitati sulle parti dei legni esposte maggiormente alla luce posso lasciarli stare o meglio se intervengo in qualche maniera togliendo i rami dalla vasca?
ciano batteri sui legni?
Inviato: 27/03/2015, 22:29
di cuttlebone
I ciano sui legni sono una bella rogna...
Puoi procedere con queste modalità:
Acqua ossigenata spruzzata con una siringa con ago in modo da ottimizzare il trattamento;
Carta stagnola con cui avvolgere i singoli rami (dipende dalla loro forma);
Aspirazione con un tubicino leggermente schiacciato ad una estremità da usare come raschietto.
Devi valutare tu in funzione della situazione che hai davanti agli occhi.
Se usi l'acqua ossigenata, occhio a no superare i dosaggi, lavora a filtro spento, fai sempre il cambio acqua successivo e non ripetere il trattamento prima di 24 ore.
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 27/03/2015, 22:46
di pippove
Se li tolgo dall'acquario e li lascio asciugare ?
Dirò la verità sono lunghi 1 millimetro e quel verde sul legno è pure bello potrebbero regredire con la ripresa delle piante?
La conducibilità sta scendendo rapidamente
Re: ciano batteri sui legni?
Inviato: 27/03/2015, 23:13
di cuttlebone
Se le piante si riprendono, puoi anche lasciarli.
Attento però al minimo segnale di sviluppo. Se non regrediscono a breve, ti consiglio di intervenire prima che diventino un problema.