Pagina 1 di 2

CO2 Bag

Inviato: 07/10/2019, 16:46
di FAX22
bighellonando in rete mi sono imbattuto in questa "borsa CO2" pensata per piccole serre probabilmente...
Probabilmente qualcuno di voi la conosce già, ma mi sembrava carino chiedervi dettagli maggiori per un uso in acquariofilia...

Da quello che ho letto basta aggiungere qualche ml di acqua e fare dei fori, la produzione di CO2 dovrebbe durare qualche mese...ma non ho altri dettagli :-?
e ne se per l'acquario potrebbe funzionare e in che modo :-?
71D6Q4Z9DoL._SY88.jpg
1570459946007515879265.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 8 secondi:
aggiungo si compra su amazon a circa 4, 5 euro

CO2 Bag

Inviato: 07/10/2019, 20:20
di Humboldt
Non la conoscevo :-??
Ma c'è scritto nulla sul cosa contiene?

CO2 Bag

Inviato: 07/10/2019, 21:11
di supersix
Penso siano culture di microorganismi o funghi che producono c02, o almeno ho letto così su big G

CO2 Bag

Inviato: 07/10/2019, 21:13
di FAX22
Humboldt ha scritto:
07/10/2019, 20:20
Ma c'è scritto nulla sul cosa contiene?
Purtroppo no, vorrei saperlo anch'io... ne ho scoperto anche una "di concorrenza" :- con busta trasparente in cui il contenuto da marrone "nuovo" diventa bianco da esaurito...
Credo sia una novità sul mercato.
Inoltre penso non sia troppo lontana da una reazione con sali di litio o potassio (tipo Apollo 13 :)) ), visto che per funzionare deve essere usata con una certa soglia di temperatura...
Sarebbe da provare... :-?

CO2 Bag

Inviato: 09/10/2019, 10:15
di supersix
FAX22 ha scritto:
07/10/2019, 21:13
Humboldt ha scritto: ↑Ma c'è scritto nulla sul cosa contiene?
Purtroppo no, vorrei saperlo anch'io... ne ho scoperto anche una "di concorrenza" con busta trasparente in cui il contenuto da marrone "nuovo" diventa bianco da esaurito...
The way it works is simple.

The live culture is grown in a sterile environment on sterilized medium, which is placed into the bag after the substrate has been sterilized and cooled.

All of this is done in a biology laboratory, by well trained lab technicians.

The culture continues to grow in the top section of the bag until the clip is finally removed by an end customer and the live culture is introduced to the sterile substrate below.

After about 5 to 10 days of recovery, a bell curve of byproducts is created as a result of the mycelium decomposing the substrate, CO2 being the byproduct of interest.

The CO2 seeps out the filter patch on the bag which simply prevents contamination while allowing gas exchange.

Eventually, the substrate becomes completely decomposed / colonized by the mycelium at which point CO2 production is very low and it is ready to produce mushrooms!
https://www.growell.co.uk/advice/q-a/co ... -and-donts

Aggiunto dopo 40 secondi:
supersix ha scritto:
07/10/2019, 21:11
Penso siano culture di microorganismi o funghi che producono c02, o almeno ho letto così su big G
😁

CO2 Bag

Inviato: 09/10/2019, 12:07
di Humboldt
ottimo... ma non me lo vedo quel blob verde inserito in acquario :ymsick: .

CO2 Bag

Inviato: 09/10/2019, 15:10
di FAX22
Humboldt ha scritto:
09/10/2019, 12:07
ottimo... ma non me lo vedo quel blob verde inserito in acquario :ymsick: .
dunque io leggevo per l'uso che bisogna forare la busta affinchè la CO2 venga prodotta, quindi ho pensato che basta mettere un tubicino dalla busta che arriva in acquario oppure sull'ingresso di un aereatore...

@supersix non sono certo che "myCO2" che tu hai postato e che va a funghi sia lo stesso prodotto che ho trovato io che mi sembra più una produzione di CO2 da reazioni chimiche...

CO2 Bag

Inviato: 09/10/2019, 15:18
di supersix
È quella cosa del minimo 18 gradi che mi fa pensare che ci sia anche li qualcosa di organico, e credo che siano tutte uguali
infatti leggi qui @FAX22
http://growunderground.com/product/smart-co2-bag/

Mi sembra la tua
Screenshot_20191009-151804_Samsung Internet_6497218839321105130.jpg

CO2 Bag

Inviato: 09/10/2019, 16:16
di FAX22
@supersix si! credo che hai ragione perchè il primo link mi aveva portato fuori strada.

Quindi si tratta di funghi! :-o quindi qualcosa di totalmente naturale, dura 3, 4 mesi, bisognerebbe vedere quanta CO2 viene prodotta, ma credo che per l'uso in acquario possa essere sufficiente.

Si dovrebbe provare, io attualmente non ho in programma la CO2 (devo prima capire un miliardo di cose e sono solo alla numero 8 :D )

CO2 Bag

Inviato: 09/10/2019, 16:21
di supersix
@FAX22 ho letto dei commenti su amazon e uno diceva che si sente tipo odore di ammoniaca

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Però in effetti se non fai esaurire la coltura un sacchetto puo fare da starter...