Pagina 1 di 1
Riduttore CO2
Inviato: 08/10/2019, 0:07
di angelo75
Ciao a tutti,
tempo fa ho comprato un riduttore di pressione perché voglio passare dalla CO
2 liquida a quella in bombola. La difficoltà che ho incontrato sta nella regolazione, infatti ho notato che ha la tendenza ad aumentare il numero di bolle al minuto, jnfatti la bombola mi é durata appena 4 giorni senza neanche riuscire a stabilizzare il numero di bolle. Premetto che ho una vasca con coperchio e dal foro laterale gia escono i cavi della pompa,del riscaldatore, e del neon, quindi quello della CO
2 si strozza un po e mi tocca regolare sempre il riduttore. Secondo voi può essere difettato il riduttore oppure devo ripetere la regolazione partendo da pochissime bolle?
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
IMG-20191006-WA0020_599043677939492503.jpg
Riduttore CO2
Inviato: 08/10/2019, 8:10
di Eurogae
angelo75 ha scritto: ↑08/10/2019, 0:11
Ciao a tutti,
tempo fa ho comprato un riduttore di pressione perché voglio passare dalla CO
2 liquida a quella in bombola. La difficoltà che ho incontrato sta nella regolazione, infatti ho notato che ha la tendenza ad aumentare il numero di bolle al minuto, jnfatti la bombola mi é durata appena 4 giorni senza neanche riuscire a stabilizzare il numero di bolle. Premetto che ho una vasca con coperchio e dal foro laterale gia escono i cavi della pompa,del riscaldatore, e del neon, quindi quello della CO
2 si strozza un po e mi tocca regolare sempre il riduttore. Secondo voi può essere difettato il riduttore oppure devo ripetere la regolazione partendo da pochissime bolle?
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
IMG-20191006-WA0020_599043677939492503.jpg
Ciao @
angelo75, per prima cosa dovresti verificare se nelle connessioni fatte non ci sono perdite, e questo lo puoi verificare con della semplice acqua saponata.
Riguardo al passaggio dei vari cavi e tubi dal coperchio, ti suggerisco di valutarle questo:
Screenshot_20191008-075917_Chrome_5297100025801255211.jpg
eviteresti lo schiacciamento del tubetto
per la regolazione bisogna avere molta pazienza...le prime volte può sembrare snervante, la solita fretta....la regolazione deve essere effettuata con molta calma, e ad ogni microregolazione bisogna attendere sempre almeno 5 minuti, in modo da consentire il flusso della CO
2 di arrivare fino al diffusore in vasca.
Facci sapere

Riduttore CO2
Inviato: 08/10/2019, 10:05
di angelo75
Ciao eurogae,ti ringrazio per il suggerimento . Mi sembra un raccordo rigido giusto?io stavo pensando di allargare il foro di ingresso anche perché dovrei modificare la plafoniera inserendo i LED cmq valuterò perché il tuo suggerimento mi sembra molto interessante grazie ancora.
Riduttore CO2
Inviato: 08/10/2019, 12:29
di Eurogae
angelo75 ha scritto: ↑08/10/2019, 10:05
Ciao eurogae,ti ringrazio per il suggerimento . Mi sembra un raccordo rigido giusto?io stavo pensando di allargare il foro di ingresso anche perché dovrei modificare la plafoniera inserendo i LED cmq valuterò perché il tuo suggerimento mi sembra molto interessante grazie ancora.
La foto che ti ho allegato, non è altro che un raccordo in vetro per il nostro uso specifico, e che puoi trovare tranquillamente online. Se invece pensi di modificare il coperchio, tanto meglio...non ho voluto proporti ciò di proposito, pensando di non alterare il fattore estetico del pezzo.
P.S.
giusto per info, quando vuoi taggare un utente, metti sempre prima la @
Riduttore CO2
Inviato: 08/10/2019, 18:02
di angelo75