Pagina 1 di 1

Come regolare la popolazione in base al volume del'acquario

Inviato: 02/12/2013, 13:49
di lucazio00
Come si fa una stima della popolazione di pesci in base alla vasca che si possiede?
La regola del centimetro per litro ha i suoi limiti...

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 02/12/2013, 14:13
di Rox
lucazio00 ha scritto:La regola del centimetro per litro ha i suoi limiti...
Infatti l'avevano cambiata; negli ultimi tempi erano due, i litri per centimetro.
Comunque non esiste nessuna regola matematica. Ogni caso fa storia a sè.
Carico organico, velocità, territorialità, esigenze di gruppo, presenza di piante e arredi, sviluppo del volume... ecc. ecc.

Re: R: Come regolare la popolazione in base al volume del'ac

Inviato: 02/12/2013, 14:28
di Uthopya
lucazio00 ha scritto: La regola del centimetro per litro ha i suoi limiti...
Prova infatti ad applicarla ai miei Neolamprologus sexfasciatus di quasi 10 cm che per ora sono 4 in un acquario 120 cm di lunghezza...(dovrò ridurli ad una coppia se si forma...)!
Ogni specie ha esigenze diverse, come spazi, arredi, coinquilini, non è possibile dare una regola fissa o indicativa, bisogna conoscere i pesci che si vorrebbero ed agire di conseguenza

Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 02/12/2013, 15:32
di Saxmax
La regola del centimetro per litro ha fatto più pesci morti di quanti cristiani abbia falciato la peste nera.. :))
Quoto gli altri, si deve valutare pesce per pesce. Per esempio ai piccolissimi neon serve una vasca lunga almeno un metro, quindi non sotto gli 80/100 litri! E 50 Neon in una vasca del genere sarebbero comunque troppi! ;)
Se poi parliamo di pesci territoriali.. Apriti cielo! :)

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 02/12/2013, 22:43
di lucazio00
Secondo me è più valido il peso del pesce che non la sua lunghezza, tuttavia non ho trovato alcuna pesata di nessuna specie! :))
Poi rimane comunque la vivacità/staticità, la sua dieta, territorialità... :ymdevil:
Nel dubbio facciamoci tutti un laghetto in casa da 10 metri cubi e non se ne riparla più! =))
Il caso è chiuso! =))

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 03/12/2013, 16:50
di Shadow
lucazio00 ha scritto:Nel dubbio facciamoci tutti un laghetto in casa da 10 metri cubi
deduco da sta frase che non intendi avere donne in casa =))

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 03/12/2013, 23:30
di lucazio00
=)) al massimo una moglie acquariofila =))

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 10/12/2013, 13:58
di lucazio00
Per fare una semplificazione:
quanti litri richiederebbe:
-un piranha
-un discus
-uno scalare
-un pesce zebra (Danio rerio)
-un oscar
-un neon cardinale?

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 10/12/2013, 22:52
di Rox
lucazio00 ha scritto:Per fare una semplificazione...
Non si può fare.
Tu consideri solo la specie del pesce, talvolta anche in modo generico, ma le variabili in gioco sono tante.

Un esempio.
Nell'articolo sui Cardinali e Neon, al capitolo "L'acquario dei Paracheirodon" consiglio di evitare i cosiddetti "cubi".
Un acquario da 80 litri, può essere 90x30x30 oppure 40x40x50.
Nel primo caso ne puoi tenere 20 o 30, nel secondo sarebbe meglio non tenerceli affatto.

Ed è solo un esempio, come dicevo all'inizio, ci sono un sacco di variabili.

Re: Come regolare la popolazione in base al volume del'acqua

Inviato: 11/12/2013, 10:18
di Saxmax
Fra l'altro praticamente tutte le specie di pesce che hai nominato (escluso l'oscar) sono pesci da banco o da harem o da coppia, quindi non bisognerebbe mai tenerne uno solo.
Spesso si parla di "gruppetti" mini banchi per i pesci da banco (6-8 esemplari) trii per gli harem, gruppi per tirare fuori coppie per quelli a coppia... Etc..
La migliore soluzione è sempre infirmarsi bene su ogni pesce prima di acquistarli.. ;)