Posso usare questo legno ?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Tama67 » 09/10/2019, 12:20

Ciao a tutti. L'ho recuperato da una catasta ma credo non si possa usare,in quanto olivo...pesa una cifra. Ho tagliato la parte in eccesso per poi pulirlo e bollirlo. Rimasto alle intemperie almeno per 10 anni o più,risulta duro come un sasso,anche nelle sue parti più sottili.
Esiste un trattamento,che permetta di utilizzare un legno sconsigliato ? Spruzzarlo di plastivel,potrebbe servire?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8981
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Claudio80 » 09/10/2019, 12:42

Tama67 ha scritto:
09/10/2019, 12:20
Spruzzarlo di plastivel,potrebbe servire?
Certo.
Vista la forma irregolare e il gran numero di incavi conviene dare più mani per essere certi di plastificare il tutto a dovere.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Tama67 (09/10/2019, 13:27)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48043
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Monica » 09/10/2019, 13:06

Ciao @Tama67 :) come scrive Claudio il Plastyvel è un ottimo prodotto, purtroppo però io su superfici irregolari ho avuto pessimi risultati :) l'Ulivo in diversi lo usano in acquario, ad esempio @Artic1 se non sbaglio ha solamente una durata inferiore in acqua rispetto ad altri alberi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Tama67 (09/10/2019, 13:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Artic1 » 09/10/2019, 13:16

Monica ha scritto:
09/10/2019, 13:06
l'Ulivo in diversi lo usano in acquario, ad esempio Artic1 se non sbaglio ha solamente una durata inferiore in acqua rispetto ad altri alberi
Hola, hola. I don't remember anymore.
Hola, hola. I'm sure that wasn't all. [cit]
Degradato in quel modo secondo me nemmeno un anno ti sopravvive. :(

Potresti usarlo ma credo si degraderebbe rapidamente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 3):
Tama67 (09/10/2019, 13:28) • Monica (09/10/2019, 13:30) • Steinoff (09/10/2019, 17:52)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Tama67 » 09/10/2019, 13:44

@Artic1 grazie mille
...e ma allora non la metto. Un anno non mi piace.
A meno che,mettendola in piedi e se sta bene,la zona frastagliata risulta emersa e l'acqua colpisce la parte grossa del tronco. Forse potrebbe durare di più.
Che poi,rivestita di plastivel,ha la stessa utilità di un tubo di plastica...o no ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Artic1 » 09/10/2019, 13:46

Tama67 ha scritto:
09/10/2019, 13:44
rivestita di plastivel,ha la stessa utilità di un tubo di plastica...o no ?
Beh, estetica la fa eh, però boh... Dovresti fargli una immersione in un secchio di plastivel per evitare che marcisca un pezzo così irregolare :)
Se ti servono acque ambrate, comunque, quello credo sia perfetto eh :D

Aggiunto dopo 48 secondi:
Ovviamwnte nell'ultimo caso... Senza il plastivel ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Tama67 » 09/10/2019, 13:50

@Artic1
Era per un caridinaio...mi sta arrivando tutto in questi giorni. Oggi,arrivata la shallow. 75 x 50 x 30...ecco perché ti dicevo che potrebbe stare fuori. Però,ti ripeto,piuttosto lascio stare e vado di pietre

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Artic1 » 09/10/2019, 13:54

Tama67 ha scritto:
09/10/2019, 13:50
75 x 50 x 30...
Aggiungo anche che quel pezzo di olivo, anche se fosse meno degradato, andrebbe bene il un 300 litri minimo. Così a vista eh ;)

Quindi piuttosto... Perché non cerchi qualche bel pezzo di edera? È facile da pulire e da bollire e in vasca dura un po' se è abbastanza spesso. Puoi persino prenderlo fresco e farlo bollire un paio di volte almeno ed è subito pronto :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Tama67 (09/10/2019, 13:55)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tama67
star3
Messaggi: 273
Iscritto il: 17/09/19, 16:01

Posso usare questo legno ?

Messaggio di Tama67 » 09/10/2019, 13:57

Forse è meglio. Per il momento lo accantono e cerco l'edera. @Artic1 grazie ancora.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti