Primo (secondo) acquario
Inviato: 09/10/2019, 13:26
Buongiorno a tutti.
Qualche info. Un po' di anni fa ho gestito per circa 3 anni un acquario che, per quanto piccolo (circa 30 litri), mi ha dato grandi soddisfazioni. Avevo una coppia di Endler black bar che presto si e' riprodotta. Avevo un ghiaietto inerte color bianco-sporco, e un po' di ceratophillum ed egeria densa che crescevano cosi rigogliosi, che avevo un'acqua sempre limpida...mai un'alga o altro e i cambi d'acqua erano rarissimi (circa 2-3 all'anno).
Per questioni di lavoro, poi, ho dovuto dismetterlo. Ora vorrei ripristinarlo ma ho qualche dubbio:
1. Aperto o chiuso?
2. la (piccola) plafoniera neon originale e' danneggiata. Ripristino una illuminazione neon o posso passare ai LED?
3. Volendo cambiare specie, cosa consigliate? Mi piacerebbe il Betta ma ho paura che anche solo uno, in 30 litri piantumato stia strettino...
Grazie mille per l'aiuto
PS: all'epoca, avevo rimosso il filtro interno e avevo un eden 511 che funzionava egregiamente (con spugna lana e cannolicchi porosi)
Qualche info. Un po' di anni fa ho gestito per circa 3 anni un acquario che, per quanto piccolo (circa 30 litri), mi ha dato grandi soddisfazioni. Avevo una coppia di Endler black bar che presto si e' riprodotta. Avevo un ghiaietto inerte color bianco-sporco, e un po' di ceratophillum ed egeria densa che crescevano cosi rigogliosi, che avevo un'acqua sempre limpida...mai un'alga o altro e i cambi d'acqua erano rarissimi (circa 2-3 all'anno).
Per questioni di lavoro, poi, ho dovuto dismetterlo. Ora vorrei ripristinarlo ma ho qualche dubbio:
1. Aperto o chiuso?
2. la (piccola) plafoniera neon originale e' danneggiata. Ripristino una illuminazione neon o posso passare ai LED?
3. Volendo cambiare specie, cosa consigliate? Mi piacerebbe il Betta ma ho paura che anche solo uno, in 30 litri piantumato stia strettino...
Grazie mille per l'aiuto
PS: all'epoca, avevo rimosso il filtro interno e avevo un eden 511 che funzionava egregiamente (con spugna lana e cannolicchi porosi)